Connect with us

Magazine

I film da non perdere del 2023

Sulla carta un 2023 finalmente abbastanza ricco per infondere di nuovo nel pubblico l'amore per il cinema. Sarà davvero così?

Pubblicato

il

Babylon

Saranno tanti i film in uscita nel 2023 da vedere assolutamente. Di seguito una carrellata, in ordine di uscita, di tutti questi film da vedere (e rivedere).

Film da vedere nel 2023: gennaio e febbraio

Babylon – 19 gennaio

Di Damien Chazelle con Brad PittMargot RobbieTobey MaguireLi Jun Li.

Nella Hollywood degli anni 20 il cinema muto è al proprio apice tecnico, ma sta per essere soppiantato dall’avvento del sonoro. Jack Conrad è una star nota per le sue feste scatenate, mentre Nellie LaRoy e Manny Torres sono due giovani in cerca di successo: lei diventa presto attrice mentre lui si arrabatta come assistente alla produzione. Il film racconta l’ascesa e la caduta dei propri eroi, in un mondo corrotto e promiscuo, ma pure carico di grande energia creativa. Il trailer

Gli spiriti dell’isola – 2 febbraio

film da vedere 2023

Di Martin McDonagh con Colin FarrellBrendan GleesonKerry CondonBarry Keoghan.

Su un’isola al largo dell’Irlanda, negli anni Venti, Colm decide di rompere l’amicizia con il proprio miglior amico Pádraic, che non riesce a farsene una ragione. Colm del resto è assolutamente irragionevole e minaccia di tagliarsi le dita se Pádraic non lo lascerà in pace. L’uomo vuole dedicare il proprio tempo alla musica e sente che il chiacchiericcio con l’amico è ormai diventato una perdita di tempo improduttiva, che non gli procura più alcun piacere. La recensione

Tár – 9 febbraio

Di Todd Field con Cate BlanchettMark StrongJulian GloverNina Hoss.

Lydia è una direttrice d’orchestra di grande successo, ma la fama le ha dato alla testa e il suo nepotismo verso le giovani di cui si invaghisce diventa sempre più evidente. Nell’era del #metoo la rappresaglia delle musiciste promosse per i loro favori sessuali, ma poi anche scartate, diventa inevitabile e Lydia si ritroverà minacciata dalla cancel culture. La recensione

Ant-Man and the Wasp: Quantumania – dal 15 febbraio

Di Peyton Reed con Michelle PfeifferEvangeline LillyPaul RuddMichael Douglas.

Scott Lang e Hope Van Dyne, alias Ant-Man e Wasp, affronteranno un viaggio nell’universo quantico dove si imbatteranno in una pericolosissima variante di Kang il conquistatore. Partecipano al loro fianco all’avventura i genitori di Hope, Hank Pym e Janet van Dyne, e la figlia di Lang, Cassie. Il primo film della fase cinque del Marvel Cinematic Universe introduce finalmente al cinema il villain che terrà banco nella prossima grande era Marvel: la Multiverse Saga – che inizia effettivamente qui, vista la natura per lo più introduttiva ed episodica dei titoli della fase quattro. Quello che sappiamo per il momento

The Whale – 23 febbraio

film da vedere 2023

Di Darren Aronofsky con Brendan FraserSadie SinkChau HongSamantha Morton.

Un professore di inglese vive da recluso e fa lezione online senza mostrarsi mai, nascondendo la propria obesità. A rischio di insufficienza cardiaca, l’uomo è in cerca di redenzione, ma propenso a indugiare in abbuffate compulsive per placare la propria angoscia. Tratto dal dramma teatrale omonimo del newyorkese Samuel D. HunterThe Whale riflette anche sul tema e della colpa e non manca degli elementi biblici tanto cari al regista. La recensione

Empire of Light – 23 febbraio

Di Sam Mendes con Olivia ColmanColin FirthToby JonesTom Brooke.

Nei primi anni ’80, nel cinema un po’ in disgrazia di una località balneare inglese, si incontrano le solitudini di Hilary e Stephen, lei una donna avanti con gli anni reduce da problemi di salute mentale e lui un giovane di origini africane – e per tanto vittima del razzismo dilagante. La recensione

Marzo e aprile

Creed III – 2 marzo

Di Michael B. Jordan con Michael B. JordanTessa ThompsonPhylicia RashadJonathan Majors.

La vita di Adonis “Donnie” Creed procede a gonfie vele, con una famiglia felice e successo nello sport. Quando esce di prigione dopo una lunga sentenza l’amico di lunga data Damian “Dame” Anderson, Donnie non può rifiutargli una nuova occasione. Dame del resto si conferma essere ancora un pugile eccezionale, ma pure un uomo senza nulla da perdere, intenzionato a sfidare sul ring proprio l’amico, con il quale ha un’ascia di guerra ancora tutta da seppellire.

Mixed by Erry – 2 marzo

Di Sydney Sibilia con Cristiana Dell’AnnaFabrizio GifuniFrancesco Di LevaGreta Esposito.

Enrico Frattasio, detto Erry, ha un grande successo presso gli amici con il suoi mixtape, tanto da allargare il proprio giro fino a mettere in piedi una piccola attività illecita, che finisce per dare luogo ha una avventura internazionale. Tutto parte nella Napoli anni ’80, all’ombra del mito di Maradona.

Shazam! Furia degli dei – 16 marzo

Di David F. Sandberg con Zachary LeviAsher AngelJack Dylan GrazerAdam Brody.

Billy Batson, il ragazzino che può trasformarsi nel potente Shazam e che condivde i suoi poteri con gli altri ragazzi della famiglia adottiva con cui vive, deve affrontare una nuova minaccia: le figlie di Atlas. Ma ha anche un altro problema: gli dèi non sono contenti di come Billy consideri scontati i suoi poteri e il ragazzino dovrà cercare di fare pace con le divinità dell’Olimpo. Quello che sappiamo per il momento

John Wick 4 – 23 marzo

Di Chad Stahelski con Keanu ReevesDonnie YenShamier AndersonRina Sawayama.

Continuano le disavventure dell’assassino numero uno al mondo, “sconsacrato” e braccato dai sicari della Gran Tavola, tradito da Winston (ma forse con un secondo e più amichevole fine) e salvato dal Sovrano di Bowery. Il teaser poster

Super Mario Bros – Il film – 6 aprile

Di Aaron HorvathMichael Jelenic con Chris PrattAnya Taylor-JoyCharlie DayJack Black.

Il potente Bowser ha un piano per conquistare il mondo, ma sa che un uomo potrebbe fermarlo: un idraulico con i baffi e l’iniziale del suo nome sul cappello. Il personaggio italiano (ma di produzione giapponese) più celebre del mondo ludico ha finalmente un suo film realizzato in CGI, dallo studio Illumination dei Cattivissimo me con un gran cast di voci inglesi.

Next Goal Wins – 20 aprile

Di Taika Waititi con Frankie AdamsMichael FassbenderElisabeth MossRhys Darby.

Dopo la clamorosa sconfitta subita nel 2001, quando la nazionale di calcio samoana ha perso 31-0 contro quella australiana facendo registrare la peggior batosta di sempre del calcio internazionale, la squadra si affida un allenatore americano: Thomas Rongen. Riuscirà a risollevare il morale della squadra, dare ai giocatori fiducia in se stessi, e farli partecipare alle qualificazioni per la Coppa del Mondo del 2014? La nazionale samoana fu anche la prima a portare in campo un giocatore transgender, Jaiyah Saelua dall’identità di genere storicamente riconosciuta a Samoa e detta fa’afafine. Da questa storia vera, che ha dato vita a un omonimo documentario di successo del 2014, Taika Waititi trae il suo nuovo film, con Michael Fassbender nei panni dell’allenatore. Quello che sappiamo per il momento

Film da vedere nel 2023: maggio, giugno e luglio

Guardiani della galassia Vol 3 – 3 maggio

Di James Gunn con Pom KlementieffElizabeth Debicki, Karen GillanChris Pratt.

I Guardiani della Galassia hanno ottenuto il possesso della stazione spaziale Knowhere e stanno cercando di trasformarla in un luogo d’asilo per tutti i reietti dello spazio. Subiscono però un brutale attacco, legato per altro a uno di loro. Il film verterà soprattutto sulla tragedia di Rocket e vedrà come villain l’Alto Evoluzionario, che ne è probabilmente il “creatore”. Inoltre tornerà Gamora, ma sarà una versione più giovane del personaggio che Thanos aveva sacrificato e avrà un ruolo diverso.

La sirenetta – 24 maggio

Di Rob Marshall con Halle BaileyMelissa McCarthyJacob TremblayAwkwafina.

La figlia di re Tritone, Ariel, si innamora di un bel principe che ha salvato da un naufragio. È decisa a rivederlo ma per farlo dovrà visitare la terra ferma e l’unica che può aiutarla è la strega dei mari, Ursula. Remake in live action, in versione musical, del celebre film Disney ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen. Il trailer

Spider-Man – across the Spider-Verse – 1° giugno

Di Joaquim Dos SantosKemp PowersJustin K. Thompson con Shameik MooreHailee SteinfeldIssa RaeOscar Isaac.

Miles Morales non ha dimenticato la sua avventura al fianco di vari Spider-Man e, in particolare, alla bella Spider-Gwen. Quando lei lo raggiunge per una nuova missione non può certo tirarsi indietro. Questa volta però non tutti gli Spider-Man saranno alleati: nell’affrontare una incombente minaccia Miles sarà contrastato da altri Uomini Ragno, con idee assai diverse su come affrontare la situazione. Il trailer

Oppenheimer – 20 luglio

Di Christopher Nolan con Cillian MurphyRobert Downey Jr., Matt DamonEmily Blunt.

La storia del direttore del laboratorio di Los Alamos durante il Manhattan Project che portò allo sviluppo – e al conseguente impiego – della Bomba Atomica. Il trailer

Altri film da vedere nel 2023

La lista di film da vedere nel 2023 è naturalmente molto più ampia. Ci sono, infatti, altri titoli da citare, ma che ancora non hanno una data d’uscita precisa. Ecco di seguito i primi 5 titoli:

Mission: Impossible Dead Reckoning – parte 1

Di Christopher McQuarrie con Rebecca FergusonTom CruiseHayley AtwellPom Klementieff.

Trama ancora top secret per il settimo film della serie e prima parte di un doppio capitolo (il secondo è stato girato insieme al primo e previsto per il giugno 2024). Il trailer

Killers of the Flower Moon

Di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprioRobert De NiroJesse PlemonsLily Gladstone.

Tratto da un libro di non-fiction di David Grann su una serie di omicidi di nativi americani che, negli anni Venti, furono al centro di una grande indagine. In linea con questo nuovo approccio DiCaprio ha chiesto e ottenuto di non interpretare l’agente FBI che indaga sugli omicidi, bensì il nipote del principale sospettato (che ha il volto di Robert De Niro). Cosa sappiamo per il momento

Dungeons & Dragons: l’onore dei ladri

Di John Francis DaleyJonathan Goldstein con Michelle RodriguezChris PineSophia LillisRegé-Jean Page.

Edgin è un furfante che suona lo liuto ed è stato membro degli agenti segreti noti come Arpisti. Ora si accompagna alla barbara Holga e dovrà mettere insieme una squadra per porre rimedio a una minaccia mistica, per la quale si sente responsabile. Al suo fianco si avventureranno, tra draghi e segrete, lo stregone Simon, la druida dal sangue demoniaco Doric, e il paladino Xenk, tutt’altro che entusiasta dei metodi criminali di Edgin – che dovrà vedersela anche il vecchio compagno Forge Fiztwilliam.

Fast X

Di Louis Leterrier con Vin DieselNathalie EmmanuelMichelle RodriguezTyrese Gibson.

Dopo la seconda sconfitta per mano della crew di Dom Toretto, la hacker Cipher non si rassegna e torna alla carica con un nuovo piano e un nuovo alleato: Dante. Ma anche Toretto avrà una alleata, Tess, interpretata da Brie Larson. Il nuovo villain maschile della più muscolare saga del cinema statunitense avrà invece il volto di Jason Momoa.

Elemental

Di Peter Sohn.

In una cosmopolita città convivono le creature dei quattro elementi: terra, aria, fuoco e acqua. Una ragazza di fuoco, agile, dal carattere fiammante e dalle battute incendiarie, incontra un pacioso ragazzo d’acqua, che ama seguire il flusso della cose e prendere la vita come viene. Il film Pixar forse più apertamente romantico di sempre è sull’amore tra due opposti. Il trailer

Altri 6 titoli

Indiana Jones e la ruota del destino

Di James Mangold con Harrison FordPhoebe Waller-BridgeMads MikkelsenThomas Kretschmann.

Nel 1969, mentre gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica si sfidano nella corsa allo spazio, il professor Jones è contrariato dal proprio governo, che ha deciso di avvalersi di uno scienziato ex nazista, Jürgen Voller. Questi infatti porta avanti anche un proprio progetto personale segreto, assai più sinistro dell’arrivare per primi sulla Luna… Il trailer

Barbie

Di Greta Gerwig con Margot RobbieRyan GoslingKate McKinnonSimu Liu.

Ancora più misteriosa è la trama del film dedicato alla più bionda di tutte le bambole, ma sono bastate le prime foto con le mise sui pattini di Margot Robbie e Ryan Gosling e poi il primo teaser trailer con citazione di 2001: Odissea nello spazio per entusiasmare la rete. A stupire del progetto è la regia di Greta Gerwig, che si è tuffata su un personaggio molto pop. Il trailer

Gran turismo

Di Neill Blomkamp con David HarbourOrlando BloomArchie Madekwe.

Un giocatore del videogame ‘Gran Turismo’ applica le abilità apprese alla console in varie competizioni automobilistiche, per diventare un pilota professionista. Sembrerebbe un film meta-videoludico, ma è allo stesso tempo anche una storia vera.

Kraven the Hunter

Di J.C. Chandor con Aaron Taylor-JohnsonRussell CroweFred HechingerAriana DeBose.

Avrebbe dovuto essere il villain del quarto film dedicato a Spider-Man da Sam Raimi, ed è una delle nemesi più durature e affascinanti dell’Uomo Ragno, protagonista di quella che è probabilmente la storia più matura del personaggio.

Dune 2

Di Denis Villeneuve con Rebecca FergusonTimothée ChalametZendayaStellan Skarsgård.

Scampato alla caduta della casata degli Atreides, Paul si è rifugiato presso i Fremen, che però guardano a lui come a un lungamente atteso Messia. Per lui sembra una situazione senza uscita: per sconfiggere gli usurpatori Harkonnen non può non seguire il proprio destino tra i Fremen, anche se questo sembra preludere a future e sanguinose guerre. Cosa sappiamo per il momento

The Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente

Di Francis Lawrence con Rachel ZeglerTom BlythHunter SchaferJason Schwartzman.

Coriolanus Snow un giorno diventerà il presidente di Panem, ma da ragazzo non se la passa bene: la sua famiglia, un tempo ricca, è caduta in disgrazia e per avere una speranza di ascesa sociale non può fallire nel ruolo di mentore di una squadra nei prossimi giochi. Ambientato 64 anni prima della Hunger Games Saga. Il trailer

Gli ultimi 6 film da vedere nel 2023

Wonka

Di Paul King con Timothée ChalametKeegan-Michael KeyOlivia ColmanMatt Lucas.

Prima di diventare un magnate in cerca di un erede che sappia rispettare la creatività e la stramberia della sua azienda di cioccolato, Willy Wonka è stato un giovane e rivoluzionario creativo dell’industria dolciaria. La storia della sua formazione e ascesa, del tutto originale, arriva ora al cinema. Una clip del film

Aquaman e il regno perduto

Di James Wan con Amber HeardJason MomoaPatrick WilsonTemuera Morrison.

Uscita prevista in zona Natale 2023 anche per il seguito di Aquaman che Jason Momoa e il regista James Wan hanno voluto realizzare con calma.

Il sol dell’avvenire

Di Nanni Moretti con Mathieu AmalricMargherita BuyBarbora BobulovaNanni Moretti.

Ambientato nel mondo del circo, tra gli anni Cinquanta e Settanta, Il sol dell’avvenire seguirà la vita di una coppia intorno ai cinquant’anni. Sembra di capire che la loro storia sarà il sogno di un regista interpretato dallo stesso Nanni Moretti e che sarà accompagnata da molte canzoni italiane.

Finalmente l’alba

Di Saverio Costanzo con Lily JamesWillem DafoeRachel SennottJoe Keery.

Il nuovo film di Saverio Costanzo è incentrato su una ingenua teenager di nome Mimosa, che fa la comparsa in un peplum hollywoodiano e passa una notte con le star che ha conosciuto sul set. La sceneggiatura è descritta dal regista come una fiaba dagli elementi gialli e dall’atmosfera hitchcockiana, che ha luogo pochi giorni dopo il ritrovamento del corpo di Wilma Montesi sulla spiaggia di Torvaianica nel 1953. Cosa sappiamo per il momento

Io capitano

Di Matteo Garrone con Seydou SarrMoustapha Fall.

La sinossi di Io capitano lo descrive come «una fiaba omerica che racconta il viaggio avventuroso di due giovani, Seydou e Moussa, che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa. Un’Odissea contemporanea attraverso le insidie del deserto, i pericoli del mare e le ambiguità dell’essere umano». Una coproduzione italo-belga girata per 13 settimane fra Africa ed Europa.

Adagio

Di Stefano Sollima con Pierfrancesco FavinoToni ServilloAdriano GianniniValerio Mastandrea.

Per la conclusione della sua trilogia ideale sulla Roma criminale, Stefano Sollima si affida a un cast italiano all-star. Cosa sappiamo per il momento