fbpx
Connect with us

Latest News

‘L’impero ottomano’ trama, cast e trailer della serie tv Netflix

Presente su Netflix la serie che ricostruisce l'assedio e la conquista ottomana di Costantinopoli del 29 maggio 1453

Pubblicato

il

l'impero ottomano serie

Si trova su Netflix la docu-serie di produzione turca L’impero ottomano (Rise of Empires: Ottoman) diretta da Emre Şahin e scritta da Celal Şengör ed Emrah Safa Gürkan. Al centro della narrazione vi è un episodio cruciale della storia medievale: l’assedio e la conquista di Costantinopoli, capitale dell’impero bizantino, da parte dell’esercito ottomano guidato dal sultano Maometto II.

Altri prodotti dalla Turchia

L’impero ottomano: la trama della serie tv Netflix

Ogni impero ha un inizio, forgiato con il sangue, l’acciaio, il fato e la conquista. Nel 1453 l’imperatore Costantino XI e il sultano ottomano Maometto II combattono un’epica battaglia per Costantinopoli. Ventitré eserciti avevano provano in passato a conquistare la leggendaria città senza successo. Alla fine della carneficina un sovrano uscirà vittorioso e cambierà il corso della storia per i successivi trecento anni. Perché un impero sorga, un altro deve cadere.

Questo è l’incipit con il quale si aprono i sei episodi che compongono la serie L’impero ottomano (Rise of Empires: Ottoman) che ricostruisce gli eventi che portano alla caduta di Costantinopoli, un evento spartiacque della storia medievale. La narrazione si apre la sera del 28 maggio 1453, il giorno che precede la conquista della città da parte dall’esercito guidato dal sultano Fatih Sultan Mehmet, semplicemente ricordato come Mehmed II.

l'impero ottomano serie

Nel corso della trama vi sono continui flashback che mostrano gli anni della giovinezza di Maometto, il suo rapporto complicato con il padre Murad II, il periodo della reggenza in età adolescenziale e il momento dell’ascesa al trono il 5 febbraio 1451. Diventato sultano dell’impero ottomano Maometto II inizia a cullare il sogno di realizzare un’impresa ardita e quasi impossibile: conquistare la capitale dell’impero bizantino.

Attraverso l’alternanza di parti sceneggiate e di interventi di alcuni storici, tra cui Roger Crowley e Jason Goodwin che analizzano gli eventi narrati, si approfondiscono nel dettaglio tutte le fasi militari dell’assedio e i personaggi storici che furono protagonisti della battaglia per Costantinopoli.

Il cast della docu-serie

Di seguito i nomi dei personaggi principali:

  • Cem Yi̇ği̇t Üzümoğlu interpreta il protagonista della serie Sultan Mehmed II, passato alla storia come Maometto il Conquistatore, in seguito alla conquista di Costantinopoli che diventa dal 29 maggio 1453 la nuova capitale dell’impero ottomano;
  • l’attore italiano Tommaso Basili ricopre il ruolo dell’imperatore Costantino XI Paleologo, figura eroica e tragica allo stesso tempo; il sovrano prende parte ai combattimenti e perde la vita il giorno della caduta della città il 29 maggio 1453;

  • Birkan Sokullu interpreta il personaggio di Giovanni Giustiniani Longo, il comandante delle forze di terra dell’imperatore Costantino XI, abile e fondamentale nella resistenza durante le settimane dell’assedio; il ferimento subito da Giustiniani il 29 maggio 1453 viene individuato dalle fonti storiche come la causa principale della caduta della città;
  • L’attrice pluri-premiata Tuba Büyüküstün ricopre il ruolo di Mara Hatun, la principessa serba concubina di Murad II che con l’ascesa al trono di Maometto II assume un’importante funzione nel mantenimento delle relazioni diplomatiche dell’impero ottomano;
  • Seli Bayraktar è, invece, il Gran Visir Çandarlı Halil Paşa, alle dipendenze prima di Murad II e poi del figlio Maometto II;
  • Osman Sonant veste i panni di Luca Notara l’ultimo Mega Dux dell’impero bizantino;

A completare il cast anche Tolga Teki̇n che interpreta il sultano Murad IIUshan Çakır che è Zaganos Paşa, il comandante militare ottomano che detiene il grado più alto durante l’assedio.

Il trailer della serie L’impero ottomano

Curiosità e storia

Tra le curiosità principali e più interessanti della serie L’impero ottomano:

  • La serie è stata girata quasi interamente a Istanbul, in parte utilizzando i resti archeologici ancora presenti nella metropoli, e in parte in studio;
  • Nel corso degli episodi viene messa in risalto l’ossessione di Maometto II che intende conquistare Costantinopoli a tutti i costi; questo aspetto è presente anche in alcune fonti storiche turche.

Altre docuserie su Netflix