fbpx
Connect with us

Magazine

Le serie più attese del 2023

Tra nuove stagioni e debutti illustri, tante le serie tv in arrivo nel 2023

Pubblicato

il

Quali sono le Serie più attese del 2023? Scelta vasta: da The Last of us alla nuova Signora Maisel fino alla serialità tutta italiana di La vita bugiarda degli adulti o di Supersex.

Le piattaforme streaming propongono per il nuovo anno un’ampia offerta differenziata in genere e prospettiva. Dunque, ce n’è per tutti i gusti.

Le serie più attese del 2023

La vita bugiarda degli adulti (Netflix)

Dall’ultimo romanzo di Elena Ferrante una nuova serie che in comune con L’amica geniale ha il personaggio di  un’adolescente napoletana. Il racconto qui è ambientato negli anni Novanta. Giovanna (l’esordiente Giordana Marengo) scopre una realtà che l’è sempre stata celata, un mondo incarnato dalla zia Vittoria (Valeria Golino) – vitale, brutale e popolare – in opposizione a quella borghese dei genitori (Alessandro Preziosi e Pia Turco). Dirige  Edoardo De Angelis.

La vita bugiarda degli adulti Finalmente il trailer ufficiale!

The last of us (10 gennaio 2023 Sky)

The Last Of Us, serie TV di HBO ispirata al capolavoro di Naughty Dog, p0trebbe  diventare una delle serie tv evento del 2023. Un cast guidato da Bella Ramsey e Pedro Pascal e un’ambientazione post-apocalittica.

The Last of Us da gennaio su Sky e NOW in contemporanea con gli Stati Uniti

Le serie più attese del 2023

You (9 febbraio 2023 Netflix)

Il 2023 sarà  l’anno del ritorno di Joe Goldberg con la quarta stagione della serie TV You . Nuova location, nuovi personaggi e nuova identità per il serial killer con l’ossessione per i libri antichi. Netflix ha deciso di dividere la quarta stagione in due parti, coi primi episodi che debutteranno il 9 febbraio 2023 e la seconda parte un mese dopo, il 9 marzo 2023.

The mandalorian (1 marzo Disney)

Pedro Pascal e il piccolo Grogu torneranno su Disney+ il 1° marzo 2023 con la terza stagione di The Mandalorian a poco più di due anni dall’ultimo episodio. Le riprese si sono concluse lo scorso marzo, con la piattaforma di streaming che ha già confermato anche una quarta stagione.

Loki stagione 2 (Disney)

A due anni dai primi sei episodi, il 2023 vedrà il ritorno della serie TV Loki con la seconda stagione su Disney+ che, come accaduto per la prima, sarà composta da 6 episodi. Al timone ci sarà Eric Martin, mentre la regia dei sei episodi è affidata a Justin Benson e Aaron Moorhead.

Le serie più attese del 2023

(L-R): Loki (Tom Hiddleston) and Sophia Di Martino in Marvel Studios’ LOKI, exclusively on Disney+. Photo by Chuck Zlotnick. ©Marvel Studios 2021. All Rights Reserved.

The Witcher stagione 3 (Netflix)

Henry Cavill tornerà per l’ultima volta a vestire i panni di Geralt di Rivia nell’estate 2023. Debutterà su Netflix la terza stagione di The Witcher. Le riprese si sono svolte tra aprile e settembre 2022 e la post-produzione dei nuovi episodi sta procedendo ma il debutto  non è stato ufficializzato.

Le serie più attese del 2023

Queen Charlotte (Netflix)

Chi era la giovane Charlotte prima di diventare moglie di Giorgio VI, regina e padrona assoluta dell’alta società inglese di Bridgerton? In primavera arriva l’atteso spinoff Queen Charlotte: A Bridgerton Story in cui  si racconta la storia d’amore tra la fanciulla e il futuro marito. A interpretarla India Ria Amarteifio che riceve il testimone da Golda Rosheuvel, ma ci saranno anche le giovani Lady Danbury e Lady Bridgerton.

Le serie più attese del 2023

Bridgerton 3 (Netflix)

Ci sarà più da aspettare per la terza stagione di Bridgerton. Racconterà la storia tra  Penelope (Nicola Coughlan) e Colin (Luke Newton), una coppia che abbiamo conosciuto fin dalla prima stagione. Shonda Rhimes ha deciso di adattare il quarto libro (Romancing Mr Bridgerton o Un uomo da conquistare).

Bridgerton 3 di cosa parlerà? Tutte le novità

Supersex (Netflix)

Liberamente ispirata alla vita e alla carriera di Rocco Siffredi, interpretato da Alessandro Borghi la serie è attesissima per il personaggio che racconta, per l’attore che lo interpreta e per l’obiettivo che si dà: costruire il viaggio dalla famiglia, le origini, il suo rapporto con l’amore, il contesto che lo ha portato a diventare il pornodivo più famoso al mondo. Nel cast anche Jasmine Trinca, Adriano Giannini e Saul Nanni nel ruolo di Rocco da ragazzo.

Supersex La serie su Siffredi Trama e Cast

Le serie più attese del 2023

Briganti (Netflix)

Ispirata alla vera figura di Filomena Pennacchio, brigantessa del campano San Sossio Baronia, la serie Briganti racconta la storia da moglie obbediente a spietata brigantessa, avviene per necessità: braccata e in fuga cerca riparo nei boschi dove incontra una banda di briganti pronti a tutto. Unendosi a loro, decide di ridare al sud quel  l’oro di Garibaldi. Sul suo percorso incrocerà due donne, Michelina e Ciccilla, altrettanto determinate e imprevedibili. Una storia tutta al femminile. Nel cast tre giovani attrici : Michela De Rossi, Ivana Lotito e Matilda Lutz.

Lupin 3 (Netflix)

Dopo il grande successo della serie tratta da Michel Leblanc su Netflix  (80 milioni di spettatori nel primo mese di programmazione) la terza stagione ritrova il nuovo Lupin di Omar Sy per un terzo atto. Dopo essersi dato alla macchia, il ladro gentiluomo deve imparare a vivere lontano dalla famiglia. Decide di tornare a Parigi per fare una folle proposta: lasciare la Francia e iniziare una nuova vita altrove.

;Lupin al via le riprese per la parte 3

Questo mondo non mi renderà cattivo (Zerocalcare)

Dopo il successo di Strappare lungo i bordi  il disegnatore e fumettista Michele Rech in arte Zerocalcare  realizza una seconda serie tv. Il titolo nasce dallo stesso Zerocalcare.

“Questo mondo non mi renderà cattivo” è una frase che lo stesso Zerocalcare si ripete in quei momenti della vita in cui ci, si sente senza via di fuga, rinnegare ideali e princìpi pur di togliersi dai guai.

The Full Monty (Disney+)

Venticinque anni dal film vincitore del BAFTA, arriva su Disney+ la miniserie  omonima. Ritroveremo tutti i protagonisti: Obert Carlyle (Gaz), Mark Addy (Dave), Lesley Sharp (Jean). Hugo Speer (Guy), Paul Barber (Cavallo), Steve Huison (Lomper), Wim Snape (Nathan) e Tom Wilkinson (Gerald).

Abbott Elementary 2(Disney+)

Premiata con tre Emmy, la sitcom Abbott Elementary è un divertente spaccato del mondo delle scuole elementari pubbliche americane. Tra problemi finanziari, dirigenti incapaci e pregiudizi. Janine è un’insegnante di seconda elementare nella periferia di Filadelfia che con passione e un po’ di incoscienza è pronta a tutto affinché i suoi studenti abbiano un futuro.

Le serie più attese del 2023

Le serie più attese del 2023

Chiami il mio agente Italia (Sky)

Arriva il 20 gennaio su su Sky Serie l’atteso remake della serie francese Dix pour cent, quattro stagioni uscite su Netflix con il titolo Chiami il mio agente. Scritto da Lisa Nur Sultan, con la regia di Luca Ribuoli l‘adattamento italiano del cult dal titolo Call my agent – Italia è una serie Sky Original in sei episodi prodotta da Sky Studios e Palomar, due episodi a settimana ogni venerdì. La formula riprende pienamente l’originale con attori italiani che interpretano se stessi. Paola Cortellesi, Paolo Sorrentino. Pierfrancesco Favino e Anna Ferzetti, Matilda De Angelis. Stefano Accorsi e Corrado Guzzanti nel cast.

Ted Lasso 3 (Apple tv+)

Ted Lasso è la serie che ha conquistato pubblico e critica e avrà il suo gran finale nella prossima primavera. Il Richmond AFC è stato promosso di nuovo in Premier League. Con ben 11 Emmy in due stagioni il cast composto da Jason Sudeikis (protagonista e creatore), Brett Goldstein, Juno Temple. Hannah Waddingham, Toheeb Jimoh, Brendan Hunt, Phil Dunster e Nick Mohammed è pronto per un’ultima grande stagione.

Le serie più attese del 2023

Perché Ted Lasso è la serie da vedere su Apple TV+

Shrinking (Apple tv+)

Dallo stesso gruppo di Ted Lasso  una nuova commedia  che ruota intorno ad un gruppo di psichiatri.  Harrison Ford a 80 anni debutta in uno dei suoi primi ruoli televisivi di rilievo. La serie arriva sulla piattaforma il 27 gennaio. Protagonista è Jason Segel, che firma lo show insieme a Bill Lawrence e Brett Goldstein.

Liaison (Apple tv+) 

Una coppia inedita, formata da Vincent Cassell e Eva Green, è la protagonista di Liaison, nuova serie di Apple tv+ dal 24 febbraio. Spionaggio e intrighi politici intralciano una lunga e appassionata storia di amore.

Thriller ad alta tensione.

Le serie più attese del 2023

Liaison in arrivo la serie Apple

George & Tammy (Paramount+)

Jessica Chastain è candidata ai Golden Globe per questa miniserie che racconta la storia d’amore tra i due famosi musicisti  George Jones e Tammy Wynette. Goerge è interpretato da Micheal Shannon. La serie George & Tammy tratta dal libro che ha scritto la figlia racconta chi erano veramente Mr & Mrs Country Music, il loro complicato rapporto, le battaglie con alcol e droghe.

Paramount+ gennaio 2023 George & Tammy

Funny Woman (Sky)
Dal romanzo di Nick Hornby Funny Girl, arriva una serie comica con l’attrice inglese Gemma Arterton (ex Bondgirl accanto a Daniel Craig in Quantum of Solace). Protagonista è Barbara Parker che dal nord dell’Inghilterra arriva a Londra per realizzare il suo sogno: diventare una comica come  Lucille Ball.

Yellowjackets (Paramount+)

Arriverà nel 2023  la seconda stagione di Yellowjackets, survival thriller ispirato a Il signore delle mosche (il celebre romanzo di William Golding) che racconta – con venature horror – la tragica avventura di una giovane squadra di calcio femminile che dopo un disastro aereo precipita nella regione dell’Ontario, in Canada. Le superstiti rimangono più di un anno nella zona, costrette a ricorrere a ogni mezzo per sopravvivere.

La serie  si sviluppa su due piani temporali: quello del 1996 anno del disastro e quello contemporaneo. Tensione ‘alla Lost e  e Il silenzio degli innocenti. Nel cast Christina Ricci e Juliette Lewis.

sky emmy 2022 dove vedere

(L-R): Jane Widdop as Laura Lee, Alexa Barajas Plante as Mari, Mya Lowe as Yellowjacket #1, Courtney Eaton as Lottie, Sophie Thatcher as Natalie, Keeya King as Akilah and Sophie Nélisse as Shauna in YELLOWJACKETS, “Heart-Shaped Black Box”. Photo credit: Kailey Schwerman/SHOWTIME.

Succession 4 (Sky)

La serie è ispirata alla figura di James Murdoch. In primavera arriveranno i nuovi episodi che proseguono la saga di Logan Roy (Brian Cox) e dei suoi quattro figli, Kendall (Jeremy Strong), Siobhan (Sarah Snook), Roman (Kieran Culkin) e Connor (Alan Ruck). Potere e dinamiche familiari.

Le serie più attese del 2023

Tenebre e ossa 2 (Netflix)

Arriva il 16 marzo la seconda stagione della serie tratta dalla saga letteraria fantasy di Leigh Bardugo Grishaverse. In un tempo antico e in un luogo che ricorda la Russia degli Zar, vive Alina Starkov, giovane orfana diventata cartografa. Il legame con Mal, l’ha portata a unirsi al Primo Esercito, militari che difendono il regno di Ravka dai nemici .

The Crown 6 (Netflix)

Dopo le polemiche della quinta stagione c’è curiosità per l’ultima stagione della serie che ha raccontato  la  monarchia britannica. Non c’è ancora data ufficiale di uscita per la stagione 6,  una stagione che dovrebbe coprire gli anni della morte di Lady Diana, dell’incontro tra William e Kate e del rapporto tra la Regina e il primo ministro Tony Blair.

netflix novembre 2022 Le serie più attese del 2023

The Crown 6 cosa sapere sulla stagione in arrivo nel 2023 su Netflix

La fantastica signora Maisel 5 (Primevideo)

Nella New York di fine anni Cinquanta  Miriam – Midge – Maisel, comica per vocazione, continua la sua ascesa nel mondo (chiuso e maschilista) della comicità su palco. Creata da Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino (Una mamma per amica), la serie ha fatto conoscere al mondo Rachel Brosnahan.

Le serie più attese del 2023

In arrivo la nuova (definitiva?) stagione.

Mrs;Maisel 5 confermata l’ultima stagione

Barry (Sky)

Negli Stati Uniti la terza stagione di Barry è già stata vista. Da noi arriverà  nella prossima primavera. Proseguono le vicende del killer con la passione per la recitazione interpretato da Bill Hader. La black comedy segue il percorso  di un ex marine diventato assassino  folgorato dalla scena teatrale di Los Angeles.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers