fbpx
Connect with us

Netflix SerieTv

‘Odio il Natale’ Risate e riflessioni targate Netflix

Nell'attesa della seconda stagione disponibile su Netflix dal 7 dicembre 2023, Odio il Natale torna in classifica sulla piattaforma. La serie natalizia con Pilar Fogliati, nei panni di Gianna, trentenne alla disperata ricerca di un ragazzo da portare al fatidico cenone è composta da 6 episodi pieni di gag, colore e, ovviamente, magia.

Pubblicato

il

Film di natale su Netflix

La serie originale Netflix intitolata Odio il Natale vede come protagonista del pregevole progetto una Pilar Fogliati sempre più affermata e convincente, qualsiasi genere affronti. La commedia sentimentale si arricchisce dell’atmosfera natalizia, mostrando uno spaccato di vita alquanto realistico e divertente.

Odio il Natale | La trama

Gianna (Fogliati) ha 30 anni, una famiglia presente ma complicata, e un lavoro da infermiera che ama tantissimo. Giunti alla soglia del mese di dicembre, è tempo di bilanci e delle classiche domande “scomode”. Quando ci fai conoscere il tuo fidanzato? Avete deciso una data per le nozze? E non pensate a fare un bambino?

Ovviamente la questione si fa delicata per chi, come Gianna, non ha un fidanzato e, di certo, metter su famiglia non è tra i suoi obiettivi più immediati. Lo diventa, invece, cercare un uomo che possa fare le veci di suo compagno, almeno il tempo strettamente necessario al fatidico cenone.

Gli uomini non piovono dal cielo.

Inizia così una sorta di “caccia”, durante la quale Gianna, affiancata dalla sorella maggiore, Margherita (Fiorenza Pieri), e dalle immancabili amiche, Titti (Beatrice Arnera) e Caterina (Cecilia Bertozzi), tenterà il tutto per tutto. A volte in maniera un po’ troppo rigida, altre mettendo da parte se stessa. 24 giorni sembrano davvero pochi per una simile impresa, ma non saranno poche le lezioni da apprendere.

Diario da Chioggia

Ambientato nella incantevole ma poco nota ChioggiaOdio il Natale è un progetto fresco, leggero, ma non superficiale. Le vicende pescano a piene mani dalla realtà che ci circonda e illustrano un quadro alquanto sfaccettato e vero, seppur colorito. La generazione dei trentenni, nella fattispecie il genere femminile, trova nella protagonista una portavoce per eccellenza.

odio il natale

Lo sfondamento della quarta parete – per cui Gianna parla direttamente in macchina e si rivolge al suo pubblico – permette di creare un’empatia immediatata tra lei e chi la ascolta. Un senso di comunione e condivisione che fortifica l’immedesimazione. La formula del diario si rivela non solo vincente ai fini della fruizione, quanto necessaria al personaggio al fine di intraprendere un percorso di presa di coscienza e accettazione.

Ho distrutto il Natale.

Nel corso degli episodi, tutti affrontano un momento particolare, grazie al quale evolvono. Il Natale sembra accelerare i tempi e accentuare le modalità, mentre la magia di uno dei periodi più attesi dell’anno si diffonde in ogni inquadratura.

L’amore a Natale

A livello di atmosfera, forti anche delle suggestioni offerte dalla location, la serie fa luce su stati d’animo e sensazioni che caratterizzano la maggior parte delle esistenze durante le feste natalizie. Tirare le somme, spesso per renderne conto ad altri, a chi ci vuol bene o a chi vuole semplicemente fare un confronto, è un passaggio delicato, ma importante.

La verità è che, per tutti, sono sola. E, per tutti, lo rimarrò per sempre.

La massima aspirazione sarebbe forse quella di sentirsi soddisfatti di chi si è e di dove si è arrivati. Trovare una propria strada, un posto nel mondo, è infatti la cosa più difficile di tutte, ma non impossibile. Talvolta basta guardarsi dentro, con onestà e anche freddezza, per comprendere ciò che si ha e ciò di cui si ha veramente bisogno.

Non è solo l’amore, la dolce metà, a regalare la felicità, perché la vita si compone di talmente tanti elementi che non si può ridurre il suo valore in base a uno solo. E poi l’amore può assumere varie sfumature: c’è quello per il partner, ma anche per la famiglia, l’affetto nei confronti degli amici o la devozione al lavoro. Ognuna di esse contribuisce a un senso di affermazione personale, di realizzazione e di stabilità.

‘Odio il Natale’ La conferenza stampa‘Odio il Natale’ La conferenza stampa

‘Odio il Natale’ trama, cast e trailer della serie Netflix

*Salve sono Sabrina, se volete leggere altri miei articoli cliccate qui.

Odio il Natale

  • Anno: 2022
  • Durata: 1 stagione, 6 episodi
  • Genere: commedia sentimentale
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Davide Mardegan e Clemente De Muro
  • Data di uscita: 07-December-2022

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers