Connect with us

Videodrhome

In blu-ray lo splatterissimo The sadness

Lo zombie movie The sadness in limited edition blu-ray per la collana Midnight Factory.

Pubblicato

il

Produzione taiwanese del 2021, si aggiunge alla collana Midnight Factory di Plaion pictures The sadness, lungometraggio d’esordio per Rob Jabbaz. Con booklet incluso nella confezione, una limited edition blu-ray per immergersi in un horror dagli occhi a mandorla dal semplice plot efficacemente calato nell’attualità. Il punto di partenza della vicenda raccontata, infatti, è la classica pandemia internazionale destinata ad avere effetti nefasti sui comuni mortali. Una pandemia che tende chiaramente ad enfatizzare, estremizzandola, quella relativa al Covid-19 che ha investito il mondo nel 2020. Del resto, proprio come avvenuto nella realtà, si parla di ospedali sovraffollati e delle conseguenze dell’epidemia sul mercato immobiliare. Ma, soprattutto, di un virus che in molti credono semplicemente essere una forma d’influenza.

Il virus che ha a quanto pare cambiato anche il modo di vivere i rapporti umani e che, di conseguenza, ha rovinato il futuro di tutti.

Un virus che in The sadness viene riletto in qualità di variante del tipico contagio zombesco, pur prendendone allo stesso tempo le distanze. Tanto che, se proprio dobbiamo citare il re degli zombie movie George A. Romero, appare più giusto tirare in ballo La città verrà distrutta all’alba. Perché, come in quel caso, i contaminati in questione non sono ritornanti dinoccolati e affamati di carne umana, bensì persone in preda alla pazzia. Una incontrollabile forma di pazzia che, a differenza dei morti viventi, li lascia dunque dotati della parola, mentre sfoggiano una spaventosa furia omicida. Il tocco di originalità, però, in The sadness risiede nel fatto che il contagio prevede innanzitutto stimoli pansessuali.

Stimoli che, quindi, portano gli infetti a dedicarsi a stupri e violenze carnali assortite prima ancora di uccidere le loro vittime. Un aspetto che non può spingerci altro che ad affermare di trovarci dinanzi ad un’operazione nient’affatto già vista nello sfruttatissimo filone dei cadaveri ambulanti. Un’operazione al cui centro abbiamo una giovane coppia che cerca di ritrovarsi, appunto, nella città in preda alla folle apocalisse. Un’operazione che, con il fumetto Crossed quale principale fonte d’ispirazione, fa oltretutto del movimento la propria parola d’ordine. Costruendo la sua ora e quaranta totale su un tripudio di splatter reso ancor più memorabile dall’effettistica realizzata dal vivo. Un tripudio splatter spaziante da un ombrello conficcato in un occhio ad un cranio fracassato in maniera impressionante utilizzando un estintore.

Senza contare la deflagrazione di una testa e una gorissima uccisione con segaossa.

Con la sola sequenza del massacro in metropolitana rientrante, senza alcun dubbio, tra le maggiormente feroci della storia della Settima arte. Man mano che viene affermato che siamo schiavi del nostro sistema limmico e che il liquido rosso, come già accennato, schizza ad ettolitri. Fino ad un tutt’altro che scontato epilogo che contribuisce ulteriormente a rendere The sadness uno dei migliori film dell’orrore del XXI secolo. Inoltre accompagnato in questa edizione home video in alta definizione da una buona sezione extra. Sezione comprendente un dietro le quinte diviso in quattro parti, trentasette minuti di Q&A con il regista e otto di presentazione dell’opera presso il Fantasia Festival Award. Insieme al trailer italiano e undici minuti di sguardo al lavoro svolto per la correzione del colore. Disponibile nello store FanFactory.