fbpx
Connect with us

Guide

Top 5 film romantic comedy da vedere ora su Netflix

Vuoi rilassarti e non sai come fare? Ecco come queste 5 romantic comedy su Netflix ti possono aiutare.

Pubblicato

il

romantic comedy

Cosa c’è di meglio di una romantic comedy per soddisfare il bisogno di starsene a casa e allo stesso tempo per unire l’amore al divertimento? Le grandi piattaforme, prima fra tutte Netflix, lo sanno bene e puntano molto in tale direzione. Ecco le 5 miglior romantic comedy che puoi trovare su Netflix e che meritano di essere viste.

1. Come far perdere la testa al capo

Set It Up - Taxidrivers

Tu sei peggio di Rick, Rick è uno stronzo individualista superficiale ma è così ormai, tu in fondo sei una brava persona ma ti comporti da stronzo. 

Titolo originale: Set It Up (2018)

Regia di Claire Scanlon

Trama:

Harper (Zoey Deutch) e Charlie (Glen Powell) sono due giovani segretari, lei venticinquenne che lavora per una famosa giornalista sportiva, lui ventottenne e lavora per un finanziere; i due lavorano nello stesso palazzo e casualmente si incontrano.

Data la grande mole di lavoro, i due giovani segretari decidono di far squadra e di far innamorare i rispettivi capi, ovviamente l’impresa non è senza ostacoli e alla fine i due protagonisti condivideranno qualcosa in più della semplice missione.

Il film, romantic comedy per eccellenza, è piacevole e spensierato e ricorda per alcuni aspetti Il Diavolo veste Prada (2006) di David Frankel dove il personaggio interpretato da Meryl Streep assume più o meno gli stessi modi duri e la stessa arroganza che distingue i capi dei due assistenti.

Il film ha una trama abbastanza semplice e prevedibile, ma il punto di forza della pellicola sta nei personaggi e soprattutto nei protagonisti nei quali lo spettatore prova grande empatia e fino all’ultimo spera nel loro successo.

Di seguito trovate il trailer del film:

2. La dura verità

The Ugly Truth - Taxidrivers

Beh, in realtà non è stata solo una ma come una specie di marea. Ragazze prepotenti, infedeli o vuote, narcisiste, superficiali, oche. Ragazze che fingevano di volermi bene. 

Titolo originale: The Ugly truth (2018)

Regia di Robert Luketic

Trama:

Abby Ritcher (Khaterine Heigl) è una grande produttrice di un talk show americano, ma in fatto di uomini ha avuto più sfortuna; dall’altra parte abbiamo Mike Alexander (Gerard Butler), cinico conduttore televisivo, ma che con le donne ci sa fare.

I due lavorano assieme per un fortuito caso e a prima vista si odiano perché hanno due concezioni opposte di vedere le cose, Mike però riesce a diventare amico di Abby e cerca addirittura di farla innamorare dell’uomo perfetto di cui lei è alla ricerca. I due capiranno alla fine però che i loro destini sono più legati che mai.

Il film ha come tema di base la lotta dei sessi di cui i due protagonisti ne sono i portavoce e il regista punta a una comicità a volte anche spudorata, ma che evidenzia la differenza tra i due sessi. In questo film il punto di vista sembra cambiare durante il susseguirsi delle scene, infatti se all’inizio vediamo Mike, che, da grande seduttore quale è, tratta le donne senza avere un minimo di trasporto emotivo, alla fine è proprio lui ad aprirsi con Abby.

In questa romantic comedy si nota in primo piano l’aspetto comico e umoristico per poi arrivare alla storia d’amore tra i due protagonisti che inizialmente sembrano cane e gatto, ma poi crescono e intraprendono un percorso formativo sia a livello caratteriale che sentimentale.

Di seguito trovate il trailer del film:

3. Come farsi lasciare in 10 giorni

How To Lose a Guy In 10 Days - Taxidrivers

Ragazzi, è la borsa di una donna, nonché la sua segreta fonte di potere. Là dentro ci sono tanti oggetti oscuri e pericolosi di cui noi, poveri maschietti, non dovremmo sapere nulla. 

Titolo originale: How to Lose a Guy in 10 Days (2003)

Regia di Donald Petrie

Trama:

I due protagonisti sono Andie Anderson (Kate Hudson) e Benjamin Berry (Matthew McConaughey): lei un’ambiziosa giornalista per una rivista femminile, lui un noto pubblicitario sportivo che ci sa fare con le donne.

Andie e Benjamin si frequentano fortuitamente ma nessuno dei due sa che l’altro ha un secondo fine, lei vuole farsi lasciare in dieci giorni, perché l’articolo che sta scrivendo si occupa proprio di questo, e deve provarlo sulla sua pelle per scriverlo; mentre lui ha intenzione di farla innamorare per portarla a un importante evento di lavoro, che si terrà di lì a poco, come sua fidanzata.

Il film si basa su questo contrasto tra i due personaggi che vogliono raggiungere il loro obbiettivo a qualsiasi costo. La pellicola punta molto sulla comicità di alcune sequenze, ma allo stesso tempo cerca di far immedesimare lo spettatore in entrambi i protagonisti.

Particolarmente interessante è il concept alla base, infatti è proprio questa idea originale che rende il film fin dall’inizio più accattivante e motivo di interesse. Un ulteriore motivo di apprezzamento di tale film è la scelta registica e forse anche di scrittura nel far vedere la stessa realtà sotto due punti di vista opposti, quella dei due protagonisti, che solo alla fine riusciranno a coincidere.

Di seguito trovate il trailer del film:

4. Holidate

Holidate -Taxidrivers

Io ho chiuso con gli appuntamenti a caso per le feste, c’è troppa pressione. È ridicolo e faccio sempre io la parte dello stronzo alla fine.

Titolo originale: Holidate (2020)

Regia di John Whitesell

Trama:

Sloan (Emma Roberts) è una donna single e la sua famiglia la ossessiona affinché trovi il ragazzo perfetto dato che ogni festività è sempre sola, lei però incontra un uomo (Luke Bracey) e anche lui fa fatica a passare le festività con qualcuno che ama per davvero.

I due si incontrano casualmente in un centro commerciale e da lì nasce l’idea della festa amico da cui prende il titolo il film: i due single si vedono per le feste, sia in famiglia che non, per supportarsi a vicenda ma anche per divertirsi pur non essendo amici con benefici.

Il film si sviluppa sulla tematica dell’amicizia che poi sboccia in amore, ma viene affrontato in modo particolare in quanto i due protagonisti fin dall’inizio non hanno alcun interesse nell’altro, ma è tutto frutto di una convenienza reciproca che sfruttano per apparire meno soli e per provare una parvenza di felicità.

Questa romantic comedy ha una storia abbastanza originale anche se il tema è sempre lo stesso e il finale è alquanto prevedibile. Tuttavia lo spettatore è in grado di compatire i personaggi che, nonostante molte peripezie e situazioni piuttosto ilari e a volte borderline, riescono a trovare la loro strada ed esternare i propri sentimenti.

Di seguito trovate il trailer del film:

5. Love Hard

Love Hard - Taxidrivers

Sono stata così attenta alla disonestà degli altri che non mi sono mai fermata a guardare la mia e se l’avessi fatto avrei visto cosa avevo davanti e magari il finale della mia storia sarebbe…

Titolo originale: Love Hard (2021)

Regia di Hernán Jiménez

Trama:

Una giovane donna di trent’anni di nome Natalie (Nina Dobrev) lavora come giornalista per un magazine di Los Angeles. La ragazza è alquanto sfortunata in amore e usa le app di incontri collezionando varie delusioni. Un giorno, sempre su una di queste app, trova un ragazzo del quale si invaghisce all’istante.

Natalie decide così di andare a incontrare questa nuova fiamma a New York per fargli una sorpresa. Purtroppo, però scopre di essere stata vittima di catfishing da Josh (Jimmy O. Yang), un suo vecchio conoscente con una cotta per lei che si è spacciato per un altro per poter aver successo.

Il ragazzo con cui crede di aver chattato però vive nella stessa città e si chiama Tag (Darren Barnet). Un accordo tra Josh e Natalie farà in modo che entrambi abbiano per Natale quello che desiderano, ovvero Tag per Natalie e per Josh una finta fidanzata. Ma il finale, come prevede ogni lieto fine, prende una strada diversa da quella prevista.

Le menzogne dietro le app di incontri

Il film ha alla base una trama abbastanza semplice, ma i temi che si celano dietro sono interessanti. Dalla pellicola, infatti, si evince come oggigiorno sia molto difficile trovare l’amore vero e questo è dovuto anche al continuo sviluppo e uso delle app per incontri. Le relazioni che nascono in tal modo prevedono una grande dose di rischio e il regista assieme agli sceneggiatori evidenziano questo aspetto con un finale inaspettato.

Il film, anche se si conclude con un lieto fine, ha un messaggio piuttosto esplicito che consiste in primis nel denunciare il catfishing in quanto reato e poi nel dare maggior fiducia a sé stessi e alle proprie qualità anche se a volte quest’ultime non sono comprese immediatamente da chi ci sta intorno. Una romantic comedy che insegna e lancia un messaggio ai giovani è la descrizione perfetta per Love Hard.

Di seguito trovate il trailer del film:

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers