Connect with us

Festival di Roma

‘Via Argine 310’ di Gianfranco Pannone alla Festa del cinema di Roma

Con la voce di Alessandro Siani e gli ex lavoratori Whirlpool

Pubblicato

il

via argine 310 Pannone

Arriva alla Festa del cinema di Roma Via Argine 310 di Gianfranco Pannone.

Via Argine 310 alla Festa del cinema di Roma

Il film segue, lungo dodici mesi, la vicenda degli ex lavoratori Whirlpool di Napoli Ponticelli, conclusasi pochi mesi fa con il licenziamento di 316 operai dopo la chiusura del sito. Tre anni prima quegli stessi operai avevano dato vita al presidio “Whirlpool – Napoli non molla” tuttora esistente. Speranze, paure, desideri e tanta rabbia si distribuiscono lungo il film grazie alle testimonianze di alcuni degli operai mobilitati da ben tre anni.

A storicizzare l’incertezza lavorativa alcuni brani tratti dal romanzo La dismissione di Ermano Rea, letti da Alessandro Siani che era appena un ragazzo, quando suo padre, operaio specializzato all’Alfasud di Pomigliano, subì la cassa integrazione.

Altre informazioni

Il film è una produzione Barteblyfilm, in associazione con Rai Cinema e AAMODArchivio audiovisivo del movimento operaio e democratico.

Ecco i titoli di Rai Cinema alla Festa del Cinema di Roma 2022

Quando e dove vederlo

Sarà possibile vedere il film il giorno 22 ottobre alle 15.30 al Teatro Studio G. Borgna. Ma anche alle 16 presso Giulio Cesare sala 1 e alle 21 a Spazio Scena. Altrimenti di nuovo la mattina del 23 ottobre alle 9.30.

Oltre alle varie proiezioni nella giornata del 22 ottobre sarà possibile dialogare dalle 11 alle 12.30 nello spazio BNL – davanti al Red Carpet – con Gianfranco Pannone e i portavoce degli ex lavoratori Whirlpool Massimiliano Quintavalle Carmen Nappo.

Alle 13 ci sarà, poi, la conferenza stampa e dalle 13.45 alle 14.40 allo Spazio FS – davanti al Red Carpet – attività con Alessandro Siani Gianfranco Pannone.

‘Via Argine 310’ La vicenda degli ex operai Whirlpool di Napoli alla Festa di Roma