fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

BFI London Film Festival, ecco i vincitori

Il Best Film Award va a Corsage di Marie Kreutzer, Manuela Martelli vince la miglior opera prima con 1976

Pubblicato

il

bfi London Film Festival

Il 66° BFI London Film Festival è giunto al termine. Dal 5 al 16 ottobre, in tutto il centro londinese, il festival di quest’anno è stata un’edizione particolarmente vivace, con grandi star come Timothée Chalamet e Brendan Fraser, a presentare rispettivamente Bones and All di Luca Guadagnino e The Whale di Darren Aronofsky. Questa edizione è stata anche degna di nota per essere l’ultima edizione della direttrice del festival uscente Tricia Tuttle.

BFI London Film Festival, i vincitori

Il premio per il miglior film del festival elogia il film che il festival descrive come una “celebrazione di un nuovo cinema eccitante e innovativo e della narrazione cinematografica in grado di essere creativa, bella e, spesso, provocatoria”.

Il premio di quest’anno è andato al già molto amato Corsage di Marie Kreutzer, interpretato da Vicky Krieps in un’audace reinterpretazione della vita dell’imperatrice Elisabetta d’Austria. La giuria ha definito la pellicola “realizzata magistralmente” ed è stata “completamente sedotta dalla sublime interpretazione di Krieps di un donna fuori dal tempo intrappolata nella propria iconografia e nel suo desiderio ribelle di liberazione”.

1976 di Manuela Martelli, che corona la sua graduale ascesa al successo dopo il suo esordio alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes di quest’anno, riceve il Sutherland Award nel Concorso delle Opere Prime, uno dei premi più longevi e prestigiosi del BFI, assegnato per la prima volta nel 1958. La giuria lo ha elogiato come un “film storico agghiacciante ed estremamente rilevante per il nostro tempo – un esordio straordinario, originale e fantasioso nel suo simbolismo, nella cura dei dettagli e nelle performance attoriali profonde”.

bfi London Film Festival

Il Premio Grierson nel Concorso Documentari, istituito nel 2005 e intitolato al pioniere del documentario britannico John Grierson, è andato a All That Breathes di Shaunak Sen, che ha vinto al Sundance e ha debuttato a Cannes. Per la giuria, il documentario sul salvataggio aviario ambientato a Delhi era “puro cinema, prova elettrizzante del presente e del futuro del cinema di saggistica”.

Il vincitore del concorso Immersive Art e XR  As Mine Exactly di Charlie Shackleton è stata sicuramente una fonte di attrattiva per il festival, un libro di memorie della sua adolescenza e del rapporto con sua madre, che ha raccontato in dozzine di proiezioni nel corso delle due settimane.

I vincitori del Concorso di Cortometraggi, I Have No Legs, and I Must Run del regista cinese Yue Li, e Drop Out del britannico Ade Fenzo, sono attualmente disponibili per la visione su BFI Player per quelli nel Regno Unito, insieme a tutti i cortometraggi film in concorso.

L’elenco dei premi

Best Film Award
Corsage– Marie Kreutzer (Austria/Lussemburgo/Germania/Francia)

Sutherland Award
1976 – Manuela Martelli (Cile/Argentina/Qatar)

Grierson Award
All That Breathes – Shaunak Sen (UK/India/USA)

Immersive Art and XR Award
As Mine Exactly – Charlie Shackleton (UK)

Short Film Award
I Have No Legs, and I Must Run – Yue Li (Cina)

Audience Award – Feature
Blue Bag Life – Lisa Selby, Rebecca Hirsch Lloyd-Evans, Alex Fry (UK)

Audience Award – Short
Drop Out – Ade Femzo (UK)

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers