Direttamente dal festival di Venezia, saranno su Netflix e Amazon Prime, i film di Iñárritu e Santiago Mitre.
Argentina, 1985 – dal 21 Ottobre su Prime Video
In concorso alla 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, reduce dalla vittoria dell’ Audience Award al 70° Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián, acclamato dalla critica e in corsa per rappresentare l’Argentina ai prossimi Academy Awards
Argentina, 1985 è ispirato alla storia vera dei procuratori Julio Strassera, Luis Moreno Ocampo e del loro giovane team legale che in una battaglia alla Davide contro Golia, sotto costante minaccia, hanno avuto il coraggio di indagare e perseguire la più sanguinosa dittatura militare argentina di sempre contro ogni aspettativa e in una corsa contro il tempo per fare giustizia per le vittime della giunta militare.
Diretto da Santiago Mitre è scritto dal regista con Mariano Llinás.
I protagonisti sono Ricardo Darín e Peter Lanzani. Completano il cast Alejandra Flechner, Santiago Armas, Laura Paredes e Carlo Portaluppi.
Il film è prodotto da Axel Kuschevatzky, Federico Posternak, Agustina Llambi-Campbell, Ricardo Darín, Santiago Mitre, Santiago Carabante, Chino Darín e Victoria Alonso.
Bardo, la cronaca Falsa di Alcune Verità – dal 16 Dicembre su Netflix
«Alcuni anni fa, mi sono accorto all’improvviso che la strada davanti a me era molto più breve di quella che avevo già percorso. Inevitabilmente, ho incominciato a esplorarla a ritroso e nel profondo, ma entrambi i sentieri sono ingannevoli e labirintici. Il tempo e lo spazio si intrecciano, e la narrazione che costituisce ‘la nostra vita’ non è molto più di un falso miraggio, composto da fatti percepiti in modo soggettivo dal nostro imperfetto sistema nervoso. La memoria non è veritiera, possiede soltanto convinzioni derivate dalle emozioni. È quindi la verità dell’emozione che io voglio ricercare, nell’enorme baule pieno di chimere che mi porto dietro. Avviso in anticipo: non ho trovato alcuna verità assoluta, ho solo percorso un viaggio tra realtà e immaginazione. Un sogno. I sogni, come il cinema, sono reali ma non veri, e in entrambi il tempo è liquido. BARDO è il racconto di un viaggio tra quelle due illusioni dai confini indecifrabili.» – Alejandro G. Iñárritu
un’esperienza epica, visivamente stupefacente e immersiva, che racconta il viaggio intimo e commovente di Silverio, un rinomato giornalista e documentarista messicano che vive a Los Angeles, il quale, dopo essere stato nominato vincitore di un prestigioso premio internazionale, è costretto a tornare nel suo paese natale, ignaro del fatto che questo semplice viaggio lo porterà a un limite esistenziale.
Diretto da Alejandro G. Iñárritu, il film è scritto dal regista con Nicolás Giacobone. Il cast è composto da Daniel Giménez Cacho, Griselda Siciliani, Ximena Lamadrid, Iker Sanchez Solano, Andrés Almeida e Francisco Rubio.
Una produzione M Productions, Redrum.
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers