Connect with us

Latest News

Wolf Film Festival | Aperto il bando della terza edizione

Aperte le iscrizioni al bando di concorso della terza edizione del Wolf Film Festival, festival internazionale del cortometraggio e del documentario.

Pubblicato

il

wolf film festival bando

In attesa delle date ufficiali della prossima edizione del Wolf Film Festival, festival internazionale del cortometraggio e del documentario, prevista per il mese di settembre 2023, si aprono le iscrizioni al bando di concorso. C’è tempo fino al 9 luglio per iscrivere i propri lavori e avere così la possibilità di godere della vetrina offerta dalla kermesse, oltre a quella di trionfare in una delle sezioni competitive.

Wolf Film Festival | Le sezioni della terza edizione

Dopo due edizioni di grande successo, organizzate a Roma, ma seguite da tutta Italia, il Wolf Film Festival si prepara alla sua terza edizione. Il prestigioso premio cinematografico si compone di cinque sezioni tematiche – dedicate al cortometraggio – a rappresentare i principali generi.

Blood & Guns racchiude il genere horror, thriller e azione. A Real Life & Roses appartengono il film drammatico e il sociale. Commedia e comico si trovano in Smiles & FoolsTimes & Souls presenta opere storiche e biografiche. Infine Sciences & Fictions per il fantastico e il futuristico.

Wolf Film festival | Un premio speciale e i termini del bando

A queste, si aggiunge un sesto premio speciale. Alla miglior opera documentaristica verrà infatti assegnato il Premio ‘Carlo Andria’, dedicato allo storico co-fondatore e presidente onorario del Giffoni Film Festival. Il riconoscimento intitolato ad Andria, di recente venuto a mancare, sta a simboleggiare l’impegno culturale che in vita lo ha sempre contraddistinto.

Le iscrizioni al bando saranno aperte dal 1° ottobre 2022 al 9 luglio 2023, sulla piattaforma di distribuzione cinematografica FilmFreeway. La selezione dei finalisti sarà resa pubblica dalla direzione artistica entro il mese di agosto.

La manifestazione, in programma nel mese di settembre 2023, in provincia di Avellino (date e località da definire), nasce ed è curata da Antonio Palo, Vincenzo Giannone, Mascia Spinicchia e Antonio Moscatiello. Ed è una proposta interessante, dal punto di vista del territorio e delle nuove leve cinematografiche, a cui vengono dati visibilità e valore.