fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

5 Film sul conflitto. Munich, Carnage, I miserabili, Free Guy e Valzer con Bashir

A Linea d’Ombra dal 22 al 29 Ottobre tanti film che parlano del presente

Pubblicato

il

walzer con bashir

Munich di Steven Spielberg, Carnage di Roman Polanski, I miserabili di Ladj Ly, Free Guy di Shawn Levy e Valzer con Bashir di Ari Forlman.

Questi sono 5 film sul conflitto da vedere assolutamente e che i direttori artistici e l’intero staff di Linea d’Ombra, consapevoli della drammatica situazione internazionale, vogliono rilanciare.

La loro fiducia nel futuro possibile è arrivata dal mondo attraverso 2500 film, visionati tra la piattaforma di selezione Filmfreeway e i molti festival internazionali. 91 opere provenienti da 47 paesi comporranno i cinque concorsi storici del Festival: Passaggi d’Europa, LineaDoc, CortoEuropa, VedoAnimato e VedoVerticale.

Munich (2005) | MUBI

Munich (2005) | visibile su MUBI

Un grande lavoro che ha portato a una selezione di altissimo livello, che ha visto dolorose rinunce, ma segnala al pubblico la vitalità del cinema mondiale, non intaccata dal Covid e da quanto sta accadendo in Europa Orientale.

I titoli dei film in concorso sono già presenti sul sito ufficiale del festival, www.lineadombrafestival.it. Come ogni anno è possibile far parte della giuria popolare in sala (il modulo per l’iscrizione si può trovare sempre sul sito) e si possono visionare e votare i film sulla piattaforma MyMovies e MyMovies One.

Carnage (2011) | MUBI

Carnage (2011) |visibile su MUBI

UNIFEST, la sesta sezione di cinema in concorso, è un progetto di video festival universitario nato da un’idea del Laboratorio di Storytelling Audiovisivo-LABSAV del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione-POLICOM dell’Università̀ degli Studi di Salerno, con la direzione scientifica del prof. Filippo Fimiani. Le venti opere in concorso, realizzate da studenti e dottorandi iscritti a qualunque corso di studio di un’Università italiana o straniera, saranno comunicate il 20 ottobre.

Film da vedere ad ogni costo

Linea d’Ombra ha iniziato un nuovo percorso in un mondo in evoluzione e dalle molte anime. Il videogioco e la sua filosofia è una delle novità di quest’anno, e sarà presentata in un evento anteprima a Napoli, durante il quale si parlerà del rapporto tra arte e videogame. Jordan Layani, founder della casa di produzione francese Sloclap, sarà ospite di un talk dedicato a Sifu, uno dei prodotti più interessanti del 2022 (e quindi più vicini alla concezione di arte videoludica). L’evento si terrà all’Institut Français Napoli | Le Grenoble a partire dalle ore 18:00 di sabato 6 ottobre (Palazzo Il Grenoble, via Francesco Crispi 86). Con Layani dialogherà Gianluca “Ualone” Loggia, content creator e giornalista con alle spalle una lunga carriera di militanza nell’informazione videoludica italiana.

I miserabili racconta i dannati del nuovo millennio. La recensione del film di Ladj Ly

Cannes matineé

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers