Una carrellata delle proposte disponibili sulla piattaforma MUBI a ottobre 2022.
MUBI ottobre 2022: piccoli brividi
LAMB
di Valdimar Jóhannssonm (2021)
Per Halloween arriva in esclusiva l’inquietante esordio di Valdimar Jóhannsson, Prix de l’originalité al Festival di Cannes 2021, dove è stato presentato nella sezione Un Certain Regard. Con una magnifica Noomi Rapace, questa favola sfida il genere horror e mette in scena le ripercussioni della maternità interrogandosi sulla dicotomia natura/cultura.
Lamb: la recensione del film premiato a Cannes
LA VERGINE NELLA FONTANA (2021) e LA NOTTE DI EVELYN (2022) di Tommaso Ottomano

Nati per celebrare PAURA – la raccolta di iconici pezzi di colonne sonore di film horror edita da CAM Sugar – siamo lieti di presentarvi nella nostra programmazione di ottobre i cortometraggi La vergine nella fontana e La notte di Evelyn di Tommaso Ottomano. Ispirati ai film del giallo italiano anni ‘60 e ‘70, questi corti del giovane regista esplorano una Milano notturna e inquietante.
TRAIN TO BUSAN (Yeon Sang-ho, 2016),
ZOMBIE CONTRO ZOMBIE (Shinichiro Ueda, 2017),
IL BIANCO PASTORE DI RENNE (Erik Blomberg, 1952),
ZOMBI CHILD (Bertrand Bonello, 2019)

Assieme ai titoli già annunciati, la nostra selezione di Halloween continua con altri titoli, tra uscite recenti e classici. Dall’ormai cult Train to Busan di Yeon Sang-ho, al metacinematografico Zombie contro Zombie di Shinichiro Ueda, passando per altri zombie, quelli di Bertrand Bonello in Zombi Child e concludendo con Il bianco pastore di renne di Erik Blomberg, un ipnotico horror folk finlandese del ‘52, presentato l’anno seguente a Cannes.
Distribuzioni MUBI
FREE CHOL SOO LEE
di Julie Ha, Eugene Yi (2022)
Nella San Francisco degli anni ’70, il ventenne coreano Chol Soo Lee viene arrestato e condannato per un omicidio legato alle gang di Chinatown solo per motivi razziali. Quando il giornalista investigativo K.W. Lee si interessa al caso, dà il via a un movimento di giustizia sociale senza precedenti. Con questa incriminante denuncia di un sistema giuridico ingiusto, i registi Julie Ha e Eugene Yi analizzano l’incarcerazione di Chol Soo Lee nella San Francisco degli anni ’70, sottolineando il potere radicale dell’attivismo, con un appello alla solidarietà che espone anche le cicatrici indelebili lasciate dalla vita in prigione.
THE AFRICAN DESPERATE
di Martyne Sims (2022)

Regna il caos nel divertentissimo film d’esordio dell’artista Martine Syms, in cui seguiamo la lunghissima giornata di Palace Bryant, fresca di diploma in in Belle Arti, le cui ultime 24 ore all’accademia diventano un vero e proprio trip. Con un’interpretazione di spicco di Diamond Stingily, questo allucinante giorno nella vita di un’artista nera è una avvincente satira sulla pretenziosità del mondo dell’arte e un ritratto degli eccessi nell’epoca di Internet.
IL GIOCO DEL DESTINO E DELLA FANTASIA
di Ryusuke Hamaguchi (2021)
MUBI presenta Il gioco del destino e della fantasia, film del 2021 di Ryusuke Hamaguchi, vincitore del premio Oscar per il Miglior Film Internazionale nel 2022 con Drive my car. Il film è stato presentato al Festival di Berlino, dove ha vinto l’Orso d’argento – Gran Premio della Giuria ed esplora le vite sentimentali dei personaggi in tre emozionanti e delicate vignette.
MUBI ottobre 2022: le voci italiane contemporanee
LA MORTE LEGALE (Giotto Barbieri, Silvia Giulietti, 2018),
PAROLE POVERE (Francesca Archibugi, 2013), L’INTRUSA (Leonardo di Costanzo, 2017), EASY (Andrea Magnani, 2017)

La nostra collezione dedicata alle voci italiane contemporanee continua ad arricchirsi; arrivano La morte legale, documentario sull’esecuzione e l’eredità del processo Sacco-Vanzetti, l’incontro tra Francesca Archibugi e il poeta Pierluigi Cappello in Parole povere, L’Intrusa di Leonardo di Costanzo, e la commedia con Libero de Rienzo Easy, di Andrea Magnani.
La programmazione completa
Di seguito tutta la programmazione di MUBI per ottobre 2022:
GIORNO
|
TITOLO
|
REGISTA
|
SPECIALE MUBI
|
TIPOLOGIA DI CONTENUTO
|
1/10/22
|
Paterson
|
Jim Jarmusch
|
|
|
2/10/22
|
Lunchbox
|
Ritesh Batra
|
|
|
3/10/22
|
Una nuova amica
|
François Ozon
|
François Ozon: l’amore per la provocazione
|
|
4/10/22
|
Papà diventa nonno
|
Vincente Minnelli
|
|
|
5/10/22
|
Qualcosa nell’aria
|
Olivier Assayas
|
|
|
6/10/22
|
Grace Jones: Bloodlight and Bami
|
Sophie Fiennes
|
|
|
7/10/22
|
Free Chol Soo Lee
|
Eugene Yi, Julie Ha
|
Nel mirino
|
Distribuzioni MUBI
|
8/10/22
|
Hidden
|
Michael Haneke
|
|
|
9/10/22
|
Swimming Pool
|
François Ozon
|
François Ozon: l’amore per la provocazione
|
|
10/10/22
|
La Morte Legale
|
Giotto Barbieri, Silvia Giulietti
|
Voci Italiane Contemporanee
|
|
11/10/22
|
Reign of Assassins
|
John Woo, Su Chao-Bin
|
|
|
12/10/22
|
Rosa Rosae. A Spanish Civil War Elegy
|
Carlos Saura
|
Incontri fugaci
|
Distribuzioni MUBI
|
13/10/22
|
Parole povere
|
Francesca Archibugi
|
Voci Italiane Contemporanee
|
|
14/10/22
|
Zombie contro Zombie
|
Shinichiro Ueda
|
Piccoli brividi
|
|
15/10/22
|
Proxima
|
Alice Winocour
|
|
|
16/10/22
|
The Party
|
Sally Potter
|
|
|
17/10/22
|
Il tempo che ci rimane
|
Elia Suleiman
|
|
|
18/10/22
|
The Gold-Laden Sheep & the Sacred Mountain
|
Ridham Janve
|
Una finestra sul nuovo cinema indiano
|
|
19/10/22
|
Il Bianco Pastore di Renne
|
Erik Blomberg
|
Riscoperte
|
Distribuzioni MUBI
|
20/10/22
|
L’Intrusa
|
Leonardo di Costanzo
|
Voci Italiane Contemporanee
|
|
21/10/22
|
The African Desperate
|
Martine Syms
|
Debutti
|
Distribuzioni MUBI
|
22/10/22
|
Train to Busan
|
Yeon Sang-ho
|
Piccoli brividi
|
|
23/10/22
|
Easy
|
Andrea Magnani
|
Voci Italiane Contemporanee
|
|
24/10/22
|
A Human Certainty
|
Morgan Quaintance
|
Focus sull’artista: Morgan Quaintance
|
|
25/10/22
|
Surviving You, Always
|
Morgan Quaintance
|
Focus sull’artista: Morgan Quaintance
|
|
26/10/22
|
Spectre: Sanity, Madness and The Family
|
Jean-Baptiste de Laubier
|
Debutti
|
Distribuzioni MUBI
|
27/10/22
|
La Vergine nella Fontana
|
Tommaso Ottomano
|
Piccoli brividi
|
|
28/10/22
|
Lamb
|
Valdimar Jóhannsson
|
MUBI: Riflettori puntati
|
|
29/10/22
|
Il gioco del destino e della fantasia
|
Ryusuke Hamaguchi
|
|
|
30/10/22
|
|
|
Piccoli brividi
|
|
31/10/22
|
Zombi Child
|
Bertrand Bonello
|
Piccoli brividi
|
|