Focus Italia

‘Per lanciarsi dalle stelle’ Dal 5 ottobre su Netflix

Dal romanzo di Chiara Parenti, una vicenda che parla di coraggio e di superare le proprie paure

Published

on

Il trailer e il poster di Per lanciarsi dalle stelle, dal 5 Ottobre su Netflix.

Diretto da Andrea Jublin è scritto da Alice Urciuolo (sceneggiatrice di Skam Italia) ed è tratto dall’omonimo romanzo di Chiara Parenti edito da Garzanti.
Prodotto da Andrea e Raffaella Leone, racconta la storia di Sole Santoro, una ragazza di quasi 25 anni nata e cresciuta a Conversano, in Puglia, una dimensione idilliaca che però comincia a starle stretta.

Ma non è semplice prendere la decisione di cambiare vita e trasferirsi altrove, perché Sole soffre da sempre di disturbi di ansia: per lei compiere un qualunque, anche insignificante gesto può diventare un’impresa titanica.

“Fai almeno una volta al giorno una cosa che ti spaventi e vedrai che troverai la forza per farne altre”.

Per lanciarsi dalle stelle : la trama 

Sole soffre da sempre di disturbi di ansia: per lei compiere un qualunque, anche insignificante gesto può diventare un’impresa titanica.
L’unica in grado di comprenderla e aiutarla è sempre stata Emma, la sua migliore amica, che però adesso non c’è più. È stata quest’ultima a scrivere la lettera che Sole riesce a leggere solo pochi giorni prima di compiere venticinque anni. È un’esortazione ad avere uno slancio di temerarietà: Sole dovrà stilare una lista delle piccole e grandi paure che la paralizzano e poi affrontarle una ad una.
Dopo tanto tentennare, anche grazie al supporto e all’incoraggiamento di un nuovo gruppo di amiche e amici, Sole accetta. E da quel momento il suo viaggio diventa un cammino alla scoperta di sé che la condurrà verso mete che, come spesso accade, non avrebbe mai potuto immaginare.

Il cast

Federica Torchetti è Sole.
Con lei  Cristiano Caccamo, Celeste Savino, Anna Ferruzzo, Valentina Carnelutti, Beatrice Modica, Erika Vannucci, Nicoletta Di Bisceglie, Livio Kone, Sara Mondello, Gianni Ciardo. E con la partecipazione di Fausto Maria Sciarappa e Lorenzo Richelmy.

Dal libro al film

Chiara Parenti è nata nel 1980 a Lucca dove vive.
Dopo una laurea in filosofia ha iniziato a lavorare come giornalista pubblicista.
Nel 2017 esce il suo primo libro La voce nascosta delle pietre, edito da Garzanti, e nel 2018 il romanzo da cui è tratto il film che vedremo su Netflix.
A Marzo 2019 è uscito Un intero anno di beatitudine, per Dea pianeta.

Per lanciarsi dalle stelle , il trailer

Il film contiene le musiche di La Rappresentante di Lista, Billie Eilish, Fred de Palma feat Anitta, Cosmo, Colapesce-Di Martino, Giuliano Palma & the Bluebeaters, The Bitch Hotel, Margherita Vicario ft. IZI, e Toby Ernest.

 

Exit mobile version