Connect with us

Biennale del Cinema di Venezia

‘The Eternal Daughter’ – Tilda Swinton tra i fantasmi

Nel nuovo suggestivo film di Joanna Hogg, con una grande Tilda Swinton impegnata in duplici ed ingannevoli vesti, il passato rivive sotto forma di nebulosi dettagli e miraggi che rendono labile il confine tra la realtà incerta e la fantasia più delirante.

Pubblicato

il

In Concorso a Venezia 79, il Regno Unito porta  The Eternal Daughter.

La pellicola riunisce due amiche di vecchia data come la regista londinese Joanna Hogg, e la celebre ed ammirata attrice Tilda Swinton, a poco tempo di distanza dall’apprezzato dittico The Souvenir e The Souvenir – Part II, presentati entrambi alla Quinzaine del Festival di Cannes 2021.

The eternal daughter : Madre e figlia sulle tracce di un passato impalpabile come un manto nebbioso

In una buia notte invasa da una fitta nebbia, un taxi percorre una tortuosa strada di campagna fino a raggiungere un’antica dimora adibita a hotel.

Dal veicolo scendono una donna di mezza età, accompagnata dall’anziana madre e da un cane.

La figlia si prodiga ad effettuare il check-in nella struttura, precisando che tiene particolarmente al fatto che la loro stanza si trovi al primo piano.

La receptionist, professionale, ma anche fredda e risoluta, accontenta solo in parte le richieste della donna, che, tuttavia, stanca dal viaggio, concede una tregua almeno sino al giorno successivo.

Si scopre nel frattempo che la donna è una scrittrice, giunta in quel luogo per rivivere l’emozione di tornare ad abitare nella vecchia dimora materna, nella struttura che attualmente è stata riadattata come albergo.

Col passare del tempo, la nebbia non tende a diradarsi; anzi, pare che in essa si nascondano i segreti di un passato che la scrittrice non vuole rimuovere.

Ecco allora che proprio la nebbia si trasforma nel fenomeno più opportuno per far riemergere i misteriosi fantasmi di un passato rimosso. O, al contrario, costituisca l’occasione per far sì che svaniscano dalla vita della protagonista, rendendola forse finalmente padrona di sé e libera dai condizionamenti.

Tilda Swinton to star in new Joanna Hogg ghost story The Eternal Daughter | Dazed

The Eternal Daughter – la recensione

Il nuovo film della Hogg è un’opera che, alla pari di un film di genere (quale proprio non è)  punta sulle atmosfere misteriose e suggestive come la casa antica sperduta nella nebbia più densa, per suggerire dinamiche che difficilmente potrebbero portarsi dietro spiegazioni razionali, nell’ambito di personalità turbate da fatti o vicende che il tempo non ha saputo definire o curare a dovere.

Meglio allora per lo spettatore, piacevolmente ingannato dalle nebulose circostanze, perdersi nell’atmosfera che pare uscita da un film dalle suggestioni gotiche di Mario Bava o di Riccardo Freda, ove la dimora al centro dell’ intricata vicenda, racchiude i segreti e la chiave degli incubi che affliggono i protagonisti.

 

The Eternal Daughter si segnala soprattutto per la sapienza e l’abilità con cui la Hogg, prima d’ora completamente estranea a queste situazioni degne di un film horror in piena regola, riesce a gestire queste suggestioni, trasformando in pathos tutte le incertezze e il fumo che annebbia e tiene distante la verità, allontanando lo spettatore dal dispiegamento di una verità compiuta, ma conducendolo lungo un percorso efficacemente carico di mistero.

Il film costituisce un’altra decisiva occasione per permettere a una grande interprete “senza età”, come appare da anni Tilda Swinton, di destreggiarsi in più di un personaggio, senza perdere in credibilità o creare disagio al contesto narrativo della vicenda.

 ‘The Eternal Daughter’ – Tilda Swinton

‘The Eternal Daughter’ – Tilda Swinton

The eternal daughter

  • Anno: 2022
  • Durata: 96
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Regno Unito/Usa
  • Regia: Joanna Hogg