Per la chiusura delle Giornate degli Autori 2022 a Venezia è stato scelto il film fuori concorso The Listener di Steve Buscemi, scritto da Alessandro Camon e interpretato da Tessa Thompson.
La produzione è di Hantz Motion Pictures in co-produzione con Olive Productions e Sight Unseen.
Di cosa parla The Listener
Il film racconta la storia di Beth, una donna che lavora in un centralino di emergenza negli Stati Uniti. Ogni sera riceve telefonate di ogni genere e ogni sera è sospesa tra il dover salvare qualcuno o il doverlo perdere. Per tutte le telefonate lei è lì ad ascoltare quello che giunge dall’altra parte della linea, lontano chissà quanto.
Da quando c’è la pandemia Beth lavora da casa insieme al suo cane. Lì in casa sua irrompe una telefonata che le chiede di più, le chiede di andare oltre il protocollo. Dovrà infrangere le regole per raccontare se stessa e al tempo stesso provare a salvare la vita dello sconosciuto che stanotte ha chiamato.
Lo spettatore viene chiamato a essere Beth: deve essere pronto ad ascoltare, accogliere, tendere una mano, non importa chi sia Beth.
“The Listener nel suo affrontare un tema come la salute mentale, porta alla luce problemi che mi stanno a cuore, saliti alla ribalta in questi anni pieni di incertezza.
In un’epoca in cui l’intrattenimento dei supereroi è una piacevole via di fuga dalla realtà e anche un modo per non affrontarla, mi è sembrato importante realizzare un film nel quale la nostra protagonista ha un super potere che ognuno di noi può trovare dentro di sé: saper ascoltare.”
Steve Buscemi, regista

Il regista
Steve Buscemi è un regista americano di origini italiane da parte paterna, nato a Brooklyn, New York.
Appassionato di recitazione dai tempi del liceo si trasferisce poi a Manhattan per studiare con John Strasberg. Così si è cimentato nelle prime opere teatrali da lui scritte e interpretate guadagnandosi il suo primo ruolo di protagonista nel film Parting Glances (1986) di Bill Sherwood. Da quel momento ha lavorato con i migliori di Hollywood.
Dietro la macchina da presa ha realizzato il suo primo corto nel 1994 intitolato What Happened to Pete, poi ha diretto episodi di serie TV come I soprano (2001-2006) e Miracle Workers (2020-2021).
Gli altri lungometraggi che ha girato, olte a The Listener, sono Mosche da bar (1996), Animal Factory (2000), Lonesome Jim (2005) e Interview (2007).
Il film sarà proiettato il 9 Settembre alla Cerimonia di premiazione Giornate degli Autori 2022
Stella Dallas la preziosa pre-apertura della 79° Mostra del Cinema di Venezia