Connect with us

Videodrhome

Punto di non ritorno in collector’s steelbook 4K Ultra HD+blu-ray

Il venticinquesimo anniversario di Punto di non ritorno celebrato con un imperdibile cofanetto.

Pubblicato

il

Koch Media e Paramount celebrano il venticinquesimo anniversario dall’uscita al cinema di Punto di non ritorno, terzo lungometraggio diretto dal britannico Paul W.S. Anderson. Il Paul W.S. Anderson reduce allora dal cineVgame Mortal kombat e che sarebbe tornato poi più volte ad occuparsi di pellicole tratte dai videogiochi. Non a caso, oltre ad aver avviato la saga Resident evil, occupandosi di più di un capitolo, ha firmato Alien vs Predator e Monster hunter. Ma fu, appunto, questo fanta-movie datato 1997 e immerso nell’horror a renderlo noto ai fan del genere. Fanta-movie che va senza alcun dubbio a collocarsi nello stuolo di avventure spaziali destinate, sulla scia del super classico Alien, a trasformarsi in un incubo.

Del resto, si parte nel 2047 dalla misteriosa sparizione, durante il suo viaggio inaugurale, della pionieristica astronave di ricerca Event Horizon, avvenuta sette anni prima.

Sparizione a seguito di cui una squadra di salvataggio si trova ad attraversare la galassia per attuare una coraggiosa missione di recupero. Missione stimolata in particolar modo da un persistente segnale proveniente dall’oscurità dello spazio profondo. E, chiaramente, come da tradizione del filone a base di minacce tra le stelle le cose andranno tutt’altro che bene. Ma a minacciare i protagonisti di Punto di non ritorno non è una mostruosa creatura extraterrestre analoga a quella immaginata da H. R. Giger. Bensì un orrore interstellare senza eguali che arriva a mettere a dura prova la sanità mentale e l’anima dell’intera combriccola. Combriccola di cui fanno parte, tra gli altri, LaurenceMatrixFishborne, il Sam Neill di Jurassic park, Kathleen Quinlan e Joely Richardson.

Tutti immersi nella claustrofobia regalata dalle efficaci, cupe scenografie e pronti a confrontarsi con un plot non privo di citazionismo cinefilo più o meno voluto. Citazionismo a cominciare dagli evidenti rimandi alla serie Hellraiser, nata dalla mente di Clive Barker. In quanto perfino il funzionamento del sistema di gravità del propulsore della nave ricercata richiama quello della diabolica scatola maneggiata da Pinhead. Per non parlare della cascata di sangue che sembra uscita direttamente da I criminali della galassia del nostro Antonio Margheriti, probabilmente già “scopiazzato” nel kubrickiano Shining. Perché, con incluse spettacolari esplosioni relegate soprattutto nella sua fase conclusiva, Punto di non ritorno non manca certo di splatter.

Regalando una movimentata visione cui rende pienamente giustizia questa collector’s edition costituita dal film sia su disco 4K Ultra HD che in formato blu-ray.

Dischi racchiusi insieme a sei artcard in una steelbook, inserita a sua volta in slipcase accanto ad un’altra custodia in cartone contenente gadget in omaggio. È infatti all’interno di quest’ultima che possiamo trovare una toppa, una spilla e un poster riportante la planimetria della Event Horizon. Mentre, oltre a due trailer e ad un dietro le quinte diviso in cinque parti, diversi contenuti extra arricchiscono il già citato blu-ray. Dalle quattro parti di Il punto di non ritorno: le riprese del film a tre scene tagliate ed estese. Passando per il commento audio del produttore Jeremy Bolt e del regista e lo storyboard di una scena non girata. Senza contare i disegni di pre-produzione e le immagini computerizzate per il prototipo della Event Horizon. Insomma, un imperdibile cofanetto disponibile nello store FanFactory!