Biennale del Cinema di Venezia

‘Aru Otoko’ Un Uomo a Venezia il film di Ishikawa

Published

on

Alla Biennale del Cinema di Venezia, nella sezione Orizzonti, in programmazione il film Aru Otoko (Un uomo) di Kei Ishikawa, scritto da Kosuke Mukai interpretato da Satoshi Tsumabuki, Sakura Andô e Masataka Kubota. La produzione è di Minori Tabuchi e Shuhei Akita per Shochiku Co.; distribuzione internazionale di Michael Weber per The Match Factory.

Di cosa parla Aru Otoko

Rie ha divorziato e dopo il suo ex marito trova la felicità con un nuovo uomo, ma questi muore in un incidente e per lei si apre un vuoto da colmare con nuove scoperte sul conto del suo compagno: non è quello che credeva di conoscere, gli interrogativi sulla persona che amava si moltiplicano. Si rivolge anche al suo avvocato perché la aiuti a scoprire, postuma, l’identità della persona che amava.

La storia è basata sul romanzo omonimo di Keiichiro Hirano.

Aru Otoko non offre risposte semplici alla domanda “Chi è X?”, il misterioso uomo al centro del film, ma piuttosto dà vita a un labirinto senza via d’uscita. Il titolo è volutamente vago per mostrare che X potrebbe essere chiunque. Vorrei che potessimo vedere la luce che X avrebbe trovato alla fine del lungo, tortuoso labirinto della sua esistenza, perché credo fermamente che questo ci ricorderà quanto sia preziosa la vita.”

Kei Ishikawa, regista

Il regista di Un Uomo

Kei Ishikawa è nato nel 1977 a Toyohashi, Aichi, in Giappone. Ha esordito nel 2008 con il cortometraggio Dear World, una storia sulla fine del mondo in cui un uomo ascolta un messaggio lasciato dalla moglie e si immerge nei ricordi di un mondo che sta per finire.

Il suo primo lungometraggio lo gira nel 2016, si tratta di Gukôroku, la storia di un omicidio irrisolto in cui un giornalista è in grado di trovare la pista da seguire.

Nel 2019 gira Mitsubachi to enrai, una storia corale su quattro pianisti raccontati attraverso un concorso musicale internazionale.

Infine, prima di Aru Otoko, nel 2021 realizza Arc, un film basato su un racconto di Ken Liu in cui una donna col dono dell’immortalità cerca il suo posto nel mondo.

Festival di Venezia 79 in partenza l’edizione 2022

Exit mobile version