Diretto da Florent Gouëlou, che lo ha anche scritto insieme a Raphaëlle Desplechin, Three nights a week (titolo originale Trois nuits par semaine) è un dramma sentimentale ambientato nell’universo Drag Queen parigino. Il film è stato prodotto da Nelson Grénassia per Yukunkun Production, mentre Pyramide International si occupa delle vendite internazionali.
Three nights a week è interpretato, tra gli altri, da Pablo Pauly, Romain Eck, Hafsia Herzi, Harald Marlot, Mathias Jamain, Houngnikpo, Holy Fatma, Calypso Baquey, Jean-Marie Gouëlou.
Attraverso l’attività di prevenzione dall’HIV della sua compagna Samia, il ventinovenne fotografo Baptiste conosce la drag queen Cookie Kunty e le sue esuberanti amiche, protagoniste della vita notturna parigina. Con l’idea di farne un progetto fotografico, inizia una frequentazione che ben presto porta a una relazione intima che coinvolge Cookie anche nella sua dimensione privata, impersonata dall’aggraziato giovane Quentin.
Per ciascuno di loro questa relazione rappresenta, in qualche modo, un’esperienza nuova che li cambierà profondamente.
Una storia à rebours
Partendo dalla fine, l’allestimento della mostra, obiettivo un po’ casuale del protagonista Baptiste, la storia è raccontata in un flashback che, nell’intento di spiegare genesi e sviluppi del progetto fotografico, ci racconta invece la scoperta di sentimenti nuovi. La ricerca artistica di Baptiste e l’eplorazione di un nuovo ambiente nella propria sessualità vanno, dal momento dell’incontro con Cookie, di pari passo. Il tranquillo ed eterosessuale Baptiste apre, per mezzo della favolosa Cookie Kunty, una porta verso un luogo del proprio sé sconosciuto. Che non solo non lo turba, ma che anzi gli procura agio e conforto.
Il regista
Nella vita recente del giovane regista di questo film qualcosa di analogo deve essere accaduto. Florent Gouëlou conosce l’universo drag durante la preparazione del suo cortometraggio di diploma Un homme mon fils del 2017. E dev’essere stato un colpo di fulmine, dal momento che la sua filmografia successiva racconta sempre lo stesso universo nel quale, nel frattempo, anche lui è entrato col nome di Javel Habibi.
Florent Gouëlou alla presentazione di Beauty Boys
Un’autentica ossessione
Come in un abbraccio con una dolce ossessione, e partendo dall’adorazione feticistica degli abiti dell’amata, anche il protagonista Baptiste scivola in un’avventura che non gli procurerà soltanto gioie. Perché, nonostante l’ambiente amichevole che lo circonda sia in casa, con una compagna moderna e comprensiva oltre ogni limite, che fuori, adorato come un principe dal luccicante popolo delle notti drag parigine, il dolce Baptiste compie alcuni, ingenui, passi falsi. Calpestando involontariamente la sensibilità di Cookie, ne provocherà la vendetta pubblica ed esemplare. Con una punizione a dire il vero un tantino esagerata e immeritata.
Cookie infatti non è una regina frivola e vendicativa. Sul suo braccio è tatuata la parola AUTHENTICITÉ. Qualsiasi sia l’abito che veste, quello di Cookie Kunty o quello di Quentin, questo è un personaggio positivo, gioioso, capace di gestire i sentimenti, cosciente dei dolori e degli abusi del passato, ma che guarda al futuro senza la liturgia del vittimismo.
Per differenza di esperienze Baptiste è forse un po’ meno preparato dalla vita, e paga quindi un dazio più alto. Ma senza patire.
Le anime favolose
Il film Three nights a week presenta temi e questioni di rilievo, ma lo fa con una certa leggerezza, figlia di una grande gioia di vivere. Le bellissime drag queen sono dei veri volani d’amore, qui e, si potrebbe scommettere, nella vita reale.
Il mondo delle drag queen è di per sé un mondo gioioso e di buoni sentimenti. E così è presentato nel film di Gouëlou. Fatto di persone capaci di coniugare l’impegno nel sociale con una grande voglia di spettacolo. Hanno smaccate abilità performative e di comunicazione. Aggiungono insomma valore alla Felicità Interna Lorda di una comunità.
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers