fbpx
Connect with us

Latest News

‘Il Signore degli Anelli’ e ‘Lo Hobbit’: film, merchandising e molto altro venduti a Embracer

Embracer ha acquistato non solo film, ma anche merchandising, parchi a tema, videogiochi e molto altro.

Pubblicato

il

Middle Earth Enterprises, la holding che possiede tutte le opere di J.R.R. Tolkien, tra cui Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit e altre, è stata venduta al conglomerato svedese di giochi d’azzardo Embracer.

I diritti de Il signore degli anelliLo Hobbit a Embracer

I diritti comprendono film, libri, produzioni teatrali, videogiochi, parchi a tema e merchandising delle opere letterarie più famose di TolkeinIl Signore degli Anelli e Lo Hobbit – oltre a “diritti di abbinamento” di altre opere letterarie legate alla Terra di Mezzo e autorizzate dal Tolkien Estate e da HarperCollins, principalmente Il Silmarillion e I racconti incompiuti di Numenor e della Terra di Mezzo, due raccolte pubblicate dopo la morte dello scrittore nel 1973.

Nel febbraio di quest’anno, Variety ha rivelato in esclusiva che il precedente proprietario, la Saul Zaentz Co.

I diritti, che faranno capo a una società controllata chiamata Embracer Freemode, sono stati venduti per una cifra non rivelata, ma le stime precedenti alla vendita indicavano un valore delle proprietà di almeno 2 miliardi di dollari.

I primi agganci

Inizialmente si pensava che una società hollywoodiana potesse acquisire la Middle Earth Enterprises, e Amazon era il candidato più probabile visto che sta per pubblicare la serie Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere. Invece, il conglomerato con sede a Karlstad, in Svezia, che già detiene la licenza per la pubblicazione di giochi da tavolo e di carte basati su Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit con la controllata Asmodee Group, è uscito vincitore.

ACF Investment Bank ha assistito la Saul Zaentz Co. nella vendita, mentre David Eisman e Glen Mastroberte di Skadden, Arps, Slate Meagher & Flom hanno assistito Embracer.

Si tratta della seconda acquisizione di alto profilo negli ultimi 12 mesi per Embracer, la cui attività principale è la produzione di giochi per PC e console, dopo l’acquisto della società di fumetti indipendente Dark Horse – editrice di Hellboy, The Umbrella Academy e centinaia di altri titoli noti – nel dicembre 2021 per una somma non rivelata.

signore degli anelli embracer

Le dichiarazioni

Ecco cosa ha affermato Lars Wingefors, fondatore e CEO del Gruppo Embracer:

Sono davvero entusiasta che ‘Il Signore degli Anelli’ e ‘Lo Hobbit’, uno dei franchise fantasy più epici al mondo, si uniscano alla famiglia Embracer, aprendo ulteriori opportunità transmediali e sinergie in tutto il nostro gruppo globale. Sono entusiasta di vedere il futuro di questa IP con Freemode e Asmodee come inizio all’interno del gruppo. In futuro, non vediamo l’ora di collaborare con i licenziatari esterni, sia esistenti che nuovi, del nostro portafoglio di IP sempre più forte.

Marty Glick, COO di The Saul Zaentz Co. ha aggiunto:

Noi della Zaentz Company abbiamo avuto l’onore, nel corso dell’ultimo mezzo secolo, di gestire i diritti di Tolkien. In modo che i fan de “Il Signore degli Anelli” e dello “Hobbit” di tutto il mondo potessero godere di film epici pluripremiati, videogiochi impegnativi, spettacoli teatrali di prim’ordine e merchandising di ogni tipo. Non potremmo essere più entusiasti del fatto che sia Embracer ad assumersi questa responsabilità. E siamo certi che il loro gruppo la porterà a nuove altezze e dimensioni, pur mantenendo un omaggio allo spirito di queste grandi opere letterarie.

L’acquisto da Embracer de Il signore degli anelliLo Hobbit

Nei decenni successivi alla morte di Tolkien si sono verificate numerose controversie legali sui diritti delle sue creazioni letterarie. Tra questi anni di contenzioso tra l’eredità di Tolkien e la Warner Bros. che, attraverso la New Line Cinema, ha prodotto la trilogia campione d’incassi di Peter Jackson La Compagnia dell’Anello (2001), Le Due Torri (2002) e Il Ritorno del Re (2003). La questione è stata risolta in via extragiudiziale nel 2017.

Si dice che ci sia stato anche un disaccordo tra la Zaentz Co. e la Warner sui diritti, con la Zaentz Co. Questa sosteneva che i sostanziali diritti cinematografici live-action della Warner su Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit erano decaduti perché non stavano sviluppando attivamente nuovi contenuti. Nel 2021, New Line Cinema ha annunciato di avere in programma un lungometraggio originale stand-alone intitolato Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim. Non è chiaro cosa accadrà ora. Variety ha contattato la Warner Bros. Discovery per un commento.

L’imprenditore Saul Zaentz, deceduto nel 2014, aveva originariamente acquistato una serie di diritti sulle opere di Tolkien – compreso l’adattamento cinematografico – nel 1976. Nell’accordo originale, tuttavia, era escluso il diritto di produrre una serie televisiva di oltre otto episodi. Questa scappatoia ha fatto sì che Amazon potesse negoziare direttamente con la proprietà di Tolkien per realizzare la serie televisiva. E non è chiaro se la vendita a Embracer avrà un qualche impatto sulla serie, che verrà lanciata il mese prossimo.

Variety ha contattato Amazon per un commento.

(Fonte Variety)

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers