Di Charlize Theron e dei suoi Film si potrebbe parlare all’infinito. Un’attrice poliedrica, capace di spaziare dal dramma all’ action movie con analoga intensità e soprattutto credibilità. Sudafricana classe 1975, vincitrice di un premio Oscar come miglior attrice protagonista nel 2004 per la sua magistrale interpretazione in Monster.
Caratteristica e quasi marchio di fabbrica della Theron è una dolorosa maniera di indossare i personaggi , in modo particolare le figure femminili segnate da passati difficili e in cerca di un impossibile riscatto.
Analogo talento l’attrice ha manifestato negli anni nell’interpretare ruoli così detti ‘action’, in pellicole divenute veri e propri cult movie come Mad Max Fury Road o lo spy movie Atomic Blonde.
Vediamo insieme quali sono i suoi migliori film. O almeno quelli in cui si è distinta la sua caratteristica di attrice ‘camaleontica’.
L’Avvocato Del Diavolo (1997), Taylor Hackford
Il diavolo, col volto di uno stratosferico Al Pacino, ama frequentare le aule dei tribunali e si fa accompagnare da un nutrito seguito di donne spaventose. Charlize Theron interpreta qui la remissiva moglie di un ambizioso avvocato (Keanu Reeves) in un ruolo simile a quello di The Astronaut’s Wife. con Johnny Depp. Raggiante quanto disperata.
Su Now Tv e Apple Tv+.
Monster (2003), Patty Jenkins
Aileen Wuornos si mantiene prostituendosi. Commette il suo primo omicidio per legittima difesa. La vittima è un cliente che l’ha massacrata di botte e ha tentato di stuprarla. La violenza subita scatena in lei una reazione che la spinge a commettere altri omicidi. L’unica speranza di redenzione è Selby (Cristina Ricci) la ragazza di cui Aileen si è innamorata e che è scappata di casa per stare con lei.
Premio Oscar meritatissimo e Orso d’argento per un’ interpretazione magistrale della Theron. L’attrice presta il volto ad Aileen Wuornos, “serial killer” statunitense carnefice di sette persone. Metamorfosi fisica e recitazione mai sopra le righe.
Su Apple Tv+ e Raiplay
North Country (2005), Niki Carol
Dopo il fallimento del suo matrimonio, Josey torna nella sua cittadina natale nel nord del Minnesota con i suoi due figli. Qui trova lavoro in miniera, dove le donne non sono ben viste dai colleghi. Quando Josey trova il coraggio per denunciare gli abusi che lei e le altre sono costrette a subire, l’intera comunità e le sue stesse compagne di lavoro le si rivoltano contro.
Tra i migliori ruoli della Theron (Nomination agli Oscar) il bel film di Niki Carol si richiama al cinema di Silkwood e di denuncia (Erin Brocovich) e oltre alla brava Charlize regala le grandi prove di Sissy Spacek e Richard Jenkins.
Su Apple Tv+
The Burning Plain (2008) Guillermo Arriaga
Tante storie si concatenano in un misterioso tragico disegno. Mariana è una ragazza di 16 anni che ha una relazione con Santiago, dopo che un rogo si è portato via il padre di lui e la madre di lei. Sylvia (la Theron) è una donna che vive a Portland e che combatte con una colpa commessa in passato. Gina e Nick sono una coppia di amanti clandestini, mentre Maria è una bambina messicana che cerca di aiutare i genitori a trovare il perdono. Oltre a Charlize Theron , intensa nel ruolo di una donna dilaniata dal passato, giganteggia una già bravissima Jennifer Lawrence.
Su Infinity Selection.
Young Adult 2012 Ivan Reitman
Mavis (Charlize Theron), scrittrice di libri per ragazzi appena divorziata, rientra nella piccola città natale nel Minnesota per una sorta di riscatto. Tenta anche di riconquistare Buddy (Patrick Wilson), il vecchio fidanzato del liceo. Mavis trova compagnia e sostegno solo in un ex compagno di scuola (Patton Oswalt).
Una pellicola che vuol essere una commedia mentre è un vero dramma. Ivan Reitman cuce addosso alla Theron un ruolo perfetto che si smarca dai clichè dei film in stile revival anni 80 e delinea un pietoso quadro sulle frustrazioni da perfezione mancata, sulla diversità, sul rimpianto e le dipendenze. Bel film per un’ottima prova di attrice.
Un vero capolavoro contemporaneo in cui Charlize Theron divide il set con Tom Hardy. Rispettivamente nei panni di Furiosa e Max, i due dovranno sovvertire la tirannia di Immortan Joe. Un film adrenalinico dove una Theron rasata a zero e con un avambraccio meccanico da sfoggio di tutte le sue qualità nell’ action.
Rinascita della saga iniziata da George Miller nel lontano 1979 con Interceptor. All’epoca, il ruolo dell’iconico Max Rockatansky era interpretato da Mel Gibson. (Warner Bros.)
Su Now , Apple Tv+. Amazon Prime video.
Charlize Theron i Film
Tully (2018), Jason Reitman
Marlo, madre di due bambini e incinta del terzo, riceve come regalo dal fratello una tata per aiutarla durante la sera. Dapprima titubante di fronte alla situazione, la donna stringerà un legame unico con la giovane tata di nome di Tully, una collegiale dallo spirito libero in grado di sconvolgerle l’esistenza.
Un altro ruolo ‘al limite’ dell’equilibrio mentale per la Theron che mostra ancora le sue capacità empatiche. Sorprendente finale.
Bombshell – La Voce dello Scandalo (2019), Jay Roach
Nuova nomination agli Oscar per una trasformazione fisica della Theron e un film ‘scomodo’ per un’era di cambiamenti.
Dividere poi lo schermo con altri due nomi come quello di Nicole Kidman e Margot Robbie non era facile. Il film racconta le malefatte del fondatore di Fox News, Roger Ailes. Una fenomenale Theron ci accompagnerà in questo discusso film che vede figurare l’attrice anche tra i produttori.
Da secoli il mondo dei mortali è protetto da un gruppo clandestino guidato da una guerriera di nome Andy (Charlize Theron). Al suo interno ci sono mercenari molto uniti tra loro e che stranamente non possono morire. Durante una missione urgente le straordinarie capacità dei componenti della squadra diventano improvvisamente pubbliche. Ora tocca ad Andy e all’ultima arrivata Nile (KiKi Layne) aiutare il team a scongiurare il pericolo rappresentato da chi, a qualsiasi prezzo, intende replicare e sfruttare economicamente questo dono. Tratto dal celebre fumetto di Greg Rucka e con la regia di Gina Prince-Bythewood (LOVE & BASKETBALL, BEYOND THE LIGHTS – TROVA LA TUA VOCE), THE OLD GUARD racconta una storia cruda, ancorata alla realtà e piena d’azione che dimostra come vivere per sempre non è poi una faccenda tanto semplice. Si attende il sequel.
Il Film non perfetto, sancisce comunque la maturità di artista dell’attrice.
Su Netflix
Titolo Jolly per simpatia: Hancock 2008 di Peter Berg
John Hancock (Will Smith) è un alcolizzato ex super eroe. Salva Ray Embrey, (Jason Bateman) uno specialista di pubbliche relazioni, da un treno che deraglia. Ray si offre di contribuire a migliorare l’immagine pubblica di Hancock che incontra così la famiglia di Ray: suo figlio Aaron e sua moglie Mary (Charlize Theron) , sospettosa verso Hancock. Commedia ironica con un grande insolito duetto: Smith e Theron fanno scintille , nel vero senso della parola.