Connect with us

Disney+ SerieTv

‘The Responder’ Su Disney+ la serie con Martin Freeman

La prima stagione di The Responder mette lo spettatore nelle condizioni di non riuscire a giudicare la strana vita notturna del suo protagonista

Pubblicato

il

Disponibile su Disney+ la prima stagione di The Responder con protagonista Martin Freeman.

Composta da sei episodi della durata di circa cinquanta minuti ciascuno, la serie è creata e scritta da Tony Schumacher. 

Guarda la prima stagione di The Responder.

The responder

The Responder : la trama

Chris guida un veicolo di pronto intervento nella sua difficile città natale,  Liverpool. Notte dopo notte affronta il crimine, la violenza e la dipendenza per le strade,  mentre lotta contro i demoni personali che minacciano di destabilizzare il suo lavoro, il  suo matrimonio e la sua salute mentale. Quando Chris è costretto ad accogliere la nuova  recluta Rachel, entrambi scoprono ben presto che la sopravvivenza  in questo mondo pressante, implacabile e oscuro dipende dal fatto che si aiutino o si  distruggano a vicenda. L’azione si svolge nell’arco di una settimana con turni di notte  sempre più tesi.

Dal profondo dell’impotenza e della disperazione, con la sua stessa famiglia  che gli sta sfuggendo di mano, Chris si aggrappa all’idea di salvare la vita di una giovane  tossicodipendente intrappolata in un dilemma mortale. Se ci riuscirà, forse potrà salvare  se stesso e riscoprire cosa significa essere un agente di polizia.

«Voglio essere un bravo sbirro» -Chris

È quasi un mantra la frase : «voglio essere un bravo sbirro» che Chris (Freeman) ripete a sé stesso nel corso della serie. L’uomo, poliziotto declassato al turno di notte nella difficile Liverpool, appare stanco e stressato fin dal principio.
L’impressione è confermata con il passare del tempo quando, dopo la prima chiamata, Chris appare svogliato nel rispondere alle altre, preferendo guidare per tutta la notte intorno alla città.
Ma nel suo disinteresse si cela altro.

The responder

È una prima stagione intensa e drammatica quella di The Responder che, in soli sei episodi, cattura l’attenzione con la complicata vita del suo protagonista. Brusco, burbero e sofferente, Chris è un uomo i cui traumi del passato hanno influenzato il suo presente. Mentre nel primo episodio conosciamo uno scontroso Chris, man mano che la narrazione procede scopriamo gli errori commessi al lavoro, le difficoltà familiari e gli affari sporchi in cui è coinvolto. Se infatti agli inizi lo spettatore provava tenerezza per le difficoltà dell’uomo, scoprendo i suoi contatti con il mondo della droga, il sentimento cambia. Condannato in passato per i suoi rapporti con spacciatori e tossici, Chris, nonostante la retrocessione da investigatore a semplice recluta, sembra non poter fare a meno del rapporto con i delinquenti. Controllato da polizia e dai pusher di Liverpool, entra in un affare sempre più drammatico in cui, oltre a se stesso, mette in pericolo la sua famiglia.

The Responder: una sceneggiatura “ad hoc”

I sei episodi, che raccontano la settimana lavorativa, descrivono la quotidianità di Chris, soffermandosi sia sui colleghi che sulla famiglia. Emblematico sarà l’incontro con la collega Rachel. Una ragazza tanto dedita al lavoro quanto impaurita. Completamente diversa da Chris, Rachel diventerà la spalla su cui l’uomo potrà fare affidamento, soprattutto per il suo stato emotivo.
Se Rachel nel corso degli episodi riesce a farsi avanti, la moglie di Chris, Kate, sente che la relazione con suo marito è sempre più debole. Disposta ad aiutarlo in tutti i modi, Kate soffre per il dolore psicologico del marito ma questo, con il passare del tempo, diventa in lei motivo di distacco.

La bellezza di questa serie è probabilmente proprio nel tatto con cui Schumacher scrive non solo il vissuto di Chris ma anche quello di tutti coloro che gli fanno da contorno. La scrittura presenta tutti gli effetti del comportamento di Chris e, sempre saggiamente, dimostra come una crisi non possa essere risolta con una sola seduta di psicoterapia.
Schumacher, inoltre, è bravo nel mantenersi distante nel dare un giudizio sul protagonista e abile nel far sì che neanche lo spettatore vi riesca. Se da una parte si prova empatia per lo stress, dall’altra non si perdonano i suoi accordi con la delinquenza.

The responder

Martin Freeman

La serie, già rinnovata per una seconda stagione, vede come protagonista Martin Freeman.

L’attore, famoso per i suoi ruoli in Sherlock, Lo Hobbit e Fargo la serie, è padrone di un’ottima espressività e presenza scenica. Freeman è particolarmente concentrato nel suo ruolo facendosi “voce” di questo personaggio travagliato e portando sul piccolo schermo tutte le sue sfumature psicologiche. L’attore conosce bene il suo mestiere e sa come mettersi in gioco senza lasciare in disparte tutti gli altri membri del cast come Adelayo Adedayo, Ian Hart eMyAnna Buring.

Un ottimo cast e un ottimo prodotto.

Il trailer ufficiale

Leggi anche : Disney+ le novità di Luglio 2022 e Agosto 2022

  • Durata: 1 stagione; 6 epidosi
  • Distribuzione: Disney+
  • Genere: Poliziesco, Drammatico
  • Nazionalita: Gran Bretagna
  • Data di uscita: 07-July-2022