Il trailer di ROSANERO, il film di Andrea Porporati.
Sarà su Sky dal 9 Settembre il film presentato in anteprima alla 52esima edizione del Giffoni Film Festival.
Uno scambio di anime per cambiare la prospettiva: la recensione

ROSANERO: La trama
Totò, quarant’anni, è un boss emergente della criminalità organizzata del napoletano. Rosetta è una ragazzina di nove anni, che fa la quinta elementare.
Una mattina Totò viene colpito al capo da un proiettile. In quello stesso istante Rosetta cade da un’altalena e batte la testa.
La bambina e il boss vengono operati. Ma quando si risvegliano dal coma entrambi sono cambiati.
Totò, il camorrista, si sveglia nel corpo di Rosetta, Rosetta si sveglia nel corpo di Totò. Una bambina gentile e amante della danza classica nel corpo di un gangster. Un gangster in quello di una bambina.

Cast e Personaggi
Salvatore Esposito Totò
Fabiana Martucci Rosetta
Antonio Milo La Bufala
Ciro Esposito Rosario
Salvatore Striano Commissario Santalucia
Alessandra Borgia Nonna Rosetta
Fabio De Caro Professor Badolisani
Franca Abategiovanni Infermiera Carmela
Riccardo Cicogna Poliziotto milanese
Antonello Costa Poliziotto umbro
Carlo Geltrude Ispettore La Fava
Rocco Giordano Professor Giuliano
Gianantonio Martinoni Don Alfio
Giovanni Napolitano Guardaspalle
Emanuele Nocerino Rocco
Giuseppe Miccio Ciccio
Vincenzo Pio Concili Bullo
Cristian Isaia Bullo
Aniella Arena A’ Murena
Sebastiano Somma Fortebraccio

«La storia mette uno di fronte all’altro il maschile (inteso nel suo senso più travisato, di protervia, aggressività, prepotenza) e il femminile (inteso nel senso della comprensione, della disponibilità, della attenzione agli altri, qualità ovviamente non solo femminili, ma ritenute indegne di un vero macho, almeno in una certa sottocultura).» Andrea Porporati
Andrea Porporati inizia la sua carriera come sceneggiatore di LAmerica di Gianni Amelio.
In seguito alterna il cinema e la tv, scrive, tra gli altri, Bartali, I Viceré e Il nome della rosa.
Nel 2001 esce il suo primo film come regista di Sole negli occhi con Fabrizio Gifuni e Valerio Mastandrea. Nel 2006 presenta a Venezia Il dolce e l’amaro con Luigi Lo Cascio, Donatella Finocchiaro e Gifuni. Segue la miniserie Sky Faccia d’angelo con Elio Germano.
Dopo la miniserie si dedica alle fiction per la Rai come La classe degli asini, I nostri figli e la docuserie Aria, diretta con Daniele Vicari e Costanza Quatriglio.
Sorelle per sempre, 2021, è il suo penultimo film.
Il poster

ROSANERO, il trailer
Prodotto da 11 Marzo Film e Vision Distribution e distribuito da Vision Distribution, il film è tratto dall’omonima opera letteraria di Maria Tronca, edita da Baldini+Castoldi.
Una produzione Sky original