Presentato a Venezia e in uscita nelle sale il prossimo 4 ottobre 2022 In Viaggio è il nuovo documentario di Gianfranco Rosi.
La pellicola racconta i viaggi di Papa Francesco nel mondo. Il film è prodotto da 21Uno Film e Stemal Entertainment con Rai Cinema. Sarà distribuito da 01 Distribution.
Rosi è approdato più volte alla Mostra del Cinema di Venezia e nel 2008 ha vinto il Premio Orizzonti con Below Sea Level che racconta la storia di una comunità di senzatetto stabilitasi a quaranta metri sotto il livello del mare, a duecentocinquanta chilometri da Los Angeles, e nel 2013 il Leone D’Oro con Sacro Gra in cui racconta la gente comune che vive quotidianamente di fianco al Grande Raccordo Anulare.
Nel 2020 aveva portato a Venezia Notturno sul Medio Oriente distrutto dalla guerra. In Viaggio verrà presentato fuori concorso e sarà nei cinema a ottobre 2022.
Di cosa parla In Viaggio
Il documentario di Rosi racconta i viaggi di Papa Francesco negli angoli del mondo per portare pace e conforto alle popolazioni spesso vittime di insensate guerre e altre atrocità umane. Con i suoi viaggi il Papa è arrivato in diversi luoghi, già raccontati dal regista in altre pellicole tra cui ricordiamo ancora Fuocoammare (2016), candidato anche all’Oscar come miglior documentario: la storia della vita delle persone di Lampedusa, alle prese con la tragedia delle migrazioni di massa dai paesi colpiti da vari conflitti.
37 sono stati i viaggi del Papa e 59 i Paesi in cui si è recato. È stato in tutti i luoghi più colpiti dai drammi del nostro tempo come la povertà, le migrazioni, la guerra.
Il documentario è destinato a rimanere aperto, sperimentando un curioso nuovo modo di fare cinema. Gianfranco Rosi è stato ancora ‘in viaggio’ con Papa Francesco per riprenderlo in Canada e continuerà a farlo aggiungendo, così, immagini sempre nuove a quelle di repertorio che vanno a comporre un film in divenire e mai davvero concluso.
In Viaggio non è un film realizzato su commissione, tiene a precisare la produttrice Donatella Palermo, ma realizzato “per il desiderio di raccontare l’emozione del mondo visto attraverso lo sguardo di Francesco.”
Rai Cinema alla 79ª Mostra del Cinema di Venezia