Rai Cinema a Venezia 79. Sono ventidue i titoli – tra film, film documentari e cortometraggi – presenti nelle diverse sezioni della 79. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, coprodotti o distribuiti da Rai Cinema . Cinque di questi saranno distribuiti in Italia da 01 Distribution dopo l’anteprima veneziana.
“Una presenza importante e incisiva in uno degli appuntamenti cinematografici più prestigiosi del mondo con ben quattro film nel Concorso ed altri titoli di grande rilievo collocati nelle varie sezioni – dice Paolo Del Brocco amministratore delegato di Rai Cinema -.
L’intenzione e l’auspicio è di riprendere e rafforzare il filo diretto tra il cinema e il pubblico attraverso la potente vetrina del Festival, e caratterizzare la ripartenza della stagione con un cinema di grande qualità, diversificato nell’offerta e nei suoi generi che possa appassionare di nuovo il pubblico alla sala”.
Tanti titoli importanti sostenuti da Rai Cinema per Venezia 79
Nel Concorso della Selezione ufficiale tre film italiani molto diversi tra loro: dall’ultimo lavoro del Maestro Gianni Amelio Il signore delle formiche, una storia che offre spunti di riflessione molto attuali sulle libertà civili individuali e sul concetto di norma e diversità; al film Chiara di Susanna Nicchiarelli. Qui viene messa in primo piano la forza dell’energia rivoluzionaria che la Santa, insieme a Francesco, riversa nelle sue convinzioni e nella radicalità delle sue scelte. E ancora Monica, di Andrea Pallaoro, una coproduzione internazionale USA-Italia per un ritratto intimo e profondo di una giovane donna che esplora i temi universali dell’abbandono e dell’accettazione, del riscatto e del perdono. Ancora nel Concorso The Son, un dramma familiare intenso con cui Florian Zeller torna alla regia dopo The Father. Adattamento anche stavolta di una sua pièce teatrale, il film ha un cast stellare, Hugh Jackman, Laura Dern, Vanessa Kirby e Anthony Hopkins.
Fuori concorso i Film Rai Cinema a Venezia 79
Fuori concorso, il nuovo lavoro di Gianfranco Rosi, che questa volta ripercorre le tappe più significative dei numerosi viaggi compiuti da Papa Francesco in nove anni di pontificato. Visionando i filmati che li documentano, realizzando riprese inedite e montandole insieme a materiali di repertorio, Rosi ci mostra il Papa e mostrandoci il Papa ci parla dei temi centrali del nostro tempo: la povertà, la Natura, le migrazioni, la condanna di ogni guerra, la solidarietà.
In viaggio uscirà al cinema con 01 Distribution il 4 ottobre, giorno di San Francesco.
In Concorso nella sezione Orizzonti due opere che rivelano due autori dalla forte personalità: Ti mangio il cuore, di Pippo Mezzapesa, con un grande cast e la sorprendente interpretazione di Elodie al suo esordio come attrice, una storia d’amore e vendetta.
Princess, che aprirà la sezione Orizzonti, di Roberto De Paolis, un film costruito dal regista insieme alle protagoniste, alcune ragazze nigeriane vittime di tratta e costrette a prostituirsi ai margini della città, in bilico tra il racconto di una realtà degradata e quello lirico di un’umanità ferita – conclude Paolo Del Brocco.
Anche i film documentari coprodotti da Rai Cinema si ritagliano uno spazio di grande rilievo.
Nella Selezione ufficiale Fuori concorso, scopriremo l’universo cinema di Enrico Ghezzi in un’opera ciclopica dal titolo Gli ultimi giorni dell’umanità. Un film documentario molto atteso che rivela lo sterminato archivio privato del critico creatore di programmi che hanno fatto la storia della cinefilia e della Rai come Fuori Orario, Blob e Schegge. Un film documentario firmato insieme ad Alessandro Gagliardo ispirato all’idea che
“Il cinema è il primo momento in cui il mondo si rivede”.
Inoltre, il film documentario Franco Zeffirelli. Conformista ribelle diretto da Anselma Dell’Olio e presentato nel concorso di Venezia Classici racconta la poliedricità della figura del regista, la sua arte e le sue contraddizioni.
E ancora Margini di Niccolò Falsetti, unico film italiano in competizione alla Settimana Internazionale della Critica, una commedia su una giovane punk band di provincia che mette in atto un piano per lanciare la propria carriera. E infine come Evento speciale il cortometraggio La bambola di pezza di Nicola Conversa con Claudia Gerini, progetto vincitore del contest “La realtà che non esiste” sul tema dell’adescamento on-line.
I film di Rai Cinema a Venezia 79
IL SIGNORE DELLE FORMICHE di Gianni Amelio (film)
una produzione: Kavac Film, IBC Movie, Tenderstories con Rai Cinema
distribuzione: 01 Distribution
SELEZIONE UFFICIALE – CONCORSO
Il signore delle formiche trailer e data d’uscita del film di Amelio a Venezia 79
CHIARA di Susanna Nicchiarelli (film)
una produzione: Vivo film con Rai Cinema, Tarantula
distribuzione: 01 Distribution
SELEZIONE UFFICIALE – CONCORSO
Il cinema è donna. Conversazione con Susanna Nicchiarelli
MONICA di Andrea Pallaoro (film)
una produzione: Varient Entertainment, Solo Five Production, Melograno Films in coproduzione con Propaganda Italia, Fenix Entertainment con Rai Cinema e Alacran Pictures
distribuzione: I Wonder Pictures
SELEZIONE UFFICIALE – CONCORSO
THE SON di Florian Zeller (film)
un’esclusiva per l’Italia Leone Film Group
distribuzione: 01 Distribution
SELEZIONE UFFICIALE – CONCORSO
The Son: trama, cast e info sul nuovo film con Hugh Jackman e Laura Dern
The Son
IN VIAGGIO di Gianfranco Rosi (film documentario)
una produzione: 21Unofilm e Stemal Entertainment con Rai Cinema
distribuzione: 01 Distribution
SELEZIONE UFFICIALE – FUORI CONCORSO – NON FICTION
GLI ULTIMI GIORNI DELL’UMANITÀ di Enrico Ghezzi, Alessandro Gagliardo (film documentario)
una produzione: Matango con Rai Cinema e Istituto Luce-Cinecittà
SELEZIONE UFFICIALE – FUORI CONCORSO – NON FICTION
TI MANGIO IL CUORE di Pippo Mezzapesa (film)
una produzione: Indigo Film con Rai Cinema, in collaborazione con Paramount+
distribuzione: 01 Distribution
ORIZZONTI – Concorso
PRINCESS di Roberto De Paolis (film)
una produzione: Young Films, Indigo Film con Rai Cinema
ORIZZONTI – Concorso – Film di apertura
In Viaggio
FRANCO ZEFFIRELLI. CONFORMISTA RIBELLE di Anselma Dell’Olio (film documentario)
una produzione: La Casa Rossa e RS Productions, in collaborazione con Rai Cinema
VENEZIA CLASSICI – Documentari
MARGINI di Niccolò Falsetti (film)
una produzione: dispàrte, Manetti bros. Film con Rai Cinema
distribuzione: Fandango
SIC – SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA
LA BAMBOLA DI PEZZA di Nicola Conversa (cortometraggio)
una produzione: One More Pictures con Rai Cinema
EVENTO SPECIALE
RESTI | REMAINS di Federico Fadiga (cortometraggio)
una produzione: CSC Centro Sperimentale di Cinematografia
disponibile prossimamente sulla piattaforma on-line Rai Cinema Channel
SIC – SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA – SIC@SIC 2022 – Concorso
ALBERTINE WHERE ARE YOU? di Maria Guidone (cortometraggio)
una produzione: Matilde Bonanni – Guidone Apulia Factory
disponibile prossimamente sulla piattaforma on-line Rai Cinema Channel
SIC – SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA – SIC@SIC 2022 – Concorso
Il signore delle formiche
REGINETTA di Federico Russotto (cortometraggio)
una produzione: CSC Centro Sperimentale di Cinematografia disponibile
prossimamente sulla piattaforma on-line Rai Cinema Channel
SIC – SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA – SIC@SIC 2022 – Concorso
NOSTOS di Mauro Zingarelli (cortometraggio)
una produzione: Slim Dogs Production disponibile
prossimamente sulla piattaforma on-line Rai Cinema Channel
SIC – SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA – SIC@SIC 2022 – Concorso
HAPPY BIRTHDAY di Giorgio Ferrero (cortometraggio)
una produzione: Mybosswas
disponibile prossimamente sulla piattaforma on-line Rai Cinema Channel
SIC – SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA – SIC@SIC 2022 – Fuori concorso – Cortometraggio di chiusura
In copertina: Chiara da sito ufficiale
Il programma di Venezia 79: sono 5 i registi italiani in concorso