Diretto da Stefano Sardo, che lo ha scritto insieme a Valentina Gaia, Una relazione è uscito in sala in Italia lo scorso settembre, reduce dalle Giornate degli Autori della 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Prodotto da La Onda Production, Ascent Film e Nightswim, è distribuito da Ascent Film.
Tra gli interpreti: Guido Caprino, Elena Radonicich, Thony, Isabella Aldovini, Alessandro Giallocosta, Libero De Rienzo, Francesca Chillemi, Tommaso Ragno ed Enrica Bonaccorti.
Una relazione – Il trailer
Una relazione – La storia
Alice e Tommaso, una coppia senza figli al giro di boa dei quarant’anni, decidono in totale accordo di porre fine alla loro relazione. Mettono la casa in vendita e si preparano a cominciare una nuova fase della loro vita. Circondati da un chiassoso e affiatato gruppo di amici, vorrebbero affrontare la separazione con naturalezza, senza drammi e in armonia. A rimescolare le carte e rendere difficile questo passaggio, arrivano però le gelosie innescate dalle maggiori libertà determinate dalla fine della loro unione. E il ritorno di amori del passato. Lo scontro che ne consegue è anche portatore di un confronto che chiarisce definitivamente ai due i veri motivi della loro scelta.
Lasciarsi non è poi così drammatico
Se ci attenessimo strettamente all’etimologia della parola dramma, dire che una cosa non è drammatica significherebbe dire che è priva di azione.
In effetti, Alice e Tommaso, ma anche gli altri personaggi, per una buona metà del film, di azioni utili per far andare avanti la storia non ne compiono. A parte quella iniziale di annunciare la loro separazione durante una cena a casa tra amici: evento e luogo deputato di ormai innumerevoli commedie, non solo italiane.
Dobbiamo aspettare un ritorno di fiamma dell’attrazione erotica tra i due (ormai ex), che li riporta nuovamente a letto insieme, per dare il via a una più giusta e funzionante concatenazione di eventi. Cosa che riporta il film a riprendere quota e la storia a trovare uno sbocco sensato verso significati e temi meritevoli della giusta attenzione.
Il dilemma della procreazione
Diventa chiaro, forse troppo tardi, che a tormentare la coppia è il tempo che soffia sul collo del loro orologio biologico, facendo sentire sempre più vicina la fine dell’età giusta per essere genitori.
Ma a non saper gestire affatto la cosa rimane in fondo il solo Tommaso, la cui pecca fatale è l’incapacità di farsi una famiglia.
Una commedia imperfetta
Offuscano il potenziale comico del film Una relazione da un lato alcune scelte operate a livello di scrittura, dall’altro alcuni aspetti propri della messa in scena che presentano alcune criticità.
Un filo conduttore lungo il quale far coagulare gag e battute di spirito nella comitiva di amici, è quello dell’alimentazione biologica e dintorni. Questo diventa un leitmotiv che, trattando le legittime scelte individuali di molti come una moda di cui prendersi gioco, non solo non aggiunge forza alla comicità del film, ma anche, cosa assai più seria, lo rende già datato.
Spesso i dialoghi, specialmente quelli che si sviluppano nelle situazioni di gruppo, risultano macchinosi e di non immediata comprensione, anche a causa di parole a volte pronunciate in maniera incomprensibile. La recitazione di gruppo non sempre è orchestrata in maniera ottimale, facendo perdere naturalezza all’interazione verbale. Al netto di qualche personaggio poco delineato o sospettosamente inutile, l’intero cast di attori riesce efficacemente, ma forse non al massimo delle proprie potenzialità, a dar vita ciascuno a una figura con le sue peculiari nevrosi. Ottima l’interpretazione di Enrica Bonaccorti, forse addirittura sorprendente considerato il suo ritorno davanti alla cinepresa dopo più di quarant’anni.
A Picchio
Il film è dedicato all’attore Libero De Rienzo, per gli amici Picchio, in questo film alla sua ultima interpretazione prima di venire a mancare prematuramente.
Una relazione
Anno: 2021
Durata: 1h 50min
Distribuzione: Ascent Film
Genere: Commedia, Drammatico, Sentimentale
Nazionalita: Italia
Regia: Stefano Sardo
Data di uscita: 13-September-2021
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers