Il lungometraggio ambientato in Iran di Sadaf Foroughi Summer With Hope ha vinto il premio Grand Prix nel principale Concorso Crystal Globe del 56 ° Karlovy Vary International Film Festival 2022, in programma dall’1 al 9 luglio.
il sito.
Omid ha un’importante competizione di nuoto in arrivo. Sfortunatamente, ritarda per la presentazione delle domande e l’unica gara a cui può partecipare è l’evento di corse in mare. Il nuoto in acque libere è però una disciplina completamente diversa dalla competizione in piscina. Cerca così aiuto da un nuovo allenatore. Mentre i due giovani sviluppano una stretta alleanza, le persone intorno a loro guardano con disapprovazione. Come nel suo precedente film Ava, anche qui Sadaf Foroughi si concentra su protagonisti adolescenti sottoposti all’occhio critico di una società autoritaria che cerca di controllare e regolare la vita delle giovani generazioni. Foroughi sviluppa ulteriormente il suo stile distintivo basato sulla narrazione visiva e, all’interno del genere del dramma sociale, presenta un’opera cinematografica originale e atipica.
Summer With Hope è il suo secondo film dopo Ava che ha debuttato a Toronto nel 2017, vincendo il premio internazionale della critica Fipresci.
La giuria Crystal Globe
La giuria del concorso Crystal Globe di quest’anno era composta dal produttore cinematografico argentino Benjamin Domenech, dal regista tedesco Jan-Ole Gerster, dal distributore e organizzatore di festival polacco Roman Gutek, dall’agente di vendita e produttore internazionale Fiorella Moretti e dalla montatrice e sceneggiatrice danese Molly Malene Stensgaard.
Atri premi al Karlovy Vary Festival 2022
Gli altri premi principali della competizione: il Premio Speciale della Giuria è andato a You Have To Come And See It del regista spagnolo Jonás Trueba, seguendo due coppie sulla trentina mentre discutono della vita tra Madrid e la campagna vicina.
https://www.kviff.com/en/programme/film/59/37685-you-have-to-come-andseeit
La regista ceca Beata Parkanová e l’attore Martin Finger hanno vinto rispettivamente come miglior regista e miglior attore per Word. Ambientato sullo sfondo degli eventi che circondano l’invasione russa della Repubblica Ceca nel 1968, Finger interpreta un rispettato notaio e padre di famiglia che viene messo sotto pressione per unirsi al ramo locale del Partito Comunista contro la sua volontà.
Il premio per la migliore attrice è stato condiviso da Taki Mumladze e Mariam Khundadze per le loro interpretazioni nel dramma di emancipazione femminile del regista georgiano Ioseb “Soso” Bliadze A Room Of My Own.
PSH Neverending Story del regista ceco Štěpán FOK Vodrážka, su tre rapper leggendari al culmine della mezza età, ha vinto il premio del pubblico.
Il duo di registi cechi Adela Komrzy e Tomas Bojar ha vinto il Primo Premio Proxima.
La giuria Proxima
La giuria di Proxima era composta dalla produttrice filippina Bianca Balbuena, dalla documentarista islandese Yrsa Roca Fannberg. dal giornalista musicale, regista e scrittore ceco Pavel Klusák, dal distributore statunitense Michael Rosenberg e dal regista ucraino Myroslav Slaboshpytskiy.
In altri premi Proxima, l’attore e regista spagnolo Eduardo Casanova ha vinto il Premio Speciale della Giuria per La Pietà. The Uncle dei registi croati David Kapac e Andrija Mardesic ha ottenuto una Menzione Speciale della Giuria.
Un trio di premi onorari è stato anche presentato alla cerimonia di chiusura di KVIFF.
Geoffrey Rush e Benicio Del Toro premiati
L’attore australiano Geoffrey Rush è stato festeggiato con un Globo di Cristallo per l’eccezionale contributo artistico al cinema mondiale. Premiati anche l’attore portoricano Benicio del Toro, con il Festival President’s Award, e il veterano attore ceco Boleslav Polivka con il Festival President’s Award For Contribution To Czech Cinematography.
https://www.kviff.com/en/news/4133-globe-for-geoffrey-rush-kviff-presidents-awards-for-benicio-del-toro-and-bolek-polivka
In premi collaterali, il lungometraggio documentario bulgaro A Provincial Hospital ha vinto il Premio della Giuria Ecumenica e la commedia-dramma della regista polacca Anna Kazejak Fucking Bornholm ha vinto l’Europa Cinema Label Award.
I premi Fipresci per il miglior film nei concorsi Crystal e Proxima sono andati rispettivamente a Borders Of Love del regista polacco Tomasz Winski e al documentario osservativo ceco Art Talent Show.
Deadline fonte