Variety annuncia tra i titoli di Pulsar Content “Stranizza d’Amuri“, il Film del 2022 diretto da Beppe Fiorello .
La Pulsar è una società di vendita e coproduzione internazionale che promuove una varietà di film.
Prodotto da Ibla Film (“The Staggering Girl”), la pellicola segna il debutto cinematografico di Fiorello come regista.
Stranizza d’amuri ( distribuito in inglese col titolo Fireworks) racconta la vicenda di due adolescenti che si innamorano nella Sicilia molto conservatrice del 1980. Porteranno il peso della società in cui vivono e dovranno affrontare conseguenze tragiche. Gabriele Pizzurro e Samuele Segreto recitano nel film al fianco di Fabrizia Sacchi (“Suspiria’) e Simona Malato (“Le sorelle Macaluso”).
”Fireworks” è stato scritto da Fiorello, Andrea Cedrola (“Una famiglia”) e Carlo Salsa (“Cuori Puri”), in collaborazione con Josella Porto. Ibla Film ha prodotto il film con Rai Cinema e Fenix Entertainment, in associazione con Silvio Campara, Golden Goose e Genera Life.
Dichiarazioni
‘Stranizza d’amuri’ è un film ispirato a fatti veri, l’omicidio di due giovani ragazzi in una piccola città siciliana negli anni ’80“, ha detto Eleonora Pratelli di Ibla Film.
”Questo è stato un crimine che ha cambiato per sempre la percezione dell’omosessualità in Italia.
Il suo impatto emotivo sull’opinione pubblica è stato così profondo e vasto che ha aperto la strada alla creazione della prima associazione volta a salvaguardare i diritti degli omosessuali”, ha continuato Pratelli, aggiungendo che la storia era “ancora drammaticamente rilevante oggi”.
Il film mirava a “ripristinare la dignità di due ragazzi uccisi dall’odio e dal pregiudizio e la cui memoria è stata poi sepolta nell’indifferenza”.
Attualmente in post-produzione, “Fireworks” sarà presentato agli acquirenti da Pulsar Content in autunno. Il film sarà distribuito da Bim Distribuzione in Italia.
I co-fondatori di Pulsar Content, Marie Garrett e Gilles Sousa, hanno dichiarato che il film li ha impressionati in molti modi. “L’ottimo lavoro con due attori principali che sono entrambi rivelazioni, così come i ruoli di supporto … e anche il fatto che il film è una storia d’amore che ritrae anche il contesto storico e sociale della Sicilia in questo momento.”
Stranizza d’amuri la trama
La storia è quella dei giovanissimi Giorgio Giammona, di 25 anni, e Antonio Galatola, 15 anni, uccisi perché si amavano con un colpo di pistola alla testa e lasciati morire mentre si tenevano per mano, così come sono stati ritrovati il 31 ottobre del 1980.
Variety fonte