Al Biografilm Festival di Bologna in programma dal 10 al 20 giugno 2022 sarà presentato il docu-film Fuorigioco – Una storia di vita e di sport sul calciatore e vice campione del mondo Beppe Signori.
La proiezione ci sarà il 17 giungo 2022.
Il film nasce dall’idea di Paolo Rossi Pisu e Emanuela Zaccherini ed è diretto da Pier Paolo Paganelli. La produzione è di Genoma Films.
Dopo il passaggio al festival sarà messo in onda il 21 giugno alle 21.15 su Sky Documentaries (Canali 122 e 402 di Sky) e dopo la prima visione resterà disponibile on demand e in streaming su NOW.
Il film di apertura del Biografilm Festival.
Di cosa parla Fuorigioco
Il documentario racconta la storia sportiva e umana di Beppe Signori, il calciatore debuttato in serie A con il Foggia e arrivato a disputare i mondiali del 1994, passando per Lazio e Bologna.
Alla storia sportiva Fuorigioco affianca la vicenda umana e giudiziaria che di Signori. Il calciatore infatti è stato coinvolto nello scandalo delle scommesse e arrestato il 1 giungo 2011. Rinunciando alla prescrizione decide di farsi giudicare fino alla sentenza di assoluzione e riabilitazione anche da parte della giustizia sportiva con la conclusione del suo percorso processuale il 1 giugno 2021, esattamente dieci anni dopo.
Nel documentario ci saranno le testimonianze e i racconti di personaggi noti del mondo dello spettacolo come Zdenek Zeman che lo ha fatto debuttare in serie A con il Foggia, Francesco Guidolin, il suo ultimo allenatore al Bologna e Gianluca Pagliuca, il suo amico portiere.
“Sono felice di aver realizzato questo film perché sono tra coloro che hanno sempre creduto all’innocenza di Beppe, penso che servirà a raccontare in maniera obiettiva anche questa parentesi difficile che ormai Beppe si è messa alle spalle.”
Paolo Rossi Pisu, produttore di Fuorigioco.