fbpx
Connect with us

Trailers

‘Black Parthenope’ Thriller nella Napoli Sotterranea

Il debutto alla regia di Alessandro Giglio indaga nel rapporto tra individuo e identità culturale

Pubblicato

il

Il trailer di Black Parthenope, debutto alla regia di Alessandro Giglio.

In sala dal 2 Giugno, il thriller ambientato quasi interamente nella Napoli sotterranea.

Distribuito da Volcano Pictures, vede nel cast Giovanni EspositoGianluca Di GennaroJenna ThiamMarta GastiniMaziar Firouzi e Nicola Nocella.

Black Parthenope: la trama 

Nella città dove la vita scorre senza sosta, tra gente, motorini che strombazzano, ma anche colori e tanta bellezza, esiste un luogo dove il silenzio e la storia avvolgono il visitatore e ne rapiscono l’anima in un viaggio lungo 3000 anni: la città sotterranea. Cécile Bonnet, giovane rampolla di una famiglia di imprenditori francesi, arriva in città per lavorare alla prima sfida affidatale dal padre, con il quale vive un rapporto difficile: aprire i cantieri ed iniziare la costruzione di una serie di mega-parcheggi nelle cave di tufo di Antonio, erede di una facoltosa famiglia napoletana. 

Ad aiutare Cécile, il progettista Yanis, Greta e Gianni Di Marino, responsabile tecnico napoletano. Scesi nelle viscere della città, per un sopralluogo, si confronteranno con l’anziano Gennaro, che da decenni accompagna i visitatori nelle cave, per raggiungere, attraverso un dedalo di cunicoli, i luoghi che sono testimonianza vivente della storia di Napoli.

Tra morti violente, antiche vestigia, culti e superstizioni, Cécile compirà un viaggio per salvare la propria vita e trovare una via d’uscita da quel luogo surreale, fatto di spazi giganteschi ed impenetrabili e strette cavità dove il sole non arriva mai.  Dovrà mettere a dura prova se stessa e la propria personalità, conoscerà la morte ma anche l’amore.
Nel buio, una figura incappucciata si muoverà sospingendo Cécile verso il proprio destino.

Chi é quest’oscura presenza? Un essere reale o lo spirito del luogo? E cosa vuole da Cécile?

 

 

Il commento del regista

«L‟idea del film nasce da due esigenze: da una parte la necessità di trovare una storia, allo stesso tempo realistica e metaforica, per parlare del rapporto tra individuo e identità culturale, ma anche una storia che potesse arrivare ad un pubblico ampio, un cinema di genere, comprensibile in tutto il mondo. Sono molto legato alla mia città ed ho iniziato ad amare la sua “diversità” dal resto dell‟Italia (ed anche del mondo), proprio andando via e pensandola da lontano.
 Napoli Sotterranea, la città sotterranea antica più estesa del mondo, nel film non è solo la “location”, per me è un vero è proprio personaggio, che avvolge, soffoca, accarezza e protegge gli altri protagonisti della storia. L’impatto estetico del film è estremamente condizionato dalla location, che con i suoi spazi angusti, seguiti da improvvise aperture, crea forti contrasti. Tuttavia, si è cercato di curare lilluminazione, per rendere le immagini più “moderne” dal punto di vista cinematografico. Questo film è stato uno sforzo incredibile per gli attori e per la troupe, che si sono sottoposti, per settimane, a fatiche estenuanti, in luoghi dove mancava anche l’aria. Penso che il ricordo di tutte queste persone, che mi hanno aiutato così tanto a realizzare il mio primo film, mi accompagnerà per
tutta la vita.»

Il sito ufficiale 

La Locandina

Black Parthenope, il trailer

Il film è scritto dal regista Alessandro Giglio con Ivan Specchio. Una produzione Wam con Volcano Pictures che distribuisce il film in associazione con Think Mgmt(Es), in collaborazione con MIBACT, Regione Campania, Film Commission Regione Campania e POC EU.
La Fotografia di Federico Annichiarico, montaggio di Gemma Barbieri, scenografie di Antonella Di Martino, costumi di Salvatore Salzano, musiche di Massimo AbbatangeloMatteo SpedicatiIsa RojasAngelo Bibita e Luca Di Gregorio.

  • Anno: 2022
  • Distribuzione: Volcano Pictures, Think Mgmt
  • Genere: Thriller
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Alessandro Giglio
  • Data di uscita: 02-June-2022

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers