La VI Edizione del Loop Festival si terrà il 9, 23, 28 e 30 Giugno a Bari.
È una manifestazione crossmediale, che racconta il mondo della musica e dell’audiovisivo contemporaneo.
Le donne che hanno rivoluzionato l’arte
L’edizione 2022 del Loop Festival, intitolata All Girls To The Font, presenta un cartellone dedicato alle donne che hanno cambiato la musica del nostro tempo. Artiste coraggiose e rivoluzionarie, che con la loro creatività hanno provveduto all’avanzamento dell’arte internazionale.
La VI Edizione del Loop Festival ha in programma quattro serate in cui l’arte visuale e la grande musica si incrociano in maniera sinestetica.
Le figure femminili, che hanno trasformato il linguaggio musicale e del videoclip, attraverso scelte dirompenti, saranno centrali nel programma del Festival.
Il Programma dal rock al groove
Per giovedì 9 Giugno al Multicinema Galleria (ore 21.00, ingresso gratuito) è prevista la proiezione di Sisters With Trasistors, documentario diretto da Lisa Ronver, presentato al Suth by Southwest Film Festival.
Il lungometraggio è dedicato alla storia straordinaria delle donne pioniere della musica elettronica e sarà presentato da una delle più influenti artiste dell’avanguardia musicale: Laurie Anderson. Proprio la Anderson è la voce narrante di Sisters With Trasistors, la testimonianza su un periodo storico in cui l’establishment era dominato dagli uomini.
La presenza in streaming da New York di Laurie Anderson è molto significativa, dato che l’autrice di O Superman ha letteralmente ridefinito il ruolo della donna nella musica.
La VI Edizione del Loop Festival proseguirà con tre serate nell’Arena Apulia Film Commission dedicate alla discografia e l’immaginario visuale di artiste che hanno rivoluzionato i generi musicali.
Giovedì 23 Giugno si parte dal rock, con approfondimenti dedicati a PJ Harvey, Billie Elish, Cat Power, Kim Gordon, Lana Del Rey, Karen O e molte altre.
Martedì 28 Giugno, invece, si passa al groove e alle artiste che hanno fatto della ritmica il fulcro creativo attorno a cui costruire la propria identità sonora. L’attenzione sarà posta su Amy Winehouse, Beyoncé, Lauryn Hill, Moor Mother, Erykah Badu e Fiona Apple.
La serata conclusiva del 30 Giugno sarà dedicata alle pioniere dell’approccio digital. Le donne che hanno piegato la freddezza della strumentazione elettronica all’energia performativa, come Björk, FKA twigs, Grimes, M.I.A., St Vincent e SOPHIE.
L’approccio crossmediale della VI Edizione del Loop Festival si conferma con una memorabile incursione nell’universo del fumetto d’autore. Dopo le collaborazioni con i maestri Bacilieri, Toffolo e Martìn, gli artwork di questa edizione sono firmati dall’inconfondibile e poetico tratto di Manuele Fior.
*L’autore della locandina è Manuele Fior