Connect with us

Cannes

Cannes 2022 in chiusura Michelle Williams, Kelly Reichardt e altro

Il Festival chiude i battenti con uno dei film più attesi del Concorso

Pubblicato

il

Si conclude con il film di Kelly Reichardt l’edizione 75 del Festival di Cannes.

Arriva per ultimo uno dei film più attesi del concorso: Showing Up di Kelly Reichardt regista simbolo  del cinema indipendente americano.

Ci si commuoverà invece sicuramente con Un petit frère di Léonor Serraille per poi sorridere con sarcasmo con Masquerade di Nicolas Bedos.

Dopo Wendy e Lucy ( sulla Croisette nel 2008), Meek’s Cutoff – Il sentiero di Meek e Certain Women la Reichardt ha voluto per la quarta volta come protagonista Michelle Williams. Stavolta le ha affidato il ruolo di un’artista descritta, però,  nel suo quotidiano e nel suo rapporto con gli altri.

Di diversa atmosfera è il mondo raccontato da Serraille, la regista francese  Caméra d’or nel 2017 con Jeune femme. Il film racconta di Rose, emigrata negli anni Ottanta dalla Costa d’Avorio alla banlieu parigina con i suoi due figli. La costruzione e decostruzione di una famiglia, definisce la pellicola la regista stessa..

In Masquerade Isabelle Adjani è invece una diva ormai andant che si infatua di un gigolò (Pierre Niney), un promettente ballerino cui un incidente di moto ha stroncato la carriera, e lo mantiene. Ma la comparsa di una bella seduttrice (nonché super manipolatrice), Margot, (Marine Vacht) romperà gli equilibri.

Nel cast  anche Laura Morante. Il film di Bedos, (La Belle époque) chiude – fuori concorso – l’edizione del settantacinquesimo anniversario del Festival, che si era aperto con un altro film francese, Final Cut

Possibili premiati?

Due pellicole si sono fatte notare nella giornata di ieri entrando tra i possibili premi del palmares di sabato 28 maggio.

kelly reichardt cannes

Close

Sicuramente il poetico Broker del regista giapponese (Palma d’oro con Un Affare di famiglia), Hirokazu Kore’eda che racconta una storia di traffico di bambini per parlare ancora di famiglia e rapporti umani. Protagonista Song Kang-ho, il Mr Kim di Parasite.

E il film del belga Lukas Dhont (exploit a Cannes con Girl nel 2018, vincendo 4 premi) che con Close pone  al centro gli adolescenti. La storia è quella di due ragazzini di 13 anni, Leo (Eden Dambrine) e Remy (Gustav De Waele), amici per la pelle che condividono tutto. Il dramma spezzerà l’incanto.

Kelly Reichardt: nature in motion