Star della seconda giornata del Festival di Cannes 2022 sarà indiscutibilmente Tom Cruise.
L’attore, 60 anni il 3 luglio, mantiene un successo e un seguito senza tempo e piace anche alle nuove generazioni.
Cruise presenterà sulla Croisette il sequel di “Top Gun“, che nel 1986 gli diede il successo planetario e con Top Gun: Maverick porta un film tra nostalgia e nuove sfide tecnologiche.

Tom Cruise plays Capt. Pete “Maverick” Mitchell in Top Gun: Maverick from Paramount Pictures, Skydance and Jerry Bruckheimer Films.
La recensione di Top Gun Maverick
La pellicola sarà nelle sale dal 25 maggio, dopo il passaggio Fuori Concorso.
Anche per l’Italia una giornata importante con Marco Bellocchio che porta la sua prima serie tv ‘Esterno notte’ dedicata al rapimento Moro (che aveva raccontato vent’anni fa con Buongiorno notte). Protagonisti: Fabrizio Gifuni, Margherita Buy e Toni Servillo.
Esterno Notte Marco Bellocchio racconta Aldo Moro

L’opera arriverà come film nelle sale italiane in due parti, la prima il giorno stesso della presentazione a Cannes, la seconda dal 9 giugno 2022 e sarà trasmessa nell’originale formato seriale in autunno su Rai 1.
Un altro italiano poi è il protagonista del film d’apertura della Quinzaine des Réalisateurs, diretta dall’italiano Paolo Moretti. Liberamente ispirato a ‘Le vele scarlatte’ dello scrittore russo pacifista Aleksandr Grin (1925), L’Envol- Scarlet il film di Pietro Marcello, è un racconto popolare, musicale e storico, al confine con il realismo magico che ha al centro una giovane donna, il rapporto con il padre falegname, la passione per il canto e una profezia che riguarda lei e delle vele rosse nel suo destino.