Connect with us

AppleTv+ SerieTv

‘Il serpente dell’Essex’, la recensione della serie con Tom Hiddleston

Un viaggio nel gotico moderno dove nulla viene dato per scontato. Il serpente dell’Essex, con protagonista Tom Hiddleston e Claire Danes, è disponibile sulla piattaforma di Apple TV+.

Pubblicato

il

Il serpente dell'Essex

Un viaggio nel gotico moderno dove nulla viene dato per scontato. Il serpente dell’Essex, con protagonista Tom Hiddleston e Claire Danes, è disponibile sulla piattaforma di Apple TV+.

Su Apple TV potete vedere la serie Il serpente dell’Essex

Il serpente dell’Essex, la storia

Cora Seaborne è una giovane donna rimasta vedova, che decide di trasferirsi nell’Essex per indagare sulla presenza di un essere profondamente legato alla leggenda. Qui incontrerà un sacerdote del villaggio  che non crede al mito, anche se questo non fa che tormentare la popolazione del piccolo paese di campagna.

il serpente dell'essex

Il serpente dell’Essex, la recensione

È sempre un piacere vedere come su Apple TV+ continui a esserci un’elasticità narrativa impressionante. Non che questo non sia presente sulle altre piattaforme, anzi. Tuttavia qui si vede una forma sempre più marcata della ricerca di storie che fanno parte della sua identità, su un genere di riferimento. Ciò non toglie l’importanza del racconto e della scrittura, che nel caso di questa serie sono evidenti, ma ne Il serpente dell’Essex balza all’occhio l’estetica tendente al gotico, quasi a indicarci che una volta cominciato questo viaggio, non si può più tornare indietro. La scena iniziale è da questo punto di vista emblematica perché mette subito in chiaro un tormento che dalla terra (e in questo caso anche dall’acqua) andrà a colpire una comunità.

Scienza, fede e socialismo

Ne Il serpente dell’Essex, tratto dal romanzo di Sarah Perry, nel raccontare una storia di finzione vengono utilizzate argomentazioni legate alla realtà dell’epoca, a cominciare dal tema della fede in tutte le sue ramificazioni. Si può infatti pensare che sia un termine esclusivo della religione, ma guardando la società ottocentesca prepararsi al viaggio del secolo breve si noterà quanto scienza, religione e politica (con l’avanzata del socialismo) abbiano un comune denominatore. Si servono,  infatti, del credo e delle sue passioni come tramite dall’ignoranza alla conoscenza. C’è chi lo farà per tentativi (come il chirurgo), chi leggendo libri scientifici (il caso di Cora), e chi invece utilizzando il Verbo passando da un dibattito politico a un sermone in chiesa.

Il buio oltre il serpente

Il serpente dell’Essex offre lo stesso spazio a questi modelli, perché sono quelli che permettono di uscire dalla paura. Quella che sta mettendo in ginocchio una piccola città di periferia. Il buio non è associabile al peccato (come gli innumerevoli riferimenti alla Bibbia), ma a qualcosa di sconosciuto e di inafferrabile. Ed è su questo che la serie pone parte della sua forza, trasmettendo angoscia e disagio in un intreccio che lega ricordi personali ed eventi che nessuno riesce a decifrare.

Claire Danes e Tom Hiddleston offrono un’interpretazione strabiliante dei loro personaggi, aggiungendo ulteriore spessore a una storia che aspetta di essere scoperta.

Il serpente dell’Essex, Cast

  • Claire Danes
  • Tom Hiddleston
  • Frank Dillane
  • Clémence Poésy
  • Hayley Squires

La serie Il serpente dell’Essex é stata prodotta da See-Saw Films