fbpx
Connect with us

Focus Italia

‘Involontaria Off – L’esame’ Il film tv sul mondo del volontariato

Dopo Maschile Singolare, Alessandro Guida racconta il mondo del volontariato attraverso le sguardo di Sara, aspirante studentessa di medicina

Pubblicato

il

Involontaria Off – L’esame , il film tv di Alessandro Guida.

Sarà trasmesso il 15 Maggio il film per la tv dedicato al mondo del volontariato, realizzato con il supporto della Fondazione MSD. Nato da un’idea di Officine Buone, è un progetto curato da Pro Format Comunicazione e si avvale della produzione esecutiva MP FILM di Nicola Liguori e Tommaso Ranchino.

Protagoniste Elvira CamarroneElisa Visari.

Involontaria Off – L’esame : trama 

Sara ha 18 anni, un diploma di maturità appena conquistato, la prospettiva di un corso di laurea in Medicina. Ma mentre si prepara per affrontare a settembre il test di ammissione, decide di svolgere un’esperienza estiva in un’Associazione di volontariato per avvicinarsi al mondo dei pazienti. Dopo le prime diffidenze, la futura dottoressa si appassiona e scopre una realtà di persone empatiche, ma soprattutto rigorose e competenti. La sua breve esperienza di volontaria incrocia rapporti d’amore e di amicizia fuori e dentro l’Associazione, in particolare con l’amica/nemica Arianna. Alla fine del suo percorso, la ragazza, passata attraverso una seconda “prova di maturità”, rivede molte delle sue certezze ed è pronta ad avviarsi con una nuova consapevolezza verso la sua carriera.

Cast e Personaggi

Sara  è interpretata da Elvira Camarrone mentre Arianna, la sua antagonista, ha il volto da Elisa Visari.
Luca è Simone Di Scioscio mentre Ruben Mulet Porena è Mirko, il volontario che simpatizza con Sara. Con loro, Francesco Foti interpreta il padre di Sara; Angelica Massera è la severa tutor di Sara, la volontaria esperta che la segue nell’Associazione.
Completano il cast Christian Roberto, fratello di Arianna, e Greta Ragusa nei panni di Giulia, amica comune delle due protagoniste.

Involontaria Off – L’esame :  le dichiarazioni 

 

«Il punto di partenza per questo progetto – dichiara Alessandro Guida, il regista– è stato avvicinarsi al mondo delle associazioni, ascoltando la voce dei volontari veri, che ho incontrato e che mi hanno raccontato le loro storie.»

«L’unica “finzione” è la scintilla della storia. La protagonista Sara, che vuole superare il test per entrare a Medicina, si trova a dover aiutare nella sua prima esperienza da volontaria la sua peggior nemica: Arianna, che rischia di avere un tumore al seno. Le due ragazze si trovano ognuna davanti a una prova da affrontare che cambierà il loro futuro.» –  Giuseppe Paternò Raddusa

«Abbiamo insistito sulla metafora della malattia come “viaggio”: l’ospedale è la valigia che ti occorre, i medici i vestiti, le cure i documenti necessari. Come dice il papà di Sara in una scena del film: i volontari sono necessari perché sono come le rotelle di un trolley, perché rendono più sostenibile l’esperienza della malattia – prosegue Guida – abbiamo lavorato e ci siamo ispirati a un’estetica che oggi si trova in serie molto amate dalla generazione Zeta, come Euphoria. Ho cercato un equilibrio che unisse momenti intensi, scene d’amore e situazioni anche divertenti. In questo mi hanno aiutato tutti gli attori coinvolti, amatissimi dai giovani. Hanno donato la loro spontaneità a una storia delicata e universale, arricchendola. Sul set tra me, gli interpreti e i veri volontari si è creato un rapporto di intesa e complicità, rafforzato dal valore di questo racconto di crescita»

La colonna sonora

Le musiche sono realizzate dal cantautore Sergio Ruggeri, nel film c’è il suo singolo Farmaci . Nelle sue canzoni Ruggeri prova a tradurre in versi le aspirazioni e le problematiche della sua generazione concentrando esperienze positive e negative.  Relazioni, ansie, paure e la tossicità di certi rapporti, sono il contenuto dei suoi testi.

Dove vedere il film

Il film sarà in onda domenica 15 maggio, alle 17:00 sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di MTV Italia, alle 17.30 su MTV (canale Sky 131 e in streaming su NOW), alle 21.00 su VH1 (canale 167 digitale terrestre), mentre dal 16 maggio sarà disponibile in streaming su Amazon Prime Video.

 

 

  • Anno: 2022
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Alessandro Guida
  • Data di uscita: 15-May-2022

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers