Dopo due anni di sconvolgimenti il Sundance Institute ha annunciato le date per l’edizione 2023 del Sundance Film Festival.
Il festival si svolgerà in forma ibrida dal 19 al 29 gennaio, a Park City, nello Utah con selezioni proiettate anche sulla piattaforma digitale del Sundance.
”Non vediamo l’ora di tornare a casa nostra a Park City e presentare nuovi entusiasmanti lavori da tutto il mondo dal vivo e di persona”
ha dichiarato il direttore del festival Tabitha Jackson.
Nonostante la sua presenza principalmente virtuale, le selezioni del 2021 e del 2022 hanno avuto un impatto reale nell’industria cinematografica. In effetti, gli organizzatori del festival hanno notato che il programma e le storie indipendenti che mette in evidenza “hanno raggiunto un pubblico più ampio ed erano più accessibili” rispetto ai precedenti festival di persona a seguito dell’innovazione, che ha reso necessario il modello ibrido anche per il 2023.
Tra i film che hanno debuttato al Sundance in quegli anni ricordiamo il premio Oscar per il miglior film “CODA” e il miglior documentario “Summer of Soul (… o, When the Revolution Could Not Be Televised)“, oltre ad altre offerte pluripremiate e nominate come “Mass”, “Flee” e “Passing”.
Gli organizzatori hanno dichiarato che il programma del 2023, tra cui lungometraggi in anteprima mondiale, cortometraggi, lavori a episodi e una lista completa di New Frontier, sarà più grande di quelli presentati digitalmente nei due anni precedenti.
Le iscrizioni per il festival sono ora aperte tramite FilmFreeway, dove i programmatori, guidati dal direttore della programmazione Kim Yutani, li proietteranno.
Le iscrizioni ai lungometraggi si chiudono ufficialmente il 5 settembre, con le iscrizioni anticipate entro il 12 agosto e le ultime iscrizioni accettate il 26 settembre. I dettagli sulle domande sono disponibili sul sito web del Sundance Institute.