‘Shining Girls’, la recensione della serie con Elisabeth Moss
Una ragazza in cerca di risposte e di un’uscita dal labirinto in cui è intrappolata. Una prova di forza di Elisabeth Moss nella serie Shining Girls, disponibile su Apple TV+.
Una ragazza in cerca di risposte e di un’uscita dal labirinto in cui è intrappolata. Una prova di forza di Elisabeth Moss nella serie Shining Girls, disponibile su Apple TV+.
Una ragazza, Kirby Mazrachi, subisce una tragica aggressione che la cambierà per sempre. Un segno non solo fisico, ma prima di tutto psicologico, visto che la realtà in cui vive si fa sempre più sfumata. Anni più tardi si accorge che un recente omicidio sembra ricollegarsi al suo caso e, insieme al giornalista Dan Velazquez, cercherà la soluzione al suo problema: scoprire l’aggressore e uscire da quel labirinto interiore.
Shining Girls, la recensione
Davanti ai primi episodi della serie Shining Girls – basati sul romanzo di Lauren Beukes – si rimane vittima di un gioco complesso dove la verità è impossibile da scovare. Anche le piccole certezze che sembrano emergere nel racconto sono velate dal mistero e da interrogativi che vengono ripetutamente posti dal nostro inconscio. La ragione, in modo del tutto logico, cerca di risolvere ogni cosa in pochi passaggi, anche aiutata da scelte di regia che mostrano un personaggio (interpretato da Jamie Bell) alquanto bizzarro, seguito in alcune particolari sequenze. Ma la serie ci mette poco a disorientare il pubblico e a turbarlo presentando una giovane ragazza di nome Kirby Mazrachi.
Timida, scomposta, con le cuffie sempre addosso per isolarsi da tutti quei giornalisti del Sun-Times intenti a cercare il prossimo scoop. Che in questo caso emergerà dalle profondità degli abissi. Un cadavere viene ritrovato dalla polizia e il giornalista Dan Velazquez (Wagner Moura) fiuta qualcosa di strano. Sono solo tasselli, perché Shining Girls non vuole per niente unirli in questo puzzle. O meglio, non ancora.
Nella mente della protagonista
La storia inganna perché dà l’impressione di essere raccontata da un punto di vista esterno (vedi il caso del personaggio di Bell). Questa fabula è in realtà l’intreccio che si forma nella mente della protagonista, interpretata da Elisabeth Moss (The Handmaid’s Tale). La narrazione procede senza una direzione precisa, influenzata dai ricordi frammentati di Kirby Mazrachi che ha necessità di mettere in ordine la propria vita a seguito di quel tragico evento. A questa discontinuità temporale si aggiunge la ricerca di un nesso che coinvolga l’ultimo caso balzato agli onori della cronaca di Chicago. Ma è solo una briciola, mentre del percorso non si vede neanche l’ombra.
L’interpretazione di Elisabeth Moss
L’incontro con il giornalista Dan Velazquez sarà però fondamentale per la protagonista nella ricostruzione del suo passato e nella ricerca dell’aggressore. Eppure, se da un lato questo sviluppo procede senza troppi strappi ( ma con un movimento naturale e realistico anche sotto l’aspetto tecnico di regia, montaggio), la figura di Kirby subisce questa frattura con la sua memoria. Qui Elisabeth Moss, nel ruolo anche di produttrice insieme a Leonardo DiCaprio, mostra la sua assoluta capacità di adattarsi alle forme delle sue maschere, interpretando sostanzialmente una donna violata, incompresa, lasciata in balia del suo trauma fino a quando non sarà lei stessa a convincersi di doverlo affrontare.
Shining Girls, Cast
Elisabeth Moss
Jamie Bell
Wagner Moura
Phillipa Soo
Amy Brenneman
La serie Shining Girls é stata prodotta da Appian Way, MacLaren Entertainment , Signature Moves Productions
Anno: 2022
Durata: 8 episodi
Distribuzione: Apple TV+
Genere: Drammatico
Nazionalita: USA
Regia: Silka Luisa
Data di uscita: 29-April-2022
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers