fbpx
Connect with us

Live Streaming & on Demand

MUBI maggio 2022: nella programmazione invasione di Cannes

Tra gli highlight della programmazione di maggio tanti titoli direttamente dalla Croisette

Pubblicato

il

A maggio 2022 la piattaforma MUBI porta direttamente sulla Croisette. Il catalogo propone una ricca selezione di film presentati alle precedenti edizioni di Cannes.

I film di Cannes su MUBI a maggio 2022

Tra questi anche successi recenti come Personal Shopper, Il sale della Terra e La vita invisibile di Eurídice Gusmão. Inoltre, quattro film in esclusiva dalle ultime due edizioni del festival francese: Ahed’s Knee di Nadav Lapid, un racconto aspro in cui il personale diventa politico, Dustin di Naïla Guiguet, uno spaccato del mondo notturno queer parigino, Mariner of the Mountains di Karim Aïnouz, un documentario in cui il regista intraprende per la prima volta un viaggio in Algeria, patria del padre, e Sycorax di Lois Patiño e Matías Piñeiro, ispirato a La Tempesta di Shakespeare direttamente dalla Quinzaine des Réalisateurs.

After Love

I quattro film in esclusiva delle ultime due edizioni di Cannes

Tra quelli già elencati e altri, ecco la selezione delle esclusive MUBI a maggio 2022.

Ahed’s Knee (Nadav Lapid, 2021) – dal 18 maggio

Y, un regista israeliano, arriva in un remoto villaggio nel deserto per presentare uno dei suoi film. Lì incontra Yahalom, un funzionario del Ministero della Cultura, e si trova a combattere due battaglie perse: una contro la morte della libertà nel suo paese, l’altra contro la morte di sua madre.

Dustin (Naïla Guiguet, 2021) – dal 19 maggio

In un magazzino abbandonato, una folla balla come un’unica persona su una musica techno a 145 BPM. Tra loro c’è Dustin, un giovane transgender e la crew: Felix, Raya e Juan. Con il passare della notte, l’isteria collettiva si trasforma in dolce malinconia, e l’euforia in desiderio di tenerezza.

Mariner of the Mountains (Karim Aïnouz, 2021) – dal 23 maggio

Il film tra la finzione e il documentario, persino l’auto-fiction. Karim Aïnouz, il regista brasiliano, utilizzando il suo background personale, invita il pubblico a seguire/scoprire un incredibile viaggio nello spazio e nel tempo, con un prisma/aspetto originale e solitamente sconosciuto.

Sycorax (Lois Patiño e Matías Piñeiro, 2021) – dal 30 maggio

Chi è Sycorax? Il primo di tutti i personaggi de La Tempesta di William Shakespeare a mettere piede sull’isola dell’opera. Il problema è che Sycorax non ha voce. Viene a malapena menzionata da Prospero come una vecchia e malvagia strega che ha vilmente rinchiuso Ariel, lo spirito dell’aria, in un albero.

mubi maggio 2022

Thelma

Altre esclusive MUBI per maggio 2022

Personal Shopper (Olivier Assayas, 2016) – dal 20 maggio

Maureen, sui 20 anni, è la personal shopper di una celebrità dei media. Il lavoro paga il suo soggiorno a Parigi, una città che si rifiuta di lasciare fino a quando non si mette in contatto con il suo fratello gemello che è morto lì. La sua vita si complica quando una persona misteriosa la contatta via SMS.

L’Hotel degli amori smarriti (Christophe Honoré, 2019) – dal 21 maggio

Dopo vent’anni di matrimonio, Maria lascia la casa coniugale e si trasferisce nella stanza 212 dell’albergo dall’altra parte della strada. Da lì, può avere una visione distaccata sul marito e sulla relazione che ha con lui.

Il sale della Terra (Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, 2014) – dal 22 maggio

Il fotografo Sebastião Salgado ha viaggiato attraverso i continenti sulle tracce di un’umanità in continuo cambiamento. Salgado e il suo lavoro – fotografie in bianco e nero costantemente riconoscibili che hanno documentato alcuni dei principali eventi della nostra storia recente – ci vengono rivelati in questo documentario.

In guerra (Stéphane Brizé, 2019) – dal 26 maggio

Nonostante i pesanti sacrifici finanziari da parte dei loro dipendenti e i profitti record di quell’anno, la direzione delle Perrin Industries decide di chiudere la loro fabbrica. I 1100 dipendenti, guidati dal loro portavoce, decidono di lottare contro questa decisione brutale, pronti a fare di tutto per salvare il loro lavoro.

La vita invisibile di Eurídice Gusmão (Karim Aïnouz, 2019) – dal 27 maggio

Rio de Janeiro, 1950. Euridice e Guida sono due sorelle inseparabili. Ognuna ha un sogno: diventare una famosa pianista o trovare il vero amore. A causa del padre sono costrette a vivere l’una senza l’altra. Separate, prendono il controllo del loro destino, senza mai perdere la speranza di essere riunite.

Oro Verde – C’era una volta in Colombia (Ciro Guerra e Cristina Gallego, 2018) – dal 28 maggio

Svolgendosi nel deserto della Guajira negli anni ’70, il film segue una famiglia indigena Wayuu che assume un ruolo di primo piano nelle origini del commercio colombiano di marijuana, scoprendo i vantaggi della ricchezza e del potere, ma con un lato negativo violento e tragico.

Under the Skin (Jonathan Glazer, 2013) – dal 29 maggio

Una misteriosa e voluttuosa donna di origine sconosciuta setaccia le autostrade alla ricerca di uomini isolati o abbandonati, attirando una serie di anime perse in una tana ultraterrena. Essi vengono sedotti, spogliati della loro umanità e mai più sentiti.

Voci italiane contemporanee

Andando ad arricchire la rassegna Voci Italiane Contemporanee, Sole di Carlo Sironi (dal 6 maggio) è un potente esordio che affronta il tema della genitorialità, ma è anche, più semplicemente, un racconto di formazione e una storia d’amore. A maggio 2022 su MUBI arriva anche Le cose belle, film di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (dall’8 maggio) che racconta la vita di quattro ragazzi napoletani, Adele, Enzo, Fabio, e Silvana (attori non professionisti), nei momenti dell’adolescenza e del passaggio all’età adulta.

mubi maggio 2022

Sole

Altri riflettori puntati

Altro film su cui puntare i riflettori a maggio è After Love di Aleem Khan (dal 25 maggio) , un esordio, uscito da poco nelle sale italiane, sull’incontro tra culture e identità. La fantastica interpretazione di Joanna Scanlan le è valsa il premio BAFTA come migliore attrice protagonista nell’edizione 2022.

Su MUBI a maggio 2022 Franz Rogowski: L’uomo del momento

Sull’onda delle nomination ai David di Donatello per Freaks Out, continua la rassegna dedicata all’attore del momento Franz Rogowski. A maggio arriva Love Steaks di Jakob Lass, una commedia romantica dal retrogusto mumblecore e La donna dello scrittore, prima collaborazione tra il regista Christian Petzold l’attrice Paula Beer e Rogowski precedente a Undine.

Love Steaks (Jakob Lass, 2013) – dal 2 maggio

Clemens lavora come massaggiatore, Lara come cuoca, ma la loro clientela è la stessa: gli ospiti di un hotel di lusso. Quando cominciano a volare scintille tra i due, la sensibilità di lui si scontra con il temperamento più focoso di lei: gli opposti si attraggono, ma l’armonia non è in vista.

La donna dello scrittore (Christian Petzold, 2018) – dal 9 maggio

Mentre una Parigi dei giorni nostri è invasa dalle truppe straniere, il rifugiato tedesco Georg fugge a Marsiglia assumendo l’identità di uno scrittore defunto. Lì si addentra nella delicata cultura della comunità di rifugiati, viene coinvolto nella vita di una madre e di un figlio, e incontra l’enigmatica moglie dello scrittore, Marie.

La donna dello scrittore

Focus su Joachim Trier

Per il focus su Joachim Trier, si aggiungono a maggio 2022 su MUBI Oslo, August 31st, parte della trilogia di Oslo e con protagonista Anders DanielsenLie, frequente collaboratore del regista, visto anche in La persona peggiore del mondo e Thelma, un thriller soprannaturale raffinato con un elemento horror che richiama De Palma.

Oslo, August 31st (2011) – dal 7 maggio

Oslo 31 August si svolge tutto in un’unica giornata. Il protagonista è Anders, un tossicodipendente in disintossicazione a cui viene concesso un giorno di permesso dal centro dov’è ricoverato per fare un colloquio di lavoro e cercare di recuperare i rapporti con amici e parenti.

Thelma (2017) – dal 13 maggio

Una studentessa universitaria inizia a soffrire di forti crisi epilettiche. Presto, scopre che questi violenti episodi sono un sintomo di abilità soprannaturali inspiegabili e, spesso, pericolose.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers