L’attore, regista e produttore francese Jacques Perrin, protagonista sia nel cinema francese che in quello italiano – dove era meglio conosciuto per il suo ruolo nel film premio Oscar di Giuseppe Tornatore “Nuovo Cinema Paradiso” – è morto. Aveva 80 anni.
Lo ha annunciato la famiglia di Perrin in una dichiarazione inviata all’agenzia di stampa Agence France Press da suo figlio, Mathieu Simonet. La causa della morte non è stata specificata.
Nato a Parigi il 13 luglio 1941, Jacques Perrin, a partire dal 1950, ha recitato in più di 70 film e ne ha co-diretto altri, tra cui il candidato all’Oscar “Winged Migration” (2001), in coppia con Philippe Labro, sul viaggio degli uccelli migratori . Il film è stato un successo al botteghino.
Aveva ottenuto il suo primo ruolo da protagonista recitando al fianco della nostra Claudia Cardinale in “Girl with a Suitcase” di Valerio Zurlini che andò a Cannes in concorso nel 1961.
Nel 1966 vince la Coppa Volpi della Mostra del Cinema di Venezia per il suo ruolo nel dramma esistenziale di Vittorio De Seta “Un uomo a metà”.
Jacques Perrin altri film
Perrin in seguito ha recitato al fianco di Catherine Deneuve nei musical diretti da Jacques Demy “The Young Girls of Rochefort” (1967) e “Donkey Skin” (1970).
Il suo ruolo successivo più noto è quello del regista adulto Salvatore che riflette sulla sua infanzia nel “Cinema Paradiso” di Tornatore, vincitore dell’Oscar nel 1988. Sicuramente sua una delle scene più celebri e commoventi del Film che lo vede assistere ad una struggente carrellata di baci sullo schermo, Addio nostalgico e indimenticabile da parte di Alfredo (Philippe Noiret), mentore e grande amico.
Perrin ha anche co-prodotto una dozzina di film, tra cui “Z” di Costa Gavras (1969), che ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero e il miglior montaggio nel 1969, e “The Chorus” (2004), diretto da suo nipote Christophe Barratier, che è stato un successo al botteghino in Francia.
”Jacques era puro fascino. È riuscito in tutto ciò che ha toccato”,
ha twittato l’ex presidente del Festival di Cannes Gilles Jacob.
Riflettendo l’impegno di Perrin per la conservazione e l’ecologia, il suo ultimo ruolo cinematografico è stato nel thriller ambientale “Golia”, diretto da Frédéric Tellier e uscito in Francia a marzo.
Nuovo Cinema Paradiso, il commovente e intenso omaggio di Giuseppe Tornatore alla Settima Arte