Ananda, il documentario di Stefano Deffenu, sarà proiettato venerdì 22 aprile alle ore 21.00, al Cinema Casablanca – Circolo Cinematografico FICC di Ossi (Sassari). Il film è stato presentato in anteprima internazionale alla 55° edizione del Karlovy Vary International Film Festival.
La trama
È il personale diario di viaggio di un ingenuo sognatore alla ricerca di un’antica leggenda, raccontata da un cialtrone. Un vagabondaggio nell’antica India, dove il tempo che passa, porterà lo sguardo del viaggiatore a confondersi tra l’illusione di false verità e la consapevolezza di una bugia che pare più vera del vero. La ricerca di una tribù di bambini fantasma, gli Ananda, che appare e scompare lungo una strada densa di magia e di primitiva superstizione, condurrà alla ricerca di un sogno perduto.
La ricerca dell’infanzia
La proiezione di Ananda sarà seguita da un incontro con il regista, che con quest’opera fa il suo esordio. Stefano Deffenu ha curato anche la fotografia, il montaggio e la sceneggiatura del documentario, quest’ultima realizzata con Bonifacio Angius e Pierre Obino.
È una produzione di Bonifacio Angius per Monello film, che cura anche la distribuzione. Ananda è uscito nelle sale italiane il 23 Marzo e si avvale delle musiche di Francesco Simula e Luigi Frassetto.
“È una mia personale ricerca verso una pace che probabilmente non troverò mai. Un viaggio alla ricerca di me stesso, ma anche di mio fratello, che in un certo modo ritrovo nei visi dei bambini e nella loro gioiosa anarchia”.
Sono queste le parole che utilizza Stefano Deffenu per descrivere la sua opera prima.
La ricerca del regista non si è conclusa con la fine del viaggio, che dalla Sardegna lo ha portato fino alle pendici dell’Himalaya, ma è proseguita per dieci lunghi anni. Stefano Deffenu, in Ananda, ha trovato la sua catarsi, un misto di sorrisi, lacrime, musica e immagini, divinità, saggi, antichi maestri e fantasmi.
Il protagonista non è lo stato di sublime delizia dell’induismo, ma una tribù di bambini eternamente gioiosi, che hanno deciso di vivere liberamente.
Il tema del film, infatti, è il ritorno a un’infanzia perduta, che però allo stesso tempo è sempre dentro di noi, fa parte della nostra vita e della nostra anima.
Per la recensione di Ananda clicca qui
ANANDA di Stefano Deffenu – Trailer Ufficiale HD