Per una Pasqua e una Pasquetta all’insegna del cinema ecco una selezione di film gratuiti su RaiPlay. La piattaforma propone una vasta gamma di titoli tra cui scegliere per trascorrere un piacevole tempo di festa godendo del buon cinema.
I film proposti da Raiplay per Pasqua e Pasquetta
Dalla commedia ai film sentimentali, dall’horror al musical, il sito RaiPlay propone titoli di ogni genere, prime visioni e cult da recuperare o rivedere. Si può passare da A casa tutti bene di Gabriele Muccino, per assistere all’incontro di una famiglia molto variegata, a The Specials – Fuori dal comune di Olivier Nakache e Eric Toledano, per una toccante storia di impegno sociale, e arrivare al Il signor diavolo di Pupi Avati in prima visione o ai capitoli 4, 5 e 6 di Saw per un’esperienza dall’impatto più forte.

Ancora, si può scegliere di commuoversi con la storia di Ella & John di Paolo Virzì con Helen Mirren e Donald Sutherland o di lasciarsi affascinare da Bel Ami – Storia di un seduttore con Robert Pattinson e ci si può lasciare incuriosire da un giallo del tutto sui generis come Omicidio al Cairo dello svedese di origini egiziane Tarik Saleh. Ci si può avventurare nello spazio spazio con Brad Pitt in Ad Astra di James Grey o sorridere di un’assurda società fantascientifica con Addio fottuti verdi con i The Jackal.
Questi e tanti altri film disponibili gratuitamente nelle diverse sezioni del sito di RaiPlay consigliati per Pasqua e Pasquetta.
Film su Raiplay per Pasqua e Pasquetta: le commedie
Oltre ai senza tempo film di Totò e Stanlio e Olio, sono davvero tante le proposte. Tra queste si possono citare:
Ammore e malavita – Ciro è un temuto killer di Napoli al servizio di don Vincenzo, detto “il re del pesce”, e dell’astuta moglie donna Maria. La giovane infermiera Fatima è una ragazza onesta e sognatrice, finita per sbaglio in una situazione pericolosa. Ciro riceve l’incarico di sbarazzarsi di quella testimone indesiderata che “ha visto troppo”, ma le cose non vanno come previsto.
Boris – Il film – Dopo tanti anni di squallide fiction televisive, René Ferretti, regista mediocre dalle grandi aspirazioni, ha finalmente l’occasione della sua vita: dirigere un film per il grande schermo. Con il cast dell’omonima serie televisiva.

Bangla – Phaim è un giovane musulmano di origini bengalesi nato in Italia. Vive con la famiglia a Roma, a Torpignattara, quartiere romano multietnico, lavora in un museo e suona in un gruppo. Ad un concerto incontra Asia e scatta l’attrazione. Tra l’altro da qualche giorno è disponibile anche la serie tv sempre su RaiPlay.
Clicca qui per tutta la selezione delle commedie
Gli horror
Anche per questo genere segnaliamo un paio di titoli.
Anima persa – Il diciannovenne Tino, aspirante pittore, si trova a Venezia ospite dello zio Fabio, ingegnere dell’azienda del gas, fiero della propria origine asburgica e di sua moglie Elisa. Si accorgerà presto che la casa che lo ospita nasconde un terribile mistero.
Phenomena – Jennifer, una adolescente americana con l’incredibile capacità di comunicare con gli insetti, viene mandata in una esclusiva scuola non lontano da Zurigo. Nella valle accadono degli omicidi misteriosi e la giovane usa i suoi poteri inusuali per cercare di interrompere la serie di delitti.
Clicca qui per tutta la selezione degli horror
Azione e avventura
Continuano le proposte di film su Raiplay per Pasqua e Pasquetta con il genere azione e avventura. Tra questi:
Hugo Cabret – Parigi, 1931. Il dodicenne orfano Hugo Cabret vive in una stazione, custodendo un automa costruito dal padre che nasconde una storia magica. Nelle sue scorribande attraverso la città si imbatte nell’eccentrica Isabelle, che gli fa conoscere l’illusionista e pioniere del cinema Georges Melies.

Lo chiamavano Jeeg Robot – Nella Roma di questi anni, Enzo Ceccotti è un piccolo delinquente che, per puro caso, entra in contatto con una sostanza radioattiva che gli procura una forza sovrumana. Ombroso, introverso e chiuso in sé stesso, l’uomo decide di usare il suo “superpotere” per agevolare la sua carriera criminale. Ma un giorno incontra Alessia, una ragazza che si è convinta che lui sia Jeeg Robot d’acciaio, l’eroe del famoso cartone animato giapponese, in carne ed ossa. E tutto cambia.
Papillon – Henri, detenuto nel carcere dell’Isola del Diavolo, è deciso a evadere a ogni costo. Ci riuscirà? Straordinario successo e indimenticabile McQueen.
Clicca qui per tutta la selezione dei film d’azione e avventura
Film su Raiplay per Pasqua e Pasquetta: giallo e crime
Il gatto a nove code – L’istituto di ricerche genetiche del professor Terzi è teatro di una serie di furti e della morte di un ricercatore. Il giornalista Carlo Giordani indaga. Seconda pellicola firmata dal maestro italiano del brivido Dario Argento. Musiche di Ennio Morricone.

Il sospetto – Una giovane ereditiera nutre dei dubbi sul consorte nullatenente. Il sospetto è che l’uomo sia un assassino e voglia ucciderla per interesse.
Clicca qui per tutta la selezione dei film gialli e crime
Film drammatici
Forse la categoria con più titoli. Scegliere un film drammatico nella vasta selezione Raiplay di Pasqua e Pasquetta è un’impresa ardua. Proviamo a selezionarne alcuni (stavolta più di due).
Dogman – In una periferia sospesa tra metropoli e natura selvaggia, dove l’unica legge sembra essere quella del più forte, Marcello è un uomo piccolo e mite che divide le sue giornate tra il lavoro nel suo modesto salone di toelettatura per cani, l’amore per la figlia Alida e un assurdo rapporto di sudditanza con Simoncino, un ex pugile che terrorizza l’intero quartiere.
Europa 51 – Roberto Rossellini racconta la storia della moglie di un diplomatico che, scossa per il suicidio del figlio adolescente, decide di dedicare la sua vita ad alleviare le sofferenze del prossimo. Con i costumi di Fernanda Gattinoni.
L’ufficiale e la spia – Nel gennaio del 1895 nel cortile dell’École Militaire di Parigi, Georges Picquart, un ufficiale dell’esercito francese, presenzia alla pubblica condanna e all’umiliante degradazione inflitta ad Alfred Dreyfus, un capitano ebreo, accusato di essere stato un informatore dei nemici tedeschi. Al disonore segue l’esilio e la sentenza condanna il traditore ad essere confinato sull’isola del Diavolo, nella Guyana francese. Un atollo sperduto dove Dreyfus lenisce angoscia e solitudine scrivendo delle lettere accorate alla moglie lontana.

Martin Eden – Dopo aver salvato da un pestaggio Arturo, giovane rampollo della borghesia industriale, il marinaio Martin Eden viene ricevuto in casa della famiglia del ragazzo e qui conosce Elena, la bella sorella di Arturo, e se ne innamora al primo sguardo. La giovane donna, colta e raffinata, diventa non solo un’ossessione amorosa ma il simbolo dello status sociale cui Martin aspira a elevarsi. A costo di enormi fatiche e affrontando gli ostacoli della propria umile origine, Martin insegue il sogno di diventare scrittore e – influenzato dal vecchio intellettuale Russ Brissenden – si avvicina ai circoli socialisti, entrando per questo in conflitto con Elena e con il suo mondo borghese.
The Wolf of Wall Street – Ascesa e declino del miliardario Jordan Belfort, avido cocainomane nevrotico genio dell’alta finanza della New York degli anni ’90.
Clicca qui per tutta la selezione dei film drammatici
Film su Raiplay per Pasqua e Pasquetta: sentimentali
La La Land – A Los Angeles Mia sogna di recitare e, tra un provino e l’altro, serve caffè e cappuccini alle star; Sebastian è un musicista jazz che suona nei piano bar. I due si incontrano e nasce una travolgente passione, nutrita anche dalla comune volontà di realizzare i propri sogni, ma quando il successo arriverà cosa accadrà alla loro relazione? Il film è disponibile anche in lingua originale.

P.S. I love you – Holly è una giovane donna che cerca di reagire dopo la prematura scomparsa del marito. Ad aiutarla a ricominciare sono dieci lettere d’amore che l’uomo le ha scritto prima di morire e che le vengono recapitate periodicamente.
Poveri ma belli – Romolo e Salvatore, due giovani romani, si innamorano della bella Giovanna. I due iniziano a corteggiarla, contendendosi i favori della ragazza. Alla fine nessuno dei due riesce nel suo intento, ma devono prendere atto che Giovanna preferisce un altro.
Clicca qui per tutta la selezione dei film sentimentali
Film musicali
Nessuno mi può giudicare – Addetto agli ascensori di un grande magazzino, Federico s’innamora della bella commessa Laura. Esordio al cinema di Caterina Caselli in un musicarello con tutti i suoi successi del periodo.
Rigoletto al Circo Massimo – Un percorso dell’opera in chiave filmica che attinge a tutto il materiale video dello spettacolo, in cui l’azione in diretta su un palcoscenico di 1500 mq dialoga con un maxischermo su cui vengono proiettate le riprese di alcune steadycam presenti sul palco, anch’esse parte della scena. Il film, grazie a una riscrittura che compone tutti i materiali e i punti di vista a disposizione, consente una nuova esperienza di fruizione che permette allo spettatore di entrare nell’opera. Rigoletto al Circo Massimo propone una contaminazione fra differenti linguaggi di cui sfrutta tutte le potenzialità con l’intento di restituire allo spettatore un’esperienza artistica nuova (l’intervista al regista).
Clicca qui per tutta la selezione dei film musicali