Presentato Fuori concorso alla 39a edizione del Torino Film Festival, il film sarà disponibile su Netflix il 20 Aprile.
un racconto intimo e delicato di due solitudini che si incontrano
La Svolta : trama
Spaventato dalla vita e senza il coraggio di essere se stesso, Ludovico vive rintanato nel vecchio appartamento della nonna, a cullare sogni che crede irrealizzabili. Il mondo è cattivo, là fuori.
Ma una notte, quel mondo cattivo lo viene a trovare e s’insedia a casa sua, per restarci. Quel mondo si chiama Jack, un ragazzo dell’età di Ludovico, ma dal carattere opposto: duro, determinato, forse criminale.
La convivenza forzata dei due protagonisti, però, si trasforma man mano in un vero e proprio percorso d’iniziazione all’età adulta, alla scoperta dei rispettivi veri caratteri, in un’alternanza di comico e drammatico, di gioia e di dolore. E quando la realtà dura che li bracca spietata arriva a presentargli il conto, dovranno affrontarla, forti di una nuova consapevolezza e di un insperato coraggio.
Il Cast
Ludovico è interpretato da Brando Pacitto; Andrea Lattanzi è Jack. Con loro Ludovica Martino, Max Malatesta, Chabeli Sastre Gonzalez, Federico Tocci, Tullio Sorrentino, Cristian Di Sante, Aniello Arena, Grazia Schiavo, Claudio Bigagli, con la partecipazione straordinaria di Marcello Fonte
«Per i due attori protagonisti, talmente innamorati dei rispettivi personaggi da diventare Jack e Ludovico anche nella vita (perlomeno per tutta la durata delle riprese), ho scelto la macchina a mano, mobile e spesso sporca, ma incollata ai loro visi, ai loro occhi, alla caccia di espressioni e sguardi che andassero oltre le parole. Ho condiviso le loro emozioni, ho riflettuto sulle loro paure, le loro angosce, ho ascoltato i loro consigli.» – Riccardo Antonaroli
La Svolta, il trailer del film di Riccardo Antonaroli
Il film è l’esordio dietro la macchina da presa di Antonaroli, che racconta :«Non ero neanche arrivato a metà del copione e già avevo deciso che quella sarebbe stata la mia Opera Prima (Caso? Destino? Boh!). C’erano tante cose che parlavano di me e tante altre che vivevano silenziose nella mia immaginazione: conflitti interiori, cadute, redenzione, amicizia, amori e crime. Nell’inadeguatezza di Ludovico ho ritrovato le mie insicurezze di inizio carriera, quando pensavo di non essere all’altezza di questa professione, quando la paura del giudizio degli altri e il mettermi in gioco rischiava di mortificare le mie aspirazioni. […] ho cercato di forzare il genere, mischiandone magari diversi, provando a percorrere una strada, forse più rischiosa, certamente più personale, ma sempre con l’intento di suscitare emozioni, che è il motivo per il quale faccio cinema.»
Poster
La Svolta, il trailer
Prodotto da Rodeo Drive e Life Cinema con Rai Cinema, il film è tratto da un soggetto di Gabriele Scarfone e una sceneggiatura di Scarfone con Roberto Cimpanelli. La fotografia è di Emanuele Zarglenga, il montaggio di Esmeralda Calabria e le musiche di Michele Braga. I costumi di Eleonora Di Marco e la scenografia è di Sonia Peng con Paola Soldini.