Ormai si sa, I Simpson sono sempre all’avanguardia e al passo coi tempi (spesso anticipandoli) ed ecco che sono pronti a inserire anche un attore sordo.
I Simpson e questo nuovo attore sordo
Quando il team creativo de I Simpson ha deciso di usare la lingua dei segni americano nel prossimo episodio, si sono accorti di un problema: i personaggi animati dello show hanno solo quattro dita.
La scrittrice Loni Steele Sosthand si è così espressa:
È stato un po’ difficile, soprattutto perché l’unica cosa che stiamo traducendo è Shakespeare. Ma penso che ce l’abbiamo fatta.
Sosthand, che si è unita a I Simpson nel 2020, è la scrittrice dietro la puntata del 10 aprile dello show, The Sound of Bleeding Gums. L’episodio non è solo degno di nota per il primo uso di ASL su I Simpson, ma include anche i primi doppiatori sordi dello show.
L’episodio in questione
La storia è incentrata su Lisa Simpson, che scopre che il suo musicista preferito e mentore, il defunto sassofonista Bleeding Gums Murphy, aveva un figlio nato sordo. Incontra il giovane, Monk, che vuole ottenere un impianto cocleare – ma Lisa diventa un po’ troppo esuberante nel cercare di aiutarlo.
L’episodio è ispirato alla famiglia di Sosthand. «Sono di razza mista; mio padre è nero e il jazz era molto diffuso in casa nostra – dice Sosthand – Siamo cresciuti in periferia, ed era un modo per mio padre di portare quell’aspetto della nostra cultura. Ma quando penso alla musica, penso anche a mio fratello, che è nato sordo. Quando parlavamo di questo personaggio di Bleeding Gums nel nostro brainstorming iniziale, abbiamo pensato, non sarebbe bello se Lisa scoprisse tutto questo altro lato della sua vita. Questo lo ha portato ad avere un figlio, e poi abbiamo basato quel personaggio almeno in parte su mio fratello. E la storia è cresciuta da lì».
Lo sviluppo dell’attore sordo de I Simpson
Sosthand e suo fratello, Eli Steele, avevano precedentemente sviluppato un pilot basato sulle loro vite, con l’attore sordo John Autry II. Così quando è arrivato il momento di trovare qualcuno che interpretasse Monk, Sosthand ha proposto Autry (Glee), ai produttori esecutivi James L. Brooks e Al Jean.
Ecco le parole di Sosthand a tal proposito:
«Jim e Al sono saliti a bordo e hanno visto che perla era. Il personaggio ha piccoli momenti personali della mia infanzia con mio fratello, ma è anche molto influenzato da John».
Autry ha lodato I Simpson per aver assunto un attore sordo per interpretare il ruolo.
È così incredibile.
Ha detto del lavoro. «È l’uguaglianza e la partecipazione che cambia la vita. Questo può avere un impatto sul cambiamento per tutti noi. Si tratta di personaggi duri d’orecchio e udenti che si uniscono. È una parte della storia».
Le parole di Sosthand
Sosthand ha anche cercato l’approvazione di suo fratello mentre scriveva la sceneggiatura. Anche Eli dà voce a una parte nell’episodio, così come diversi altri interpreti sordi, tra cui la comica Kathy Buckley e tre ragazzi di No Limits, una no-profit dedicata ai bambini sordi: Kaylee Arellano, Ian Mayorga e Hazel Lopez.
«The Sound of Bleeding Gums – ha affermato Jean – era in sviluppo molto prima che CODA entrasse in scena e vincesse l’Oscar il mese scorso».
«Sono stato uno dei primi spettatori di CODA e ammiro molto il film – dice Sosthand – Ci sono temi in esso che sono in qualche modo riecheggiati qui, uscendo da una relazione tra fratelli. E anche CODA ha la tensione tra la musica e l’esperienza dei sordi. Penso che sia fantastico, perché l’esperienza dei sordi non è solo una storia, ci sono così tante storie da raccontare».
(Fonte Variety)