fbpx
Connect with us

Trailers

‘Storia di mia moglie’ Il film di Ildikò Enyedi in concorso a Cannes 2021

Ildikò Enyedi dirige Léa Seydoux, Gijs Naber e Louis Garrel in una struggente storia d'amore in sala dal 14 Aprile

Pubblicato

il

Storia di mia moglie, il trailer del film di Ildikò Enyedi in sala dal 14 Aprile.

Tratto dall’omonimo romanzo di Milán Füst, edito in Italia da Adelphi, il film è stato presentato in concorso a Cannes 2021.

Un film che racconta i diversi ‘volti’ di una relazione, l’amore, la passione, il sottile gioco tra attrazione e respingimento, tra fiducia e dubbio, conducendo lo spettatore in un viaggio nelle emozioni più contrastanti dell’animo umano, in una ricerca di come vivere la propria vita.

“Un film sull’amore, la passione, l’avventura, sui mille colori della vita” – Ildikò Enyedi

Storia di mia moglie : trama

Anni Venti. Jakob Störr è un instancabile capitano di mare, dedito al proprio lavoro e rispettato da tutti. Un giorno, mentre si trova in un bar con un amico, scommette con lui di sposare la prima donna che entrerà nella caffetteria. È così che Jacob conosce Lizzy, sua futura moglie. Una semplice scommessa, presa quasi per gioco, cambierà per sempre la vita semplice e disciplinata del capitano Störr. Dai ponti di comando, si ritrova improvvisamente assieme a Lizzy in un bell’appartamento a Parigi, nonostante non sappia molto della sua misteriosa consorte. La nuova vita matrimoniale, però, si dimostra più complessa del previsto. La tranquillità del capitano di mare Störr viene sconvolta dalla ricerca sempre più ossessiva di comprendere una donna sfuggevole, che non si fa dire da nessuno come vivere.

Cast e Personaggi

Lizzy : Léa Seydoux
Jakob Störr : Gijs Naber
Dedin : Louis Garrel
Kodor : Sergio Rubini
Madame Cobbet : Jasmine Trinca
Grete : Luna Wedler
Herr Blume : Josef Hader
Herr Lange : Ulrich Matthes
Herr Voss : Udo Samel

Storia di mia moglie, trailer

Il film è una produzione Inforg-M&M Film in associazione con National Film Institute Hungary. Prodotto da Palosanto Films con Rai Cinema e da Komplizen Film. In associazione con Pyramide Productions e in coproduzione con WDR/ARTE, ARTE France Cinema con la partecipazione di ARTE FRANCE.
Il casting è di Irma Ascher, Nina Haun, Lilia Trapani Hartmann, la scenografia di Imola Láng, i costumi di Andrea Flesch.
Le musiche sono di Ádám Balázs, il montaggio di Károly Szalai e la fotografia di Marcell Rév.

Ildikó Enyedi

 

Ildikó Enyedi, sceneggiatrice e regista del film, esordisce dietro la macchina da presa nel 1989 con Il mio XX secolo, Camera d’Or al Festival di Cannes.
Nel 1991 esce Winter War e nel 1994 presenta a Venezia Magic Hunter.
Nel 2000 dirige il documentario GESCHICHTEN IN GESICHTERN e nel 2017 Corpo e Anima, Orso d’oro per il miglior film al Festival di Berlino.

Sul film, racconta : «Per la prima volta  ho scritto una sceneggiatura tratta da un romanzo con l’intenzione di servire i pensieri e la mente di uno scrittore che ammiro profondamente fin dalla mia adolescenza. Ma, di sicuro, posso farlo solo a modo mio. Milan Füst ci offre una storia: una bella trama ricca di colpi di scena, sorprese, un giro sulle montagne russe delle emozioni. Ci guida attraverso l’indagine emotiva di Jakob Störr con la suspense di un buon racconto poliziesco. Il mio intento primario è di raccontare bene questa storia. Voglio trascinare lo spettatore nelle profondità del mondo di Jakob Störr, l’affascinante capitano di vascello naufragato sulla terraferma…Il romanzo racconta di una storia d’amore appassionata ma l’essenza del libro è la ricerca di come vivere la nostra piccola, fragilissima vita. Bisogna accettare e apprezzare che la vita non si possa controllareÈ più sfuggente, misteriosa». 

Il Manifesto

Storia di mia moglie, il trailer del film distribuito da AltreStorie

  • Anno: 2021
  • Durata: 169'
  • Distribuzione: Altre Storie
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Italia, Ungheria, Germania, Francia
  • Regia: Ildikò Enyedi
  • Data di uscita: 14-April-2022

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers