fbpx
Connect with us

Live Streaming & on Demand

‘The Adam project’ su Netflix. Viaggio nel tempo tra padre e figlio

Un viaggio nel tempo che non è multiverso

Pubblicato

il

In uscita dall’11 marzo solo sulla piattaforma Netflix, scritto da Jonathan Tropper, T.S. Nowlin, Jennifer Flackett e Mark Levine e ben diretto da Shawn Levy, il film sorprende per intelligenza di concezione e simpatia dei protagonisti, nutriti da dialoghi brillanti. Certo non è un masterpiece né di originalità nè di unicità di prodotto, ma riesce alternativamente a far commuover in alcuni punti e in altri a far veramente ridere. Da veder coi figli. Chi ne ha.

La recensione

Cosa fareste se poteste tornare indietro nel tempo, in famiglia, da un amore, da chi vi ha fatto del male per disinnestare gli errori, modificare l’esperienza o semplicemente riviverla? Queste di base sono le domanda focali del film che colpisce anche perché oramai tra fisica quantistica, wormholes, spazio tempo e teoria delle stringhe, il futuro non è più così lontano e la cosa si potrà realizzare anche prima del previsto.

The Adam project non è però solo fantascienza e sviluppo scientifico dell’umanità, seppur ricco di effetti speciali, navicelle supersoniche e spade luminose, già citazioni altrui. Non è un film sul multiverso. In realtà è un racconto che abbraccia la nostalgia di rapporti tra padre e figlio, la mancanza di comunicazione che li nutre, il salto tra passato e futuro nella volontà di guarire e cambiarne gli errori. Esplora anche i dolori di un ragazzino che ha perso il padre, vive soggetto al bullismo e di sottofondo ha tematiche sociali che toccano la vita di tutti giorni degli adolescenti, come il rapporto con una madre e gli ostacoli o le piccole incomprensioni che lo alimentano.

In realtà poi il piccolo Adam, bravo l’attore Walker Scobell, ha l’opportunità di vivere un’esperienza unica: si confronta con l’adulto che diverrà.

Interessante e ironico è il confronto di un bambino con la sua vasta intelligenza, con la sua lingua lunga, col bullismo, con l’assenza del padre e in tutto questo, la presenza di se stesso da grande, gli fa capire molte cose. 

Questa è davvero la storia di connessione tra un padre e un figlio” dice Ryan Reynolds

La locandina di The Adam Project su Netflix

The Adam project Netflix

Gli attori

Ottimi tutti gli attori, ben diretti e credibili specie il piccolo Adam. Nel cast del film, oltre Ryan Reynolds, interprete del protagonista, troviamo anche Mark Ruffalo, Jennifer Garner, Walker Scobell, Catherine Keener e Zoe Saldaña.

The Adam project Netflix

La sinossi di The Adam Project su Netflix

Il tredicenne Adam soffre ancora per la morte improvvisa del padre, avvenuta un anno prima, quando una sera, entrando nel proprio garage, trova un pilota che, ferito, si è nascosto lì. L’uomo rivela di essere la versione adulta di Adam, arrivato dal futuro grazie ai primi viaggi nel tempo. Ha rischiato ogni cosa per tornare indietro e portare a termine una missione segreta. Sarà così che i due Adam intraprenderanno un’avventura nel passato per trovare il padre, sistemare le cose e salvare il mondo, ma solo dopo aver capito come appianare le innumerevoli divergenze che li separano.

La colonna sonora

Il tema musicale, composto da Rob Simonsen, cerca di dipingere un affresco narrato su epica e su sviluppi sentimentali, realizzando un incipit futuristico per poi approdare a una maggiore semplicità data dal classicismo di piano e orchestra. Molto sontuosa, forse un pò troppo catastrofica, in alcuni momenti, nel complendo raggiunge il suo scopo di fomentare e cullare.

La produzione

Il film è diretto da Shawn Levy. Prodotto da David Ellison, Dana Goldberg, Don Granger, Shawn Levy, Ryan Reynolds in uscita l’11 marzo per Netflix.

Il Trailer di The Adam Project su Netflix

‘The Adam Project’ il teaser del film con Ryan Reynolds

'The Adam project'

  • Anno: 2021
  • Durata: 1:46
  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: Fantascienza
  • Nazionalita: Usa
  • Regia: Shawn Levy
  • Data di uscita: 11-March-2022

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers