FESTIVAL DI CINEMA

Lux Audience Film Award, il premio per cinema europeo

Published

on

Lux Audience Film Award sarà conteso da tre film: Flee di Jonas Poher Rasmussen, Great Freedom di Sebastian Maise e Quo Vadis, Aida? di Jasmila Zbanic. L’annuncio è avvenuto durante la 34° edizione degli European Film Awards, che si è svolta lo scorso 11 dicembre.

I tre film in lizza sono stati presentati congiuntamente dal Parlamento Europeo e dalla European Film Academy, in collaborazione con la Commissione Europea ed Europa Cinema. La scelta delle opere conferma la volontà del progetto di promuovere temi al centro del dibattito politico europeo.

Flee di Poher Rosmussen

Flee, una coproduzione tra Danimarca, Francia, Norvegia e Svezia, diretto dal regista danese Jonas Poher Rosmussen, racconta una storia potente sull’immigrazione.

Attraverso una serie di interviste intime e l’uso efficace dell’animazione, il regista rappresenta la vicenda vissuta da un suo caro amico, fuggito dall’Afghanistan.

L’anteprima del film è avvenuta al World Cinema Documentary Competition del Sundance Film Festival. Flee, inoltre, rappresenta la Danimarca per l’ Academy Awards.

Great Freedom di Sebastian Meise

Il secondo film in competizione per Lux Audience Film Award è Great Freedom, diretto dal regista austriaco Sebastian Meise. L’opera, una coproduzione che unisce Germania e Austria, racconta la storia di un uomo che trascorre la maggior parte della sua vita in carcere, perché omosessuale.

Il film ha partecipato alla sezione di Un Certain Regard di Cannes, dove ha ricevuto il premio della giuria.

Quo Vadis, Aida? di Jasmila Zbanic

Quo Vadis, Aida? (Bosnia ed Erzegovina, Austria, Romania, Francia, Paesi Bassi, Germania, Polonia, Norvegia, Turchia), diretto da Jasmila Zbanic, racconta il massacro di Srebrenica.

Il protagonista della vicenda è un componente delle Nazioni Unite che cerca di salvare la sua famiglia quando l’esercito serbo prende il controllo della sua città. La regista è anche autrice della sceneggiatura di questa storia mozzafiato.

Il voto del Parlamento europeo

Il tre film selezionati per Lux Audience Film Award sono stati scelti da un comitato di 13 membri e due osservatori della cinematografia europea.

Le opere saranno sottolineati nelle 24 lingue della comunità UE per raggiungere il più ampio pubblico, per stimolare discussioni e dibattiti sui temi trattati.

A partire da marzo 2022, il Parlamento europeo consentirà agli eurodeputati di votare per i film in concorso al Lux Audience Film Award. Questi voti saranno aggiunti a quelli effettuati sulla piattaforma Guarda e vota e decreteranno il vincitore.

Per sapere di più clicca qui 

Exit mobile version