fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

‘Shoplifters of the world’ di Stephen Kijak. La recensione del film

Shoplifters of the world di Stephen Kijak è stato presentato in anteprima italiana al See You Sound Festival 8 di Torino.

Pubblicato

il

Shoplifters of the world di Stephen Kijak è un film indipendente del 2021 prodotto da 3:59 e Untitled Entertainment Production. É stato presentato in anteprima italiana al See You Festival 8 di Torino. Racconta una vicenda ispirata ad una storia vera. Assolutamente indissolubile dalla sua colonna sonora, ci catapulta sul finire degli anni ‘80, e ci mostra le emozioni di una generazione di adolescenti innamorati della musica della celebre band The Smiths.

Siamo a Denver, e la notizia dello scioglimento del gruppo di Steven Patrick Morrisey coglie di sorpresa un gruppo di adolescenti, gettandoli nello sconforto. Già alle prese con le proprie vite in balia di turbolente emozioni, in un’ estate ricca di aspettative, vivranno una notte che sembra non finire mai. Tutto nel tentativo di esorcizzare lo shock per la fine dei loro idoli. Uno di loro farà addirittura irruzione in una emittente radiofonica locale, costringendo il Dj di turno, purista del rock e del metal, a trasmettere esclusivamente i brani della band, non molto apprezzata da quest’ultimo, che ne considera il sound assai deprimente.

Shoplifters of the world ha un cast di stelle emergenti e volti noti

Nel cast, Ellar Coltrane, bambino prodigio del cinema che debutta sul grande schermo a sette anni, già presente in Boyhood e in The Circle. Helena Howard, giovane attrice con diversi ruoli interpretati in titoli indipendenti americani, che ha esordito in Madeline’s Madeline. Il film vede poi la partecipazione di Joe Manganiello, attore visto in Magic Mike, True Blood e vari film fantasy tra cui Spiderman. Qui interpreterà un simpaticissimo Dj dal look heavy metal ma dal cuore tenero, e inizierà con il giovane fan che lo minaccia un vero e proprio percorso terapeutico. Un confronto-scontro in diretta radiofonica con confidenze e speranze fuori onda. Con loro anche Elena Kampouris, Nick Krause, James Bloor.

Il titolo del film trae origine dal brano Shoplifters of the world unite, pubblicato nel 1987 e contenuto nelle raccolte The World Won’t Listen e Louder Than Bombs. É un chiaro tributo alla musica e allo stile inconfondibile dei The Smiths, che qui ritroviamo con una ventina di canzoni. É il primo film che ottiene l’autorizzazione ufficiale per l’utilizzo dei i brani originali. Presenti anche alcune musiche di Rael Jones, compositore e polistrumentista britannico che ha realizzato nella sua carriera numerose colonne sonore fra cui quelle di Suite Francese e Rachel.

Shoplifters of the world è una commedia che viaggia sul filo delle nostalgia

Shoplifter of the World è una commedia adolescenziale e malinconica, ricca di colpi di scena e con una fotografia dark. Negozi di vinili, pub, luci soffuse, polaroid, poster, adesivi, party molto alcolici, spillette. La tipica tendenza a drammatizzare tutto degli adolescenti. Amori difficili e incomprensioni. Il regista ha dichiarato, durante la presentazione in anteprima italiana al See You Sound Festival 8 che molti riferimenti, in questo suo ultimo progetto, sono autobiografici.

Un film contro il conformismo borghese e il pregiudizio

Fra i temi trattati anche l’omosessualità e il desiderio di evadere da una vita che offre poche opportunità. Tra coming of age e coming out, i protagonisti sono in cerca della propria identità e del coraggio che serve per diventare adulti. Durante una festa uno di loro si confessa tristemente a un estraneo in questo dialogo molto rappresentativo:

 Vorrei essere qualcun altro.

Sii te stesso. Gli altri sono tutti già presi

Stephen Kijak è un regista americano con la musica nel sangue. Tra i suoi lavori troviamo infatti numerosi documentari dedicati a illustri personaggi dello starsystem. Citiamo fra i tanti We are X, sulla più famosa band heavy metal giapponese e già premiato proprio al See You Sound Festival. 30 Century Man, prodotto da David Bowie, Cinemania, e Stone in Exile, sui Rolling stones, presentato a Cannes.

L’immersione negli anni Ottanta è garantita e sarà un tuffo al cuore per le ragazze ed i ragazzi dell’epoca che si ritroveranno, chi più chi meno, in questo film. Tutto si gioca sui processi di identificazione. Il primo impatto in questa full immersion può risultare troppo enfatico, ma lo sviluppo della vicenda offre uno sguardo sincero e accattivante. Un’ottima occasione per ricordare, oltre la musica, anche l’impegno politico controcorrente di quegli anni, spesso raffigurati come un periodo frivolo da film e documentari.

Il trailer

Shoplifters of the world

  • Anno: 2021
  • Durata: 85'
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: USA / UK
  • Regia: Stephen Kijak

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers