‘Il cielo è ovunque’, il film di Josephine Decker disponibile su Apple TV+
Il mondo secondo Lennie tra favola e realtà. Il cielo è ovunque è il film diretto da Josephine Decker disponibile sulla piattaforma streaming di Apple TV+.
Il mondo secondo Lennie tra favola e realtà. Il cielo è ovunque è il film diretto da Josephine Deckerdisponibile sulla piattaforma streaming di Apple TV+.
Lennie vive insieme alla sorella Bailey in un mondo perfetto. Tutto è costruito su misura per loro, e ogni cosa programmata in ogni dettaglio, come in un grande romanzo. Ma la vita non coincide con le pagine di un libro, come avrà modo di capire la ragazza che dovrà convivere con un lutto sconvolgente per tutta la sua vita.
Il cielo è ovunque, la recensione
L’introduzione de Il cielo è ovunque sembra accogliere verso un universo surreale. Due sorelle corrono immerse in una foresta incantata. Inseparabili sin da quando erano piccole, Lennie e Bailey non cambiano mai percorso. Anzi, è la più piccola che segue tutto ciò che fa la più grande, emulando ogni suo gesto. E nello stesso tempo, la giovane protagonista sogna, come tutte le adolescenti della sua età. Il suo amore per Cime tempestose, per il clarinetto e la musica in generale rende il racconto sempre più leggero, sospeso e sorretto dalla voce della narratrice del film. Ma, dice Lennie: «La scorsa estate ho imparato che le cose peggiori che uno s’immagina possono capitare in ogni momento». E lo afferma mettendo subito un paletto importante alla storia, che dall’immagine sembra totalmente ignara degli eventi che staranno per capitare.
Trovare la strada
Josephine Decker con Il cielo è ovunque cerca di sperimentare il genere young adult offrendo una chiave di lettura rarefatta su certi temi come la morte. È un’esperienza su cui è davvero difficile costruire attorno un film eccentrico e pieno di vita. La scomparsa di un proprio caro è per altro una sensazione indescrivibile a chi non lo prova, simile a un grosso masso attorno alla caviglia. Ma Lennie è vissuta in una famiglia che ha dovuto spostare una roccia intera pur di andare avanti. E continua a farlo offrendo alla ragazza una strada percorribile. La vita, come nota lei stessa, non si ferma nonostante il cuore si sia spezzato con la scomparsa della sorella. E in qualche modo la storia stessa offre delle alternative a cui aggrapparsi in modo da non sprofondare nell’oblio del lutto.
Suoni, immagini, emozioni
Il cielo è ovunque non ne vuole però sapere di seguire il tracciato. Non è un romanzo, che segue il ritmo delle pagine e la sonorità della righe del suo autore. Josephine Decker con questo film lascia carta bianca ai suoi personaggi, liberi di sbagliare, di soffrire e di sentirsi in colpa e inadeguati quando il dolore li assilla. Persino il cognome di Lennie, Walker, sembra essere beffardo nei suoi confronti. Come si può pretendere di viaggiare con la mente, acquisire coraggio e fiducia quando la testa pensa solamente a ciò che si è perso? Quel vuoto non andrà più via, ma la regista concede a lei tutto il tempo per poter riflettere sull’importanza di vivere, nonostante le ingiustizie.
Un modo per continuare a camminare c’è sempre, per quanto sia pesante la gravità (il rapporto con il fidanzato di Bailey, Toby) o sbiadita la propria immagine. Il linguaggio cinematografico offre un valido sostegno alla storia, che come nel cinema di Gondry o di Jeunet cresce secondo precise evoluzioni estetiche. Uno stile che funziona, e che non stona mai ne Il cielo è ovunque, dove ogni sequenza, a seconda dei colori, raffigura lo stato d’animo di Lennie.
Il montaggio, gli effetti visivi marcati, e un cast senza dubbio azzeccato riescono a rinvigorire il racconto in ogni sua parte, senza mai perdere il ritmo.
Il cielo è ovunque, cast
Grace Kaufman
Pico Alexander
Jacques Colimon
Jason Segel
Il film Il cielo è ovunque é stato prodotto da A24, Di Novi Pictures e Alice The Who
Anno: 2022
Durata: 103 min.
Distribuzione: Apple TV+
Genere: drammatico
Nazionalita: USA
Regia: Josephine Decker
Data di uscita: 11-February-2022
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers