Connect with us

Berlinale

‘Leonora Addio’ di Paolo Taviani vince il Premio Fipresci a Berlino

Paolo Tavini lascia ancora il suo segno alla Kermesse berlinese.

Pubblicato

il

Leonora Addio

Leonora Addio di Paolo Taviani ha ottenuto il premio Fipresci alla 72° Edizione del Film Fest di Berlino.

Guidato dallo spirito libero del genio di Pirandello, il regista mescola poesia, malinconia, ma anche ironia, fantasia e letizia per raccontarci i misteri della vita, della morte e della memoria”.

Paolo Taviani, dunque, lascia ancora una volta il suo segno alla kermesse berlinese. Nel 2012, infatti insieme al fratello Vittorio, deceduto nel 2018, aveva vinto l’Orso d’Oro con Cesare deve morire.

Una Storia Pirandelliana

Leonora Addio racconta la bizzarra storia dei tre funerali fatti a Luigi Pirandello e le sue ceneri. Queste dovranno attraversare l’Italia in un viaggio da Roma ad Agrigento.

La strada verso la Sicilia è travagliata, tanto quanto la sepoltura, non avvenuta subito, bensì 15 anni dopo la dipartita del drammaturgo, Premio Nobel.

Arricchito di inserti in bianco e nero, reperti di cinegiornali e spezzoni dell’epoca, Leonora Addio incarna lo spirito dell’Italia di allora.

Paolo Taviani adopera anche il registro documentaristico per raccontare un Paese che non c’è più. La nostalgia, infatti, in questa pellicola diventa uno dei personaggi principali.

L’ultima novella

La storia poi dal bianco e nero passa a colori, quando l’ultima novella di Luigi Pirandello, scritta 20 giorni prima di morire, dal titolo Il chiodo, prende forma nel film.

Nato da un articolo di giornale, quest’ultimo racconto, narra la vicenda del giovane Bastianeddu, strappato dalle braccia della madre e costretto a seguire il padre al di là dell’oceano. Li non riesce a sanare la ferita che lo spinge a un gesto insensato, mosso dall’estrema solitudine.

Anche in questa seconda parte del film il tema principale è la morte, assieme alla privazione. Quella compiuta per mano del giovane, immigrato a New York con il padre, privato dell’affetto materno, egli uccide una bambina.

Leonora Addio è interpretato da Fabrizio Ferracane, Matteo Pittiruti, Dania Marino, Dora Becker, Claudio Bigagli. Il film, prodotto da Stemal Entertainment con Rai Cinema, sarà nelle sale dal 17 febbraio, distribuito da 01 Distribution.

‘Leonora Addio’ l’ultima elegante visione pirandelliana – Taxidrivers.it

LEONORA ADDIO di Paolo Taviani (2022) – Trailer Ufficiale – YouTube