fbpx
Connect with us

Magazine

Addio a Monica Vitti. Su Infinity+ l’omaggio all’attrice

Infinity+ ricorda l’attrice Monica Vitti con una selezione di titoli interpretati dall’amata icona del cinema italiano

Pubblicato

il

Per celebrare Monica Vitti, scomparsa oggi a 90 anni, Infinity+ propone una selezione di titoli.

Monica Vitti , una delle attrici più amate del cinema italiano, apprezzata da pubblico e critica, nella sua carriera ha lavorato con registi come Luciano Salce, Mario Monicelli, Ettore Scola e Luis Buñuel , solo per citarne alcuni.
Anche regista e doppiatrice, ha stretto un lungo sodalizio artistico con Michelangelo Antonioni, che l’ha diretta in L’eclisse, L’avventura, Deserto Rosso e La notte

Nel 1990 debutta alla regia con Scandalo segreto, da lei anche scritto e interpretato.

Nella sua carriera ha ricevuto un Leone d’Oro alla carriera alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, un Orso d’Argento come migliore attrice al Festival di Berlino, cinque David di Donatello, tre Nastri d’Argento, dodici Globi d’oro e un Ciak d’oro alla carriera.

Addio a Monica Vitti

Infinity+: l’omaggio a Monica Vitti

 

Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni, con Monica Vitti, Richard Harris, Bruno Borghi, Xenia Valderi, Rita Renoir, Carlo Chionetti e Lili Rheims.
Giuliana è una giovane donna, sposata con Ugo, un ingegnere con cui trascina un matrimonio in crisi. La donna è insofferente della vita che conduce e incapace di superare i limiti di un’esistenza inutile. Corrado sembra l’unico a capire i suoi disagi ma non sarà in grado di aiutarla perchè anche lui, in qualche modo, cerca una fuga.

[Guarda qui il film]

Teresa la ladra, tratto dal romanzo “Memorie di una ladra” di Dacia Maraini con Stefano Satta Flores, Carlo Delle Piane, Michele Placido, Isa Danieli, Anna Bonaiuto e Geraldine Hooper.
Teresa Numa ha un trascorso tormentato ed è costretta a rubare per vivere. La donna conoscerà il dolore della prigione, la solitudine del manicomio e l’impossibilità di riconciliarsi col proprio figlio.

[Guarda qui il film]

L’anatra all’arancia di Luciano Salce, con Monica Vitti e Ugo Tognazzi .
Livio e Lisa sono una coppia che porta avanti il proprio matrimonio tra vari tradimenti. Quando Lisa decide di lasciare il marito per trasferirsi con l’amante in Francia, Livio le chiede di passare un ultimo weekend di addio tutti e tre insieme. A loro si aggiunge Patty, la segretaria di Livio.

[Guarda qui il film]

Non ti conosco più amore di Sergio Corbucci, con Monica Vitti, Johnny Dorelli, Gigi Proietti e Franca Valeri.
Commedia in cui la protagonista, in un raptus di follia, fa in modo che il marito fedifrago sia internato in una clinica psichiatrica. Ma quando il dottor Alberto si presenta a lei per esaminare il caso, Luisa lo scambia per il marito; lo psichiatra decide di stare al gioco, per cercare di curarla.

[Guarda qui il film]

 

A mezzanotte va la ronda del piacere di Marcello Fondato, con Giancarlo Giannini, Vittorio Gassman, Claudia Cardinale, Renato Pozzetto e Monica Vitti.
Gabriella è una donna che vive una vita agiata ma noiosa insieme al marito Andrea, un affarista senza scrupoli. Quando viene nominata giurata popolare al processo per un presunto omicidio a sfondo amoroso inizia ad immedesimarsi e simpatizzare con Tina, la donna accusata di aver ucciso il marito, e che si dichiara innocente.

[Guarda qui il film]

 

Monica Vitti, quattro film per omaggiarla

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers