Videodrhome

In blu-ray Demonic di Neill Blomkamp

Segnali dall’universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio

Published

on

All’interno della sua sempre più ricca collana Midnight Factory, Koch Media rende disponibile in limited edition blu-ray Demonic, diretto dal sudafricano Neill Blomkamp. Proprio lui, l’autore dei fantascientifici Elysium e District 9, che, in fatto di lungometraggi cinematografici, avevamo lasciato a Humandroid, datato 2015. Lo Humandroid che guardava chiaramente a cult quali Robocop e Corto circuito e dopo cui si è dedicato in maniera esclusiva a short e televisione. Fino al momento in cui, costretto ad obbedire agli obblighi restrittivi della pandemia da Covid-19, ha deciso di mettere in piedi questo piccolo film.

Un piccolo film indipendente autofinanziato, il cui plot parte dalla figura della Carly incarnata da Carly Pope.

Una giovane donna alle prese con incubi rituali in cui la madre appare all’interno di un contesto sinistro e minaccioso. Madre di cui scopriamo un’atroce verità; man mano che la protagonista apprende di essere in grado di evocare mostruosi demoni. Ciò proprio a causa di un legame logoro tra lei e la genitrice, fino al momento in cui forze sovrannaturali arrivano a scatenarsi. Ma non è tutto qui Demonic, in quanto diversi sono gli elementi che lo rendono differente da produzioni costruite su soggetti analoghi.

Prima di tutto perché nella vicenda c’è di mezzo un marchingegno che consente di insinuarsi nella testa di chi giace in uno stato catatonico. Uno stato simile al coma, come quello in cui si trova, appunto, la citata mamma di Carly. Poi perché diverse parti della oltre ora e quaranta di visione sono state girate ricorrendo alla tecnica “volumetrica”, sistema ancora in fase di elaborazione. Una tecnica che comporta performance degli attori in tre dimensioni, per mezzo di fotografie scattate da duecentosessanta macchine contemporaneamente.

Un sistema che potrebbe rappresentare il futuro della Settima arte secondo il regista, che dichiara di aver avvertito durante la lavorazione l’influenza di almeno due horror.

Ovvero i POV The Blair witch project – Il mistero della strega di Blair e Paranormal activity. Anche se, a dire il vero, mentre il tutto si evolve lentamente e immerso in un’efficace atmosfera cupa, sono altri titoli a tornare alla memoria. Da The cell – La cellula, interpretato da Jennifer Lopez, agli inquietanti spazi onirici della saga Nightmare, passando soprattutto per Come true di Anthony Scott Burns. Nella sola attesa di vedere manifestarsi la diabolica presenza attorno a cui ruota tutto Demonic. Con booklet incluso nella confezione e trailer italiano quale contenuto speciale.

Exit mobile version